in effetti una logica c'è. Questo tempo è servito a capire (facendo passare tempo) se oltre al focolaio delle Lombardia ce ne fossero altri. La buona notizia è che sembrerebbe che non vi siano altri focolai e che anche su quello di Pavia hanno trovato un punto di contatto con quello di Lodi, per cui, in effetti, in Italia vi è stato un unico focolaio. Se vogliamo dirla tutta e se da qui ad una settimana/ 10 giorni non dovessero uscire altri focolai, potremmo dire di essere usciti dall'emergenza e dal rischio e questo forse grazie all'intervento perentorio di isolamento dell'area del focolaio. Si è verificato in Cina, ex post, che il calo di contagi si è iniziato ad avere a partire dal quattordicesimo giorno dopo l'isolamento dell'area di Yuan. Insomma, fatto il guaio, l'intervento da fare era questo e probabilmente ci ha salvato dal far nascere altri focolai e, con buona probabilità, verso la fine della prossima settimana dovremmo registrare una decisa diminuzione di casi con quasi tutte guarigioni.