MILANO, 10 marzo (Reuters) - La produzione italiana in gennaio ha mostrato un rimbalzo rispetto al mese precedente, attestandosi a +1,3% rispetto alla variazione nulla di dicembre, dato rivisto rispetto al -0,5% della lettura precedente.
Su base annua l'indice ha registrato una variazione di +0,5% contro -6,4% toccato a dicembre, anche in questo caso rivisto da -6,5%.
La mediana delle stime preparate dagli economisti interpellati da Reuters indicava una crescita congiunturale dello 0,5% e un tendenziale in calo del 2,9%.
Di seguito i commenti degli economisti:
PAOLO PIZZOLI, Ing
"La mia stima era superiore al consensus e quindi mi trovo confortato, si è effettivamente verificato un rimbalzo legato in gran parte a uno spostamento della produzione danneggiata dal blocco dei trasportatori di dicembre.
La buona notizia è che tutte le componenti hanno mostrato reattività, con l'eccezione degli energetici. In particolare da segnalare la tenuta dei beni di investimento, ma in questo settore molto dipenderà dalle esportazioni, e il cambio non ci favorisce.
E' una partenza di 2008 abbastanza buona, mi aspetto un deterioramento in febbraio ma non particolarmente consistente, e dopo il Pil del quarto trimestre che probabilmente è stato negativo l'Italia riuscirà forse a evitare una recessione tecnica.
Non cambia dunque il quadro di indebolimento, con un Pil 2008 che vedo a +0,7%, ma il dato di oggi stempera i timori di
un'implosione dell'economia".
MARCO VALLI, Unicredit Mib
"Il dato è positivo. è corente con il rimbalzo tecnico che mi aspettavo. L'andamento di dicembre [peraltro rivisto a invariato da -0,5], era troppo lontano dalle business survey,
segno che era inquinato da fattori tecnici (sciopero autotrasportatori, fattori di calendario). Diciamo che sarebbe stato mmolto molto negativo se il dato di gennaio fosse stato brutto. Così invece, e con la revisione al rialzo di dicembre, ci sono buone basi percheè la produzione del primo trimestre possa risultare almeno attorno allo zero. Anche il Pil del primo trimestre potrebbe mostrare un andamento leggermente positivo. Un po' tutti i comparti sono cresciuti, come spesso accade quando ci sono i rimbalzi tecnici"
ma è un rimbalzo tecnico...
