Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In questo disastro, rimborsato regolarmente il XS1907563198 su Tiffany
E' anche degno di nota che in questa condizione di mercato io non vedo più scarichi in assenza di MM: ci si aspetterebbe esattamente il contrario, invece mi sembra che i volumi scambiati siano calati parecchio

col corona meno gente che va nell'ufficio titoli a dare mandato di vendere al meglio :)
 
ora i buoi sono scappati. Iniziato il fenomeno coronavirus in Cina quando ed è esploso violento, le borse ci hanno dato un'altra settimana per comprendere il fenomeno, ma non lo abbiamo bene valutato e me lo dico a me stesso che lo scrissi quì sopra in un week end e poi la settimana dopo le borse salirono. Un grande investitore avrebbe disinvestito in quel momento, ma non l'ho fatto (salvo non investire la liquidità disponibile almeno).
Le cose non accadono mai senza motivo o senza una causa e non era difficile immaginare la piega che avrebbero potuto prendere gli eventi, ma sono ingordo e il pensiero che le cose potessero rimanere immutate ha prevalso. Errore, grandissimo errore. Non ce la si può prendere con nessuno.
Ora per chi vuole e lo ritiene giusto, resta solo aspettare, aspettare non poco, che tutto questo inizi a far capire al mondo che si va verso una soluzione. Ora invece molti paesi attendono ancora di essere "attaccati"........
 
ora i buoi sono scappati. Iniziato il fenomeno coronavirus in Cina quando ed è esploso violento, le borse ci hanno dato un'altra settimana per comprendere il fenomeno, ma non lo abbiamo bene valutato e me lo dico a me stesso che lo scrissi quì sopra in un week end e poi la settimana dopo le borse salirono. Un grande investitore avrebbe disinvestito in quel momento, ma non l'ho fatto (salvo non investire la liquidità disponibile almeno).
Le cose non accadono mai senza motivo o senza una causa e non era difficile immaginare la piega che avrebbero potuto prendere gli eventi, ma sono ingordo e il pensiero che le cose potessero rimanere immutate ha prevalso. Errore, grandissimo errore. Non ce la si può prendere con nessuno.
Ora per chi vuole e lo ritiene giusto, resta solo aspettare, aspettare non poco, che tutto questo inizi a far capire al mondo che si va verso una soluzione. Ora invece molti paesi attendono ancora di essere "attaccati"........
Stesso concetto da me espresso giorni fa,mea culpa
 
ora i buoi sono scappati. Iniziato il fenomeno coronavirus in Cina quando ed è esploso violento, le borse ci hanno dato un'altra settimana per comprendere il fenomeno, ma non lo abbiamo bene valutato e me lo dico a me stesso che lo scrissi quì sopra in un week end e poi la settimana dopo le borse salirono. Un grande investitore avrebbe disinvestito in quel momento, ma non l'ho fatto (salvo non investire la liquidità disponibile almeno).
Le cose non accadono mai senza motivo o senza una causa e non era difficile immaginare la piega che avrebbero potuto prendere gli eventi, ma sono ingordo e il pensiero che le cose potessero rimanere immutate ha prevalso. Errore, grandissimo errore. Non ce la si può prendere con nessuno.
Ora per chi vuole e lo ritiene giusto, resta solo aspettare, aspettare non poco, che tutto questo inizi a far capire al mondo che si va verso una soluzione. Ora invece molti paesi attendono ancora di essere "attaccati"........

Però la Cina è tornata ai livelli di prima...
 
In pratica non è Mai scesa

Era per dire che il ragionamento non quadra del tutto. Da un punto di vista prettamente logico lo tsunami finanziario avrebbe dovuto abbattersi con violenza anche lì e (almeno parlo per me) il non uscire è stato dettato proprio dal vedere che invece si teneva...
 
Era per dire che il ragionamento non quadra del tutto. Da un punto di vista prettamente logico lo tsunami finanziario avrebbe dovuto abbattersi con violenza anche lì e (almeno parlo per me) il non uscire è stato dettato proprio dal vedere che invece si teneva...
Si teneva perché non si immaginava che l'epidemia uscisse dai confini ,ma lo si poteva supporre
 
No, anch'io pensavo che si sarebbe diffuso... solo che il mio ragionamento è stato "là non è crollato nonostante tutto, dovrebbe succedere lo stesso anche in Europa"...

La Cina è un paese abituato ad un regime totalitario con ideologia basata da secoli sull'interesse di gruppo. E' tutt'altra cosa l'Occidente basato invece sull'interesse del singolo, spesso anche a discapito della collettività. I diversi effetti sono evidenti anche nel mondo finanziario...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto