Dan non stare lì a frignare e seguici a occhi chiusi hihihi ( risata malefica) :smile:
articoletto di Zibordi dal suo forum
Più che le notizie di miglioramento o meno del Pil,
delle prospettive delle telecom o delle fusioni o acquisizioni
conta questa tabella qui in fondo
i) sono stati comprati negli ultimi 12 mesi AL NETTO
700 miliardi di titoli americani in dollari,
da parte di privati e di governi stranieri.
700 miliardi sono circa un 6% del Pil USA
"AL NETTO" vuole dire che si sono già sottratti gli
acquisti analoghi di americani di titoli esteri.
Quindi GLI AMERICANI NON COMPRANO titoli esteri
e GLI ASIATICI E GLI EUROPEI SI RIMPINZANO fino agli
occhi di titoli americani. Ma non di azioni,
sono quasi TUTTE OBBLIGAZIONI
(è come nella musica e nel cinema per i quali in tutto il mondo
si ascoltano e si vanno a vedere soprattutto titoli e autori americani, solo che la musica americana è in effetti migliore mentre coi bonds dipende)
i ) La cosa interessante è che anche negli anni precedenti ne
sono stati comprati cifre mai inferiori a 500 miliardi
e forza di 500 miliardi di qua e 500 miliardi di là si fa
presto ad arrivare a 4 mila miliardi di obbligazioni americane
detenute (al netto) dal resto del mondo.
Ad es ora il 45% del debito di stato americano è in mano a stranieri.
ii) Una volta non era così, non è un fenomeno del tutto normale,
fino al 1994 erano solo 500 miliardi di obbligazioni americane
detenute (al netto) dal resto del mondo (ora 4 mila miliardi!)
iii) i governi esteri sono passati da 27 miliardi di acqusti nel 2001 a 134 miliardi di acqusti nel 2003, quindi sono quelli che ora si danno più da fare e in particolare asiatici
iii) ma anche i privati non scherzano, comprano montagne
di bonds e corporate bonds in dollari. Uno si chiede
ma cosa comprano tutte queste obbligazioni corporate e anche
di stato americane che rendono meno di quelle di tutti gli altri
paesi del mondo come interesse e in più col dollaro che cala
ci rimettono sul cambio ? Gli europei ad esempio nel 2003
non hanno comprato azioni americane (che salivano) e si
sono riempiti di bonds su cui hanno avuto un 3-4% medio di rendimenti
e perso un -20% sul cambio.
Quando smetteranno di riempirsi di bonds americani ?
Cosa succederà quando ridurranno anche solo di 100 miliardi ?
Se dovesse capitare un guaio nel mondo in futuro
dipenderà tutto da questa tabellla