Quelli riportati sull'articolo citato sono solo grafici di profitto (o EBIT in due casi) per veicolo venduto.
E' vero che molti produttori fanno un po' di window dressing (anche con la complicità dei rivenditori alle volte) ma a qualcosa si dovrà pur credere nel bilancio di una società (sia i profitti che il numero di veicoli venduti per periodo sono dati da bilancio).
Certo c'è tanta di quella gente che continua a comprare senza preoccuparsi di nulla, quindi il momentum su Tesla sale. Ma quanto può durare questo slancio di entusiasmo se alla fine il confronto con altri non regge?