Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank) (2 lettori)

Puppis

Forumer attivo
Prima parte: ma quando mai? Il bollo si paga (assurdamente) solo se si hanno i titoli il giorno della scadenza scelta (annuale o trimestrale) . Continui a dare informazioni errate. Il bollo non è rapportato alla durata del deposito (sarà assurdo, ma è così). Infatti c'è chi tiene un titolo in Binck sino a ottobre, poi lo passa in Banca XY e lì paga solo un bollo trimestrale. Se lo riporta dove c'è prelievo annuale entro marzo, può rifare il giochino all'infinito.
Parte seconda. significa che pagano i primi sei mesi. Evidentemente pagheranno i primi due trimestri in un'unica volta, salvo magari poi venir multati da BdI per il ritardo sul primo trimestre, chissà, ma questo non ci riguarda.

Quindi, se ti sei iscritto per dare solo informazioni errate, mi confermi che sei un troll.
Connetti bene il cervello!
Tu stesso dici che il prelievo è trimestrale o annuale (e anche il semestrale aggiungo io) per cui esso dipende dalla durata scelta della rendicontazione del deposito, eccome!
E se è così, come in effetti è, come è possibile che paghino "in una unica volta" i due trimestri??
Dici tutto ed il contrario di tutto in sole due righe!!
Niente è più deleterio quanto l'arroganza della ignoranza, come è palese nel tuo caso
 

NoWay

It's time to play the game
Connetti bene il cervello!
Tu stesso dici che il prelievo è trimestrale o annuale (e anche il semestrale aggiungo io) per cui esso dipende dalla durata scelta della rendicontazione del deposito, eccome!
E se è così, come in effetti è, come è possibile che paghino "in una unica volta" i due trimestri??
Dici tutto ed il contrario di tutto in sole due righe!!
Niente è più deleterio quanto l'arroganza della ignoranza, come è palese nel tuo caso

Pure dire che rimborsano il bollo solo in base al prestito titoli e non anche in base al numero di operazioni è deleterio, non credi?
 

Whitedog

Forumer attivo
Segnalo, per chi ce l'ha, che sulla cedola dell'obbligazione Mota Engil, isin PTMENXOM0006, binck ha applicato ancora erroneamente la doppia tassazione, segnalo perchè normalmente rimediano con bonus commissioni che preferirei non regalare ai cialtroni di Saxo.
Su tutto il resto non mi esprimo, mi son preso una settimana per sbollire e ragionare con calma e poi deciderò.
 

NoWay

It's time to play the game
Segnalo, per chi ce l'ha, che sulla cedola dell'obbligazione Mota Engil, isin PTMENXOM0006, binck ha applicato ancora erroneamente la doppia tassazione, segnalo perchè normalmente rimediano con bonus commissioni che preferirei non regalare ai cialtroni di Saxo.
Su tutto il resto non mi esprimo, mi son preso una settimana per sbollire e ragionare con calma e poi deciderò.

Grazie, in mezzo a tutto questo casino mi era sfuggita...
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Questo non è affatto esatto. Il prelievo del bollo è rapportato alla durata del deposito


Rileggiti BENE quel che hanno scritto, le cose non stanno come dici:
  1. con riferimento al Prestito di strumenti finanziari la Banca provvederà a liquidare il compenso previsto ovvero riconoscerà il rimborso dell’imposta di bollo previsto contrattualmente calcolato sul periodo 1° gennaio 2021 - data di efficacia del recesso dal servizio;
Viene rimborsato se hai attivato il prestito titoli, indipendentemente dal numero di operazioni che fai o che fanno
Ma guarda che lo rimborsano a condizione che tu abbia attivato il prestito titoli, e niente altro
E francamente non capisco come la gente possa pensare di utilizzare ancora una banca dl genere (SAXO) che sul suo sito offre Assistenza solo a "clienti premium" decidendo essa quali siano.
Vi pare possibile un simile ragionamento applicato da qualsiasi altra banca??
Questo problema non esiste. L'imposta viene calcolata solo sul saldo al 30/06 (se semestrale) che può figurare solo su un conto

No, guarda che è esattamente la condizione che mi viene praticata da Binck. Per quanto riguarda l'assistenza chiunque puo' benissimo vedere da quel che scrivono sul sito e verificare se quel che scrivo è vero o meno.

Connetti bene il cervello!
Tu stesso dici che il prelievo è trimestrale o annuale (e anche il semestrale aggiungo io) per cui esso dipende dalla durata scelta della rendicontazione del deposito, eccome!
E se è così, come in effetti è, come è possibile che paghino "in una unica volta" i due trimestri??
Dici tutto ed il contrario di tutto in sole due righe!!
Niente è più deleterio quanto l'arroganza della ignoranza, come è palese nel tuo caso

Segnalato all'amministrazione e alla BdI per manipolazione mercato
Questo nick è appena entrato, manipola le affermazioni altrui, dà informazioni sbagliate con assoluta sicumera e ora inizia pure ad offendere. Ho salvato post che non vorrei sparissero improvvisamente
 
Ultima modifica:

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Nel merito:
1) il bollo NON è commisurato alla durata del deposito
2) vieni rimborsato anche in funzione del numero di operazioni fatte
3) per chi ha rendicontazione annuale nessun bollo fu pagato per il primo trimestre. Logico che chiudendo al secondo semestre occorra pagare anche per il primo.
Non spendo altra energia per un troll (tra l'altro appena iscritto e attivo solo su questo 3d)
 

giancarlo22

Forumer storico
Nel merito:
1) il bollo NON è commisurato alla durata del deposito
2) vieni rimborsato anche in funzione del numero di operazioni fatte
3) per chi ha rendicontazione annuale nessun bollo fu pagato per il primo trimestre. Logico che chiudendo al secondo semestre occorra pagare anche per il primo.
Non spendo altra energia per un troll (tra l'altro appena iscritto e attivo solo su questo 3d)

Il bollo si paga al momento della rendicontazione della banca. Le banche fisiche in genere mandano l'estratto trimestralmente.
Le banche on line possono rendicontare o trimestralmente o annualmente (forse anche semestralmente).
L'aliquota sarà evidentemente dello 0,5 per mille per trimestre o di tutto il 2 per mille se annuale.
Binck ha scelto di farlo annualmente. Se però uno chiude il deposito in corso d'anno allora, credo, scatta forzatamente la rendicontazione (non so se ci si riporta al trimestre successivo più vicino o direttamente alla data di chiusura, proporzionalmente sulle giornate.
 

Users who are viewing this thread

Alto