Buffoni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La 2° beffa del giorno: ordinate altre 400 auto blu, altro che riduzione - Notizie Investireoggi.it


La 2° beffa del giorno: ordinate altre 400 auto blu, altro che riduzione

Gli annunciati tagli per le auto di rappresentanza sono solo una beffa ai danni degli italiani, ne sono state ordinate altre 400.


La beffa per gli italiani

Mentre gli italiani tagliano il tagliabile dalle proprie spese, a volte eliminando anche cose necessarie,

Sai che ti dico Tontolina? Che alla fine, fino a quando teniamo il ns. sedere sulla sedia e non rendiamo in mano i forconi pure noi, continueranno a rfare i loro porci comodi!!!!
 
Sai che ti dico Tontolina? Che alla fine, fino a quando teniamo il ns. sedere sulla sedia e non rendiamo in mano i forconi pure noi, continueranno a rfare i loro porci comodi!!!!
ma vedi... c'è una differenza

quando il popolo scende in piazza a protestare
lo fa a mani nude
disarmato

mentre la polizia ubbidisce e carica con manganelli a volte modificati;
insomma loro sono armati

manganellano e massacrano
le popolazioni sarde
le popolazioni aquilane
le popolazioni europee a genova
gente inerme che crede nel potere della democrazia
mentre i nostri politici sono tutti mafiosi
...
 
COSTI DELLA POLITICA

I deputati cancellano il maxi aumento
Per i vitalizi si passa al contributivo


Una diversa tassazione si sarebbe tradotta il 1300 euro in più al mese in busta paga. L'ufficio di presidenza ha deciso una sforbiciata di pari importo. Dovrà essere documentato il 50 per cento della spesa per i collaboratori. Martedì Consiglio di Presidenza al Senato. Buttiglione: "Sacrifici per essere credibili". Mura (Idv): "Ci aspettavamo di più"

I deputati cancellano il maxi aumento Per i vitalizi si passa al contributivo - Repubblica.it


come dire possono sempre intascare in nero l'altra metà


sono degli emeriti e fottuti evasori fiscali
 
COSTI DELLA POLITICA

I deputati cancellano il maxi aumento
Per i vitalizi si passa al contributivo


Una diversa tassazione si sarebbe tradotta il 1300 euro in più al mese in busta paga. L'ufficio di presidenza ha deciso una sforbiciata di pari importo. Dovrà essere documentato il 50 per cento della spesa per i collaboratori. Martedì Consiglio di Presidenza al Senato. Buttiglione: "Sacrifici per essere credibili". Mura (Idv): "Ci aspettavamo di più"


come dire possono sempre intascare in nero l'altra metà


sono degli emeriti e fottuti evasori fiscali

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=mOT8IlpWaD8]MAURIZIO CROZZA - Ballarò 31/01/2012 - I giorni della Merla - YouTube[/ame]
 
ma vedi... c'è una differenza

quando il popolo scende in piazza a protestare
lo fa a mani nude
disarmato

mentre la polizia ubbidisce e carica con manganelli a volte modificati;
insomma loro sono armati

manganellano e massacrano
le popolazioni sarde
le popolazioni aquilane
le popolazioni europee a genova
gente inerme che crede nel potere della democrazia
mentre i nostri politici sono tutti mafiosi
...

Vero, ma se cominciassimo a scendere in piazza a milionate, forse, forse, sarebbe diverso!!!!
 
La Camera spende 160 milioni per difendere i deputati inquisiti


La casta difende la casta. Ma il prezzo lo pagano i cittadini e in moneta sonante. Si può sintetizzare così lo scontro che sistematicamente oppone le camere del parlamento ai magistrati che cercano di processare le malefatte della politica. I parlamentari non cercano di difendersi "nel processo", ma "dal processo", impedendo in ogni modo ai giudici di fare il loro mestiere e opponendo i propri privilegi.
Silvio ovviamente docet. Ma quanto ci costa la difesa di Casta di Cosentino & Co.!?
Presto detto: tutte le volte che la Camera si costituisce come "istituzione" per difendere i deputati, paga un avvocato di primo livello coi soldi dei contribuenti e sono tanti soldi, più le altre spese. Come è emerso nella stessa discussione parlamentare sulla difesa di Nicola Cosentino, finora sono stati spesi in questo modo oltre 160 milioni di euro! A volte letteralmente buttati dalla finestra, anche quando la giurisprudenza dice che non c'è speranza (per loro) che il risultato è già scritto. Come nel caso del conflitto di attribuzioni che la Corte Costituzionale dovrà sciogliere tra la Camera e la Procura sulle intercettazioni di Nicola Cosentino. Già in passato la Camera si è costituita in difesa del deputato su questo tipo di situazione è ha puntualmente perso nel 90% dei casi. Malgrado tutto continua a farlo! Tanto paghiamo noi...
 


La Lega Nord mise un falso ingegnere ai vertici dell'ENEA: è arrivata la condanna


E' arrivata la condanna per Claudio Regis, ex-senatore della Lega Nord ed ex- vice commissario dell'Enea. Il tribunale penale di Roma lo ha condannato a un anno e nove mesi (pena sospesa) per i reati di "sostituzione di persona e truffa", mentre a seguito di separato giudizio dovrà risarcire l'Enea, costituitasi parte civile, partendo da una provisionale di 50.000 euro.
Che vanno ad aggiungersi alla restituzione dei 74.000 euro percepiti sempre dall'Enea, secondo la sanzione emessa un anno e mezzo fà dalla Corte dei Conti.
Ma la storia di Claudio Regis, detto "valvola", merita di essere ricordata perchè è un'icona tragicomica del malcostume politico all'italiana.
Regis infatti è un ex-elettricista che nel 2005 il ministro dell'Università Letizia Moratti promosse a vice-commissario dell'Enea, il principale organismo nazionale per l'efficenza energetica. E tutto per fare un favore alla Lega Nord di cui "valvola" era un fedelissimo. Tuttavia Regis millantò anche una falsa laurea in ingegneria senza la quale non poteva accedere al ruolo.
Al solito a perderlo fu la presunzione: convinto delle sue stesse menzogne, diede "dell'incompetente" addirittura a Carlo Rubbia, premio nobel per la fisica e all'epoca presidente dell'Enea. La cosa insospettì un sindacato di base (la Rdb) che si informò sul suo conto. Scoprendo l'inganno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto