Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me la barriera sembra discreta...
Però in USD non trovo granchè...

vero che in dollari è sempre un'impresa, devo vedere nel weekend se trovo qualcosa

A Kick-In Event occurs if the closing price of the Underlying is during the Observation Period at least once lower than the Kick-In Level.
The Observation Period means the period, commencing on the Fixing Date (excluding) and ending at 8 AM (Milan time) on the Expiration Date.

Poi nello schema di rimborso dice se si è verificato il kick-in ma il prezzo è sopra barrier ridà il nominale, ma il barrier è lo strike, quindi per me è continua con osservazione in chiusura... ma potrei sbagliarmi
 
Wall Street: triplo record, annuncio Trump su tasse entro 3 settimane


MILANO (MF-DJ)--Triplo record a Wall Street dopo che il neopresidente Usa Donald Trump ha promesso che, entro tre settimane, fará un annuncio "fenomenale in termini di tasse".
 
vero che in dollari è sempre un'impresa, devo vedere nel weekend se trovo qualcosa

A Kick-In Event occurs if the closing price of the Underlying is during the Observation Period at least once lower than the Kick-In Level.
The Observation Period means the period, commencing on the Fixing Date (excluding) and ending at 8 AM (Milan time) on the Expiration Date.

Poi nello schema di rimborso dice se si è verificato il kick-in ma il prezzo è sopra barrier ridà il nominale, ma il barrier è lo strike, quindi per me è continua con osservazione in chiusura... ma potrei sbagliarmi

Hai ragione tu...
Ho fatto casino leggendo "Coupon Amount Catch-up Event: A Coupon Amount Catch-up Event in relation to a Coupon Observation Date(n) occurs if the closing price of the Underlying is equal to or higher than the Coupon Catch-up Level on the Coupon Observation Date(n)".
 
Dai dati di queste due Popolari direi che il 2016 è stato duro, ma la solidità non è in discussione...

BPER
Approvati i risultati preliminari consolidati di Gruppo relativi all'esercizio 2016
Crescita della redditività ordinaria del Gruppo: utile netto dell'esercizio pari a 71,5 milioni ( 62,1 milioni del 2015) al netto delle poste non ricorrenti ed escludendo i contributi ai Fondi di Risoluzione e di Garanzia dei depositi1; utile netto contabile di 14,3 milioni ( 220,7 milioni nel 2015)
Proposta di un dividendo cash di 6 centesimi per azione ( 10 centesimi nel 2015) per la Capogruppo BPER Banca
Continua il trend di miglioramento dell'asset quality in presenza di politiche di accantonamento particolarmente conservative: - stock lordi di crediti deteriorati e sofferenze in calo rispettivamente dell'1,9% e dell'1,0% da fine 2015 anche grazie ad alcune operazioni di cessione di sofferenze - per un valore lordo complessivo di circa 700 milioni nell'anno, senza impatti significativi a conto economico - realizzate nell'ambito di una più ampia strategia di gestione dei crediti deteriorati
- incidenza dei crediti deteriorati lordi al 22,1% in riduzione di 122 bps nell'anno
- flussi in ingresso a crediti deteriorati da "bonis" in calo del 6,1% rispetto al 2015 e del 32,5% rispetto al 2014; in calo anche i flussii n ingresso a sofferenza del 5,4% dal 2015 e del 34,5% rispetto al 2014
- significativo aumento dei flussi di ritorno in "bonis" da crediti deteriorati (+16,9% anno su anno) a conferma di una maggiore efficienza nella gestione del credito problematico
- ulteriore incremento del coverage ratio dei crediti deteriorati pari al 44,5% nonostante le importanti cessioni di sofferenze realizzate nell'anno (+86 bps da settembre 2016 e +32 bps da fine 2015) e rettifiche nette sucrediti in calo del 12,2% su base annua
Impieghi netti alla clientela in significativa crescita del 4,1% (lordi +3,5%) rispetto allo scorso anno anche per effetto dell'ingresso nel perimetro del Gruppo della CR Saluzzo2 e nonostante le cessioni di sofferenze, con un forte incremento delle nuove erogazioni di mutui e prestiti personali pari al 19,1% su base annua
Ricavi dell'attività caratteristica in contrazione del 3,6% nel periodo, piche compensata dalla riduzione delle rettifiche nette su crediti (-12,2% anno su anno)
Solidità patrimoniale ai vertici del sistema bancario italiano con un CET1 ratio Phased In pari al 13,8 % (13,3% Fully Phased). Buffer di capitale in eccesso rispetto al requisito minimo richiesto dalla BCEper il 2017 (SREP al 7,25%) superiore a 650 bps
Sono state avviate le attività per la predisposizione del nuovo Piano Industriale che sarà presentato al mercato entro l'estate, in anticipo rispetto alla scadenza naturale a fine 2017 dell'attuale piano in conseguenza delle mutate condizioni macroeconomiche, di mercato e dei tassi di interesse rispetto alle ipotesi di base iniziali.



B.P.Sondrio: utile netto 2016 prel a 98,59 mln (-23,7% a/a)


MILANO (MF-DJ)--Banca Popolare di Sondrio ha chiuso il 2016 con un utile netto di 98,599 milioni di euro, in calo del 23,74% rispetto all'anno precedente.

Al netto dei contributi e dagli altri oneri legati alla stabilizzazione del sistema bancario, pari a 58,852 milioni, l'utile netto sarebbe di circa 138 milioni. La raccolta diretta, informa una nota, si e' attestata a 30.934 milioni, più 4,76%. I crediti verso clientela sommano 25.313 milioni, più 5,49%.

Le nuove erogazioni a famiglie e imprese oltre il breve termine superano i 2,3 miliardi di euro. In significativo calo la dinamica degli ingressi a Npl. Le rettifiche nette su crediti per deterioramento scendono nell'esercizio del 35,86%. Il costo del credito si posiziona allo 0,99% dall'1,63%.

In ulteriore incremento il grado di copertura del totale credito deteriorato: al 46,18% dal 44,47%. La copertura delle posizioni a sofferenza è pari al 63,43% dal 61,89%. Il Texas Ratio e' al 92,90%. I ratios patrimoniali, in ulteriore aumento, largamente superiori ai requisiti normativi Cet1 Ratio all'11,09% dal 10,49%; il Total Capital Ratio al 13,58% dal 13,44%; il Leverage Ratio e' invece al 6,20%.
 
ragazzi, avete notato che da qualche tempo, fineco applica la tassazione di c.g. sul rimborso delle commissioni dei certificati promo BNP e unicredit.?
 
Sull'ultimo CertificateJournal (499) a pagina venti vengono riportati tra i pro e contro le due vicende in chiaroscuro che hanno interessato il famigerato DE000CZ44TU4(rimborso e assenza del MM sul book). Bene, bene sono contento. Potrò aggiumgere questa pubblica citazione nella lettera per Commerzbank e Consob. Grazie alla redazione!!! :bow::bow::bow:
 
Ciao

io invece trovo interessante il DE000HV4AMV8 con scadenza giugno '17, in abbinamento ad un Turbo Short NL0012156608 con la stessa scadenza.

Visto che la barriera è a scadenza e a valore 77%, se non ho sbagliato i conti, con #200 Turbo mi copro dall'acquisto di #10 Bonus a 93%
Ovviamente il rischio è che Generali riparta a razzo verso i 16 (se mai ISP facesse 'sta benedetta OPA).
In tal caso occorre smontare i fretta lo short :nero:

y

Potresti dettagliare che conteggi hai fatto? Praticamente 10 bonus li hai coperti con 200 turbo? Secondo me ne servivano molto meno di turbo (circa 57)
 
Ragazzi chiedo una cosa per capire meglio, ho appena preso un certificato su azimut, isin de000hv4be13 . ha già infranto la barriera e quindi si muove in modo proporzionale al titolo. Scade tra 4 mesi e azimut ha staccato il dividendo in novembre, quindi non credo che staccherà' ancora. Poiché lo strike è 21,27 e ora il titolo quota 16,80 dovrebbe il certificato essere a 79. Io l'ho preso ora a 74,80 come mai quota così basso, c'è qualcosa che mi sfugge ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto