BREXIT O NO BREXIT SI CROLLERA'....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piove, guarda come piove, senti come piove, guarda come viene giùùù!! :ombrello:
Spread risale da 261 a 270, non è vero che Moscovici ci ha perdonato, non è vero che Bruxelles si è ammorbidita, è che loro hanno le elezioni a maggio prossimo e non posson forzare la mano, ma i fondi sovrani sanno quel che debbono fare con un prossimo junk country.
Moody's fra qualche giorno avrà pietà? :no:
Anche Pellè e Zaza segnerebbero con una porta cosi sguarnita ormai.
 
Ultima modifica:
Con lo Spread in aumento tornano ad annullarsi i bancari dopo una bulltrap strascontata. Senza i bancari il nostro indice è destinato al collasso.
Uninmona torna nella sua ottica di bancario fallito. Dopo innummerevoli adc e vergognosi riaccorpamenti per rifarsi maquillage, è ancora all'empasse.
Oggi, senza la solita finanza creativa ammazza retail, il titolo varrebbe pochi cent di euro, altro che 12 euro. Tra l'altro Il franzoso sa bene come fare per svenderla nel 2019 al suo padrone reale,nonchè madrepatria Societè Generale.
Short a porta vuota, al netto di bulltrap come quella di stamane :benedizione:
 
Ultima modifica:
I concetti di base sono fuorvianti. La borsa dovrebbe fornire il capitale sociale necessario ad alimentare il fuoco degli investimenti delle aziende quotate, favorirne lo sviluppo e la sana collocazione nel contesto imprenditoriale.La verità è che nei luoghi dove il rispetto della socialità è visto solo come socializzazione delle perdite e capitalizzazione degli utili in famiglia, alla comunità resterà sempre il cerino acceso in mano. Quindi, gli anglosassoni sono una cosa, i Pigs un altra. Da noi la borsa serve a dilapidare i patrimoni dopo qualche anno di investimento e non si può parlare di orizzonti di lungo per essere un buon investitore. Dove sta la famiglia Ligresti ? E la Tanzi? E la Cragnotti? E la Giacomelli? E la Burani? E le public company tipo MPS sulla carta, ma in effetti sempre in mano alla politica che finanziava gli amici degli amici? Orizzonti di lungo? Dichiarazioni in tal senso andrebbero stigmatizzate.
SHORT view e stai sul velluto.

:)
 
Con lo Spread in aumento tornano ad annullarsi i bancari dopo una bulltrap strascontata. Senza i bancari il nostro indice è destinato al collasso.
Uninmona torna nella sua ottica di bancario fallito. Dopo innummerevoli adc e vergognosi riaccorpamenti per rifarsi maquillage, è ancora all'empasse.
Oggi, senza la solita finanza creativa ammazza retail, il titolo varrebbe pochi cent di euro, altro che 12 euro. Tra l'altro Il franzoso sa bene come fare per svenderla nel 2019 al suo padrone reale,nonchè madrepatria Societè Generale.
Short a porta vuota, al netto di bulltrap come quella di stamane :benedizione:

Quando l'ho scritto stava ancora a +1% oggi :D
Ma i goal a porta vuota, sono cosi, tu tira, vedrai che in porta non ci troverai nessuno.
Mmmmm! Come bruciaaaaaa la Uninmona franzosa sul prezzo di adc, ma io l'avevo detto.!!!
- 6 eurini dai max fatti una spanna fa, doloooreeee!! :depresso::devil:
 
La situazione ormai compromessa a livello politico non porterà a nulla di buono, anzi, si potrebbe cominciare anche a tirar fuori qualche ipotetico cigno nero, che è quello che auspico per un reset generale, da tempo. A questo punto si aspetta a fine ottobre il giudizio delle agenzie di rating SP e Moody's, magari sarà quella la ciliegina sulla torta che i grossi fondi hedge short stanno aspettando per dare il via all'apocalisse? Meglio allora portarsi il lavoro avanti, tanto il long non ha carburante, non si rischia nulla a shortare questo mercato. Insomma, ci sono dei periodi storici dove le borse creano tanti maghi che tutti guadagnano qualcosa, lo debbono fare, ogni tanto si, si debbono creare false speranze nel super IO dei +, poi dopo, ma solo dopo, gli si toglierà tutto e con gli interessi.
Del resto ricordiamoci quel che avvenne tra 2008 e 2009, il crollo iniziò con un venticello di dubbi e maldicenza...."La Lehman non può fallire too big to fail". Poi si è visto.:confused:
Copiancuoll di ogni ordine e grado per ora insufficienti a generare ipotesi contrarie, si vede che anche al di la dell'Oceano ormai si sentono sulla graticola, Fap Brin e Trin non si espongono, meglio sottotraccia, cosi pare.

S.O.$.
SHORT our $HORT
 
Ultima modifica:
Sembrerebbe che tra ieri in mattinata e oggi nel pomeriggio, abbian chiuso tutti i gap down, giusto? Propedeutico per continuare a sciolinare su questa candida neve, non serve fare corsi, tanto ci penserà la forza di gravità......"Peso a valle, sci a monte ...avanzato" :d:
Mi sembra evidente che la salita da certi minimi era solo un inizio di distribuzione a favore del crollo in preparazione, magari ancora in atto.
Io lo dicevo, ma gli omastici vai con Uninmona per i 29 euro a luglio 2019.
29 euro? Riflettiamoci, ma certo, è un numero possibilissimo e di cui il franzoso già fa il tifo.
Quando arriveranno a 2,9 euro,dentro 2020, faranno un bell'accorpamentino di quelli che gli viene tanto bene a Uninmona, il 3° o 4° della recente storia, un bel 1/10 e lo faranno diventare 29 euro, facile no, che ce vò?
Per chi è novello, si veda la storia recente. Uninmona dovrebbe oggi valere pochi centesimi di euro, questo è il suo valore effettivo, la finanza creativa con gli adc e gli accorpamenti ne ha modificato i valori e la storia, falsandone la realtà con effetti speciali e droghe finanziarie.
Non tralasciamo nemmeno le analisi furbine di qualche basher che ne ha spinto le sorti tra il retail, con allegri copiancuoll e paranoiche aspettative da Trin Brin e Fap, totalmente inutili.
 
Ultima modifica:
Torna l'ariaccia dei rimbalzi dei gatti morti , quanto di più temibile sui mercati :D
Queste fasi di distribuzioni ulteriori, servono a creare quegli investitori "zombi", insoddisfatti della borsa, che depressi e traditi, ricordano i copiancuoll felici di mezzaestate (del tipo Uninmona a 29 euro a luglio 2019) con rabbia e rancore.
 
Ultima modifica:
Oggi, 2 ottobre 2018, la storia nemmeno tanto recente di Uninmona appare agli occhi trasparenti e con 10/10 di vista, dell'investitore critico e assennato, un titolo spazzatura al pari di quelli che gli analisti chiamano "Titoli leggeri", pericolosi e su cui bruciarsi l'intero patrimonio.
La storia non la cambiano gli OMAST improvvisati e interessati, che diffondono notizie false e tendenziose.
 
Torna l'ariaccia dei rimbalzi dei gatti morti , quanto di più temibile sui mercati :D
Queste fasi di distribuzioni ulteriori, servono a creare quegli investitori "zombi", insoddisfatti della borsa, che depressi e traditi, ricordano i copiancuoll felici di mezzaestate (del tipo Uninmona a 29 euro a luglio 2019) con rabbia e rancore.
Bellissimo :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto