Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me consta che fossero tutti d'accordo tranne Olanda e Italia.
Si fosse andati a maggioranza avrebbero chiuso stanotte.
Invece ci becchiamo queste turbolenze e, gravissimo, l'idea che il piano sia debole.
Ripeto : Conte doveva uscirsene stanotte e dire "l'Europa esiste etc etc" : tanto firma domani.

PS
a me della politica frega zero, interessa il mio ptf.

Ahime', non credo siano scollegati
 
cosa intendi per "parità"? che valore è?

La parità, o il multiplo, è sostanzialmente il rapposto tra sottostante e minifuture. Ad esempio per coprire un miniFib ( 1 euro a punto) servono 10000 certificati. Pertanto la parità è 1/10000 ovvero 0,0001. In ogni caso sulle schede dei certificati viene indicata la parità.
 
cosa intendi per decadimento da volatilità

Oscillazioni +% -% dello strumento, anche simmetriche, fanno scendere il valore dello strumento. Più la leva è alta più il problema è forte.

Nella brochure in allegato il problema viene soltanto sfiorato e gli esempi sono fatti ad arte, in realtà basta mettere numeri diversi e il risultato cambia molto.

Hedging con mini future BNP (o altri)

cosa intendi per "parità"? che valore è?

vedi brochure in allegato
 

Allegati

Attenzione, perché se il simulatore è quello online è molto pericoloso, non tiene conto del decadimento da volatilità quindi la parte a copertura rischia di consumarsi anzitempo e non avere nessuna possibilità di recupero rispetto al long. Il che si traduce in un dover sempre comprare altro hedge per compensare la volatilità.
Questo vale soprattutto per strumenti (e/o coperture) a leva (indipendentemente se BNP dice di "curare" il decadimento - inviai segnalazione a consob, di correggere i KID).

Poi se non è,o se l'hanno migliorato, pace.
Non si parla di decadimento della volatilità ma di costo di finanziamento. Rappresentando ad ogni modo delle opzioni, l'emittente cura tramite operazioni di Hedging variabili quali vega e tetha (rispettivamente volatilità e tempo) senza che le stesse impattino sul negoziatore (chiunque abbia negoziato opzioni sà la complessità della gestione di una posizione multipla su opzioni). Ecco il costo di finanziamento rappresenta parzialmente il costo legato alla gestione di tali variabili. Più in generale non si parla di decadimento della volatilità essendo tale termine attribuito generalmente al fattore tempo e non alla volatilità data l'impossibilità del suo decadimento ma piuttosto del suo minor impatto rispetto al tempo.
Il costo di finanziamento è imputato generalmente ad un nuovo ricalcolo del prezzo di esercizio del mini (il cosiddetto "Strike Price") e dello stop loss implicito con cadenza giornaliera. Per calcolare il costo di finanziamento sono due i procedimenti (uno più complesso ed uno più semplice): nel primo caso è necessario calcolare la differenza tra il valore di mercato del mini e il prezzo di esercizio attualizzato al tasso Euribor più vicino alla scadenza (di base maggiorato da uno spread discrezionale all'emittente) mentre nel secondo si potrà semplicemente determinare mediante il rapporto dello strike della giornata precedente sullo strike della giornata odierna meno 1.
Ripeto, nel caso dei MINI, che l'unica variabile da considerare in questo strumento è (oltre lo spread) il costo di finanziamento che dovrà essere imputato con frequenza giornaliera per l'intera durata dell'investimento.
 
Non si parla di decadimento della volatilità ma di costo di finanziamento. Rappresentando ad ogni modo delle opzioni, l'emittente cura tramite operazioni di Hedging variabili quali vega e tetha (rispettivamente volatilità e tempo) senza che le stesse impattino sul negoziatore (chiunque abbia negoziato opzioni sà la complessità della gestione di una posizione multipla su opzioni). Ecco il costo di finanziamento rappresenta parzialmente il costo legato alla gestione di tali variabili. Più in generale non si parla di decadimento della volatilità essendo tale termine attribuito generalmente al fattore tempo e non alla volatilità data l'impossibilità del suo decadimento ma piuttosto del suo minor impatto rispetto al tempo.
Il costo di finanziamento è imputato generalmente ad un nuovo ricalcolo del prezzo di esercizio del mini (il cosiddetto "Strike Price") e dello stop loss implicito con cadenza giornaliera. Per calcolare il costo di finanziamento sono due i procedimenti (uno più complesso ed uno più semplice): nel primo caso è necessario calcolare la differenza tra il valore di mercato del mini e il prezzo di esercizio attualizzato al tasso Euribor più vicino alla scadenza (di base maggiorato da uno spread discrezionale all'emittente) mentre nel secondo si potrà semplicemente determinare mediante il rapporto dello strike della giornata precedente sullo strike della giornata odierna meno 1.
Ripeto, nel caso dei MINI, che l'unica variabile da considerare in questo strumento è (oltre lo spread) il costo di finanziamento che dovrà essere imputato con frequenza giornaliera per l'intera durata dell'investimento.

A posto, allora vanno riviste kid e brochure con esempi adeguati. In condizioni di alta volatilità più aumenta la leva più si creano perdite non recuperabili (non recuperabili oltre la soglia della rovina statistica) da cui la necessità di comprare altro hedge.
 
Ahime', non credo siano scollegati

Infatti ho passato la notte attaccato alla voce #eurogroup su twitter.
Confermo il mio interesse zero al "dibattito politico" : "cattivi-buoni-nazisti- non ci fate abolire la povertà , solidarietà per Alitalia".
In generale se non ci si mette nella testa di chi è al tavolo con noi non se ne esce .
 
Forse però i condomini virtuosi fanno un altro ragionamento: ad andarsene questa volta siano i condomini che non hanno mai rispettato le regole condominiali, nonostante continui richiami,e che ora , incredibilmente, vorrebbero risolvere con i soldi dell'intero condominio anche i loro tanti problemi storici , del tutto estranei alla pandemia ( Alitalia, Ilva, MPS, PopBari ecc) Se , fatti i loro conti (sic!),i "lassisti" decidessero di restare, questa volta devono rigare dritti.[/Quoto in pieno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto