Buffoni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Monti riuscirà a fare ben poco: avete sentito Casini stamai da Oscar Giannini? Casini parlava di demagogia, di gradualità nella riduzione dei parlamentari ecc . . . , poi come farà Monti a tagliare veramente le pensioni d'oro ed i multi-vitalizi se i controllati sono anche i controllori?

La vedo dura la cosa, ma . . . . sperare nn costa nulla e chi visse sperando . . . .

saluti e b. giornata a tutti

Per carità, CASINI, l'oratore per eccellenza. Parlare per non fare un quazzo!!!!

Io non ci credo che Monti taglierà la casta! Ci inquelaranno a sangue al solito!
Ciao
 
il problema più grande in assoluto è la forbice troppo aperta,il divario enorme fra lo stipendio di un dipendente e il manager !!! una volata era la max 1/10 ora 1/ oltre 2000 volte è una vergogna...
mandato a casa guarguaglini forse indagato e per giunta dopo aver preso x anni stipendi mensili che un operaio li prende in tutta la sua vita di lavoro,ora gli danno 5,6 milioni di euro di buona uscita...15 miliardi di vecchie lire piu una pensione d'oro da oltre 40 euro all'anno...ma sono queste che depauperano il nostro stato...sono questi stipendi e pensioni da nababbi che al 99% della popolazione rimane impietrita e scatta la rabbia quando tu fai fatica a trovare un lavoro x mangiare.
questa non è equità ,questo è soppruso come prima della rivoluzione francese. Stipendi d'oro,autoblu 650.000 con autisti e portaborse della spesa e guardie del corpo....privilegi x entrare a gratis dappertutto anche se hanno i soldi nelle tasche come panariello in vodafone...questo fa male alle persone oneste che lavorano x arrivare alla fine del mese.

se non si tassa sempre di piu questi redditti,ma come in svezia, x ridare qualcosa a chi gli viene trattenuto in tasse troppo,se non si combatte l'evasione fiscale aumentando i finanzieri utilizzando le fascie sociali che fanno fatica a trovare lavoro sia giovani che 50 anni che ora x arrivare alla pensione devono chiedere l'elemosina fino a 67 anni.. E solo con un numero maggiore di controllori, che si autoripagano,si puo combattere l'evasione e non con il controllo o lo scontrino fiscale....e multe da galera a chi evade...a cominciare da chi deve insegnare nelle scuole l'educazione ai nostri figli...professori se volete dare lezioni private o fate una partita iva a parte o fate come i dottori e dai lezioni private a scuola e le pagano al comune.

basta o lunedi sarà un inferno

monti io ti ammiro e spero in te

okkio a dare il giusto valore alla parola "equità"
 
Ieri sera ne ho sentito una che proprio non sapevo.
Monti, che è stato nominato Senatore a vita, per questo motivo avrà un riconoscimento di 15000 Euro al mese......................................................................................
..............................................................................................
..............................................................................................
..............................................................................................
...............................................................................................

Senti, esiamio testa di ca....zzo, cosa vieni a parlarci di sacrifici, equità, etc. etc.??????

Esimio testa di ca....zzo, vai a caga....re!!!!!

Mi sono svegliato malissimo stamattina!!!!!!!!!!!

Buongiorno a tutti
 
io l'ho detto tempo fa ..


Vediamo un po i sacrifici di chi vi chiedera' sacrifici:

Mario entra nella casta Per lui 25mila euro al mese



"
Il quale aggiunge 12.005,95 euro lordi di indennità, più 12.680 euro netti di rimborsi, al costo mensile dei senatori italiani. In un anno (12 mensilità) fanno 144mila euro lordi di stipendio, e 152mila di rimborsi: circa 300mila euro l’anno di costo per Monti senatore a vita. Lo stipendio è il 70% di quello di un magistrato con funzione di presidente di sezione della Cassazione. Siamo, come detto, a 12.005 euro mensili. Poi c’è la «diaria», a «titolo di rimborso delle spese di soggiorno», che nel novembre 2010 è stata ridotta da 4mila euro a 3.500 euro mensili, netti. Poi c’è il «contributo per il supporto dell’attività dei senatori», cioè un fondo per le spese sostenute «per le attività connesse con lo svolgimento del mandato». E la somma è di 4.180 euro, di cui in teoria vanno al senatore solo 1.680 euro, mentre gli altri 2.500 sono dati al suo gruppo. Che nel caso di Monti non è chiaro quale potrà essere.
Fino a qualche anno fa i senatori ricevevano un rimborso per le spese telefoniche e per le spese «accessorie di viaggio». Dal 1° gennaio 2011 è stato sostituito da un forfait mensile di 1.650 euro. Ovviamente «i senatori usufruiscono di tessere strettamente personali per i trasferimenti sul territorio nazionale, mediante viaggi aerei, ferroviari e marittimi e la circolazione sulla rete autostradale», il che significa che non pagano aerei, treni, traghetti e caselli autostradali. Benvenuto, professore neo senatore a vita."
 
il problema più grande in assoluto è la forbice troppo aperta,il divario enorme fra lo stipendio di un dipendente e il manager !!! una volata era la max 1/10 ora 1/ oltre 2000 volte è una vergogna...
mandato a casa guarguaglini forse indagato e per giunta dopo aver preso x anni stipendi mensili che un operaio li prende in tutta la sua vita di lavoro,ora gli danno 5,6 milioni di euro di buona uscita...15 miliardi di vecchie lire piu una pensione d'oro da oltre 40 euro all'anno...ma sono queste che depauperano il nostro stato...sono questi stipendi e pensioni da nababbi che al 99% della popolazione rimane impietrita e scatta la rabbia quando tu fai fatica a trovare un lavoro x mangiare.
questa non è equità ,questo è soppruso come prima della rivoluzione francese. Stipendi d'oro,autoblu 650.000 con autisti e portaborse della spesa e guardie del corpo....privilegi x entrare a gratis dappertutto anche se hanno i soldi nelle tasche come panariello in vodafone...questo fa male alle persone oneste che lavorano x arrivare alla fine del mese.

se non si tassa sempre di piu questi redditti,ma come in svezia, x ridare qualcosa a chi gli viene trattenuto in tasse troppo,se non si combatte l'evasione fiscale aumentando i finanzieri utilizzando le fascie sociali che fanno fatica a trovare lavoro sia giovani che 50 anni che ora x arrivare alla pensione devono chiedere l'elemosina fino a 67 anni.. E solo con un numero maggiore di controllori, che si autoripagano,si puo combattere l'evasione e non con il controllo o lo scontrino fiscale....e multe da galera a chi evade...a cominciare da chi deve insegnare nelle scuole l'educazione ai nostri figli...professori se volete dare lezioni private o fate una partita iva a parte o fate come i dottori e dai lezioni private a scuola e le pagano al comune.

basta o lunedi sarà un inferno

monti io ti ammiro e spero in te

okkio a dare il giusto valore alla parola "equità"


aumentando di 3 5 anni ci chiedono minimo 60.000 euro e ai ricchi con barche di 64 metri,andatevele a vedere, gli chiedono 700 euro e ci dicono che sono andati giu pesanti!!! ci prendono x il culo...

vi sembra equità 60.000 euro a un operaio pensionato e 700 euro a un supericco di una barca di 64metri del valore di 100milioni e che solo x un ora gli costa di benzina 700 euro...!!! è questa l'equità!!!
 
Ultima modifica:
Manovra, malumori nel Pdl: "Stop alla norma sugli ordini professionali"


I deputati fanno barricata. Gasparri: "L'abolizione? Tema non sussiste"


Manovra, malumori nel Pdl: "Stop alla norma sugli ordini professionali". I deputati fanno barricata. Gasparri: "L'abolizione? Tema non sussiste" - Politica - Tgcom


addio alle liberalizzazioni

però ci sarà una corsa alle privatizzazioni
senza liberalizzazioni


e la cosa più schifosa
è che NON c'è neppure un taglietto sui costi dei politici

ma un dissanguamento sanitario sulla classi deboli



io voterò il MoVimento a 5 stelle

questi qui fanno schifo senza riserve



Manovra iniqua

chiedere ad un pensionato (che non ha evaso tasse) magari con cifre sui 800 euro netti di contribuire con una percentuale pari all'incremento dell'inflazione e contemporaneamente a chi ha infranto delle leggi e ha pagato il 5 % ( sembra alcuni neanche quello, mancano dei pagamenti sul saldo ) di contribuire con 1,5% mi sembra iniquo.
In inghilterra ad esempio hanno pagato con il 40% rispetto al nostro 5%.


per quanto riguarda le pensioni alte ci sono pensioni da mille euro al giorno ( vedi amat.) sono uno scandalo. per non parlare delle buone uscite milionarie di finmeccanica.

saluti a tutti
 
Non tengono vergogna

http://www.investireoggi.it/forum/patrimoniale-sui-poveracci-vt67476-3.html#post2610824
NON TENGONO VERGOGNA
E il teatrino della politica va avanti imperterrito…
Sono dinosauri e non lo sanno. O fingono di non esserne a conoscenza. Stanno abbandonando la terra della politica in gruppo col capo chino, alla stregua dei loro avi del Giurassico. Un esodo mirabilmente disegnato da Bruno Bozzetto in “Allegro non troppo”, con il passo cadenzato dalle note del Bolero di Ravel. Ma il loro, di passo, è cadenzato da un Requiem che una fin troppo facile battuta definirebbe tedesco. Sotto gli occhi di tutti un’intera classe politica ha fallito miseramente, consegnando a un governo di tecnocrati i compiti e le responsabilità di cui avrebbe dovuto farsi carico e che invece ha sempre evitato adducendo prima una scusa e poi un’altra; deviando l’attenzione di un Paese su un informe magma di scemenze invece di concentrarla sui pericoli che stavamo correndo, come il mandato popolare avrebbe loro imposto.

Eppure i membri di quella classe politica, nel loro transitare verso i lidi dove si estingueranno, continuano a mandare in scena la loro stantia pochade. Vanno ospiti in tv e senza alcun senso della vergogna, senza alcuna pubblica ammissione del loro fallimento e del tradimento dei loro compiti istituzionali, continuano a indossare i costumi dei difensori del pubblico diritto, dei benefattori del bene comune cui è stato impedito di condurre il popolo che li ha votati nella terra promessa. Ascoltiamo e vediamo Alfano che s’inventa il ruolo del supergiovane evoluto con l’Ipad in diretta e che si autonomina paladino dell’equità. Ascoltiamo e vediamo la Finocchiaro che si erge a difensora del diritto all’Italia a non fallire quando per il suo partito avrebbe avuto innumerevoli occasioni di fondare un’Italia diversa e non l’ha fatto. Osserviamo non senza sgomento la Gelmini (la Gelmini!) che reduce dal tunnel del Gran Sasso, lei che in quella mesta rappresentazione che è finita un paio di settimane fa era ministro all’Istruzione) che sproloquia dei diritti dei più deboli, lei cha ha preso la scuola pubblica a picconate per anni. C’è Sacconi, ma sì anche Sacconi, l’ex socialista ateo ma molto devoto, che parla come se niente fosse successo. C’è Brunetta che da Santoro esprime gli stessi concetti e con le stesse parole che pochi giorni dopo useranno Monti e la Fornero. Però lo guardi in faccia e lo rivedi mentre fugge da una precaria apostrofandola con un “siete la parte peggiore dell’Italia”.

E allora pensi che dietro le parole significanti c’è un significato e quello forse non è lo stesso.

C’è Scilipoti che con lo sguardo estatico del grande statista sentenzia: la democrazia è morta. Tutti insieme mandano in scena l’unico vero teatrino della politica seminando con le loro stesse mani la sfiducia e forse l’astensionismo di massa che li abbatterà quando si andrà a votare. Ma loro recitano l’azzuffatina, la rivendicazione, il “mi lasci parlare io sono stato ad ad ascoltarla” senza nessuna decenza. E come i dinosauri della preistoria si allontanano lasciando nell’aria il suono sordo delle loro zampe che si abbattono sul terreno. Ma anche quell’eco, nonostante il loro vociare televisivo, romba sempre meno ed è sempre più lontano.
 
veramente un bel modo di “fare crescita”!

veramente un bel modo di “fare crescita”!




Manovra Monti. Liberalizzazione della vendita dei farmaci: contrordine compagni! – di Silvio Boccalatte: E’ veramente fastidioso notare come le norme in materia di decreto-legge siano sistematicamente violate: nello specifico, un testo approvato dal Consiglio dei Ministri subiscaeampie e svariate mutazioni dopo il voto del Consiglio dei Ministri e prima di ottenere l’agognata firma del Presidente della Repubblica. Ma non si potrebbe!

Andiamo al caso concreto. Come avevo già detto in un precedente post, la liberalizzazione della vendita dei farmaci di “fascia c” era presente tout court nel primo testo del decreto legge, ma poi era magicamente intervenuto il limite di popolazione: la vendita è liberalizzata, ma solo nei comuni con più di 15mila abitanti. Chissà poi perché 15mila e non – putacaso – 9.746.



Adesso scopro, mio malgrado, che il testo sottoposto al Presidente della Repubblica reca una clausoletta in più, non banale e non casuale: la liberalizzazione è possibile solo nei comuni sopra ai 15mila abitanti che siano “in possesso dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi fissati con decreto del Ministro della salute, previa intesa con la conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regione e le Province autonome di Trento e di Bolzano, adottato entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto”.

Fantastico questo Paese: non finirà mai di stuprimi!

Pensate: hanno inventato il Consiglio dei Ministeri virtuale, che approva le modifiche ai testi già approvati, mediante, viene da pensare, convocazione e delibera telematica! Perché, badate bene, senza l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministeri, la nuova norma è ragionevolmente incostituzionale.

Nel merito, poi, la norma è geniale: quali sono questi mitici requisiti “strutturali, tecnologici ed organizzativi”? Non è dato saperlo, né comprenderlo minimamente. E se il decreto del Ministro della Salute non viene adottato? Nulla, non succede alcunché, resta tutto com’è. E chi s’è visto s’è visto.

Sapete quanti posti di lavoro aveva generato il Decreto Bersani, che ha permesso la nascita delle parafarmacie? Più di 7.000 (stimando per difetto), così: con un semplice tratto di penna. Abolendo la pianta organica se ne produrrebbero a decine e decine di migliaia, così: con un tratto di penna.

Intanto adesso, per sicurezza, resta tutto fermo, in dolce attesa del decreto del Ministero della Salute, giusto per scongiurare il rischio che qualcuno colga al balzo l’occasione per mettersi a lavorare.

Complimenti, complimenti vivissimi: veramente un bel modo di “fare crescita”!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto