Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
REALTA': il debito pubblico italiano è impossibile da diminuire (almeno in modo sensibile). I governi presenti è futuri hanno solo il compito/dovere di cercare di non farlo (almeno) aumentare e di evitare di pagarci molti interessi sopra, più di tanto è impossibile e chiunque dichiari il contrario è in malafede.
UTOPIA: Unica possibilità sarebbe un governo tanto forte nei numeri (unico partito "monocomandante" che superasse il 45%) e altrettanto avveduto e illuminato da mettere in piedi una mega riforma fiscale/societaria/statale che rivoluzionasse 100 anni di storia italiana.

Impossibile no, però poi sarebbe inutile presentarsi alle elezioni successive...
 
REALTA': il debito pubblico italiano è impossibile da diminuire (almeno in modo sensibile). I governi presenti è futuri hanno solo il compito/dovere di cercare di non farlo (almeno) aumentare e di evitare di pagarci molti interessi sopra, più di tanto è impossibile e chiunque dichiari il contrario è in malafede.
UTOPIA: Unica possibilità sarebbe un governo tanto forte nei numeri (unico partito "monocomandante" che superasse il 45%) e altrettanto avveduto e illuminato da mettere in piedi una mega riforma fiscale/societaria/statale che rivoluzionasse 100 anni di storia italiana.
Carlo la sintesi è esemplare...per onor di cronaca andrebbe però aggiunto che essendo l'Italia con saldo primario attivo da anni, con l'occasione dei tassi bassi/negativi, sarebbe abbastanza distruggere progressivamente anche piccolissime quantità di debito per migliorare il ns rating e conseguentemente innescare l'effetto virtuoso di ulteriore diminuzione dei tassi. Concordo con te che l'unica maniera per attuare tale strategia sarebbe quella di avere un governo forte e stabile per un bel pò di tempo (mio sogno è una intera legislatura senza inciuci e reimpasti, sono troppo ambizioso?), in modo che debba rendere conto alle sue "clientele" un pò meno di quanto accaduto in passato.
Si son alternati governi di tutti i colori, ma mai fonti ufficiali o stampa hanno evidenziato come a fronte di tanto proclamate spending review, la spesa pubblica sia cresciuta ininterrottamente negli ultimi 20 anni
 
Impossibile no, però poi sarebbe inutile presentarsi alle elezioni successive...

Il problema è appunto legato al fatto che i partiti 'vivono' sul consenso elettorale e si guardano bene dal rimuovere anche i provvedimenti precedenti sebbene negativi e insostenibili per il paese (quota 100, reddito di cittadinanza)
 
Il problema è appunto legato al fatto che i partiti 'vivono' sul consenso elettorale e si guardano bene dal rimuovere anche i provvedimenti precedenti sebbene negativi e insostenibili per il paese (quota 100, reddito di cittadinanza)

Infatti il diversamente Matteo è l'unico che ne chiede l'abolizione (sacrosanta) e tutti a prenderlo a pernacchie...mi costa assai ma questa volta gli devo riconoscere questo merito.
 
Perche' le buste arancioni non sono misure ideologico-contabili ?

In fabbrica a 69 anni , con 50 anni di lavoro sulle spalle !

Voglio vedere la persona che dovra' "produrre" e l'imprenditore che cerchera' di estrarre qualcosa dal poveretto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto