tu, come tanti, usate le bande di bollinger in un modo che non capisco.
Il raggiungimento della banda superiore non ha un significato di iper comprato come per esempio con l'Rsi
in quanto le bollinger sono costruite sulla volatitlita del titolo
e significa solo che il titolo, salendo, ha aumentato la sua vola.
Infatti quando le bollinger si restringono è perchè la volatilita diminuisce e quando si aprono è perchè la volatilità aumenta
e la loro rottura è solo un indice della volatilità raggiunta e ovviamente dipende dalla taratura
...quindi, a parer mio, le bande, da sole, non dicono quando comperare e quando vendere, spero di essermi ben spiegato

un saluto