Il trend al ribasso del 2019 prosegue così come tutto il comparto btp-i...
Io sinceramente prediligo quel titolo li rispetto al 2023 perchè:
- ha duration molto inferiore
- ha cdi nel 3% inferiore
- il rendimento aggiuntivo del 2023 non è tale da compesare (a mio avviso) i 2 aspetti negativi appena elencati...
Come detto prima, per me il trend al ribasso del fisso è cominciato, non credo a sbragamenti assurdi, e quindi, penso che appunto un primo ingresso in area 102 del 2019 ci stia tutto...
incrementerò a 100 e poi starò a vedere, incrementando eventualmente + in basso (ma almeno a 95) prima di fermarmi...
L'approccio ai btp-i se da un lato tutela di + l'investitore dal punto di vista inflattivo (e quindi può sopportare perdite in conto capitale portando a scadenza il titolo perchè l'inflazione viene cmq. tenuta a bada) dall'altro lo espone a volatilità maggiore dovuta appunto alla maggior durations dei titoli inflation rispetto ai corrispondenti fissi