HO letto oggi una analisi molto interessante fatta da un docente di economia di oxford.
Un analisi che pone l'attenzione sulla dimunzione drastica della volatilità dei parametri macroeconomici negli ultimi anni. Per parametri macro intende ad esempio il pil, la crescita delle economie mondiali. Una diminuzione della volatilità di questi dati e quindi ad esempio una crescita costante o una depressione lineare portano ad una diminuzione del premio per il rischio richiesto dai detentori di asset azionari che riescono a determinare uno spretto di apsettative più stabile. Solo un aumento di questa volatilità porterebbe ad un aumento del premium risk e quindi ad una diminuzione dei corsi.
E una cosa che ho sempre cercato di teorizzare......ha fatto prima lui