Ciao Leon, innanzitutto un sentito ringraziamento per i tuoi interventi e per tutto quello che fai!

Poi probabilmente il mio problema è l'ignoranza, nel senso che ignoro il funzionamento preciso dei certificati. Io PRESUMO che un certificato si basi sulla quotazione del suo sottostante, non su un suo PRESUMIBILE valore (che sia pre o after market.) Immagino che nei prospetti di decine di pagine dei singoli certificati, ci sia scritto quanto tu esponi, perché, se cio non fosse, secondo me si rischierebbe la truffa..
D'altronde, per ipotesi assurda, perché io che compro il certificato dovrei accettare che il prezzo di valutazione finale debba essere quello battuto alle 17,30 e NON, magari, quello in After del sottostante? Se per l'emittente i prezzi del sottostante validi sono anche quelli del premarket, allora anche per me acquirente dovrebbe valere la stessa cosa.
Ripeto, sarò ignorante io, ma secondo me se si porta questa cosa davanti un giudice, sarebbe difficile che accetti l'idea di una quotazione basata su un prezzo che ancora non si è UFFICIALMENTE formato sul suo mercato di riferimento.
Exane ha avuto problemi? Secondo me fa parte del suo rischio di Market Maker. D'altronde io come tanti altri ne abbiamo avuti quando il M.M. che era OBBLIGATO da regolamento ad esporre, NON era presente. E NOWAY potrà confermare la cosa..
Dico questo senza alcuna polemica nei tuoi confronti, sia chiaro!

Saluti
Leb