Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esempio di heging di long con prodotto a leva short:

Investo 100 long su S e li voglio proteggere con un prodotto che riesce a replicare l'inverso di S x 5 (leva cinque), cioè x 5 short.

Metto 100 su S e 20 sullo scudo. In 14 movimenti simmetrici di S +10% - -10% il capitale iniziale da 120 (long+short) va a 95,87.

Evitare prodotti a leva alta quando si fa hedging (o rassegnarsi a comprarne ancora e ancora).

Corretto se parli dei Leva Fissa con il restrike giornaliero e la leva appunto fissa, ma se parli di Mini Future e Turbo la variazione va calcolata dallo strike e la leva è dinamica e la puoi fissare solo quando apri la posizione. Sono due meccanismi di funzionamento completamente diversi. Mini Future e Turbo non vengono influenzati dalla volatilità o dal "Compuonding Effect " ( effetto dell'interesse composto che descrivi con il tuo esempio), ma semplicemente paghi il costo del finanziamento della posizione. Diciamo che l'equivalente per i Turbo e i Mini Future è l'apertura di una posizione in marginazione su un titolo.
 
Copertura portafoglio

Ma volendo andare short sullo SP500 non è più semplice vendere direttamente il Future ?
Tra l'altro ora con l'introduzione dei Micro MiniFuture la soglia minima è molto ridotta e lo spread mi sembra inferiore rispetto a quello dei certificati.
Penso si debba avere un conto in USD, ma con Fineco ad esempio non ci sono problemi.

Mi sfugge qualcosa ?

Si puoi farlo tranquillamente, è equivalente la cosa, le differenze sono quelle che hai elencato
 
Copertura portafoglio

Ma volendo andare short sullo SP500 non è più semplice vendere direttamente il Future ?
Tra l'altro ora con l'introduzione dei Micro MiniFuture la soglia minima è molto ridotta e lo spread mi sembra inferiore rispetto a quello dei certificati.
Penso si debba avere un conto in USD, ma con Fineco ad esempio non ci sono problemi.

Mi sfugge qualcosa ?
Se ti regoli bene con la leva si (dato che con il Future non hai possibilità di cambiarla al contrario dei mini) ma devi comunque tenere conto della marginazione in overnight per cui ti sarebbe richiesto un margine maggiore. Per quanto riguarda il tasso di cambio devi tenerne conto in entrambi i casi. In generale è più comodo con i mini sia per la gestione della leva (quindi del rispettivo stop loss) che per le percentuali di portafoglio che vuoi coprire (se non desideri una copertura 1:1).
 
Sì, improvvisamente da 2gg sta scambiando molto...:)


(Comq fatico a comprendere tutti quelli in ask a prz vicini a quelli del mm...Se l'hanno acquistato alla pari alla sottoscrizione perchè vendono?)

Perché forse qualcuno potrebbe vendere (anche in leggera perdita) per acquistare qualcosa di molto più "aggressivo" (ovvero con rendimento potenziale molto più alto, visto il cambio di scenario e l'alta volatilità).
 
Corretto se parli dei Leva Fissa con il restrike giornaliero e la leva appunto fissa, ma se parli di Mini Future e Turbo la variazione va calcolata dallo strike e la leva è dinamica e la puoi fissare solo quando apri la posizione. Sono due meccanismi di funzionamento completamente diversi. Mini Future e Turbo non vengono influenzati dalla volatilità o dal "Compuonding Effect " ( effetto dell'interesse composto che descrivi con il tuo esempio), ma semplicemente paghi il costo del finanziamento della posizione. Diciamo che l'equivalente per i Turbo e i Mini Future è l'apertura di una posizione in marginazione su un titolo.

E' la presenza della leva, sempre positiva, che amplifica le perdite, indipendentemente se sia costante o no (e più è alta più le amplifica).
Basta vedere gli andamenti dei prodotti (sulle relative schede) rispetto ai sottostanti in condizioni di volatilità (quella da cui ci si vorrebbe proteggere).

E questo perché la produttoria di (1+Xi)^i è una brutta bestia.
Sarebbe bello se esistesse l'hedge perfetto.

P.S. E' stata proprio quell'affermazione in neretto, riportata sulla brochure, che ho notificato alla Consob. Il compounding in condizioni di volatilità genera il decadimento da volatilità che non è evitabile, è matematico come F=ma, che non puoi evitare.

Si vede anche dalla brochure che ho postato, dove il problema è mascherato ad arte.

Comunque ognuno faccia come crede e tocchi con mano (in condizioni di volatilità).
 
venduti 12 dei 17 short con tesla così ho un po' di minus... esperimento acquistati 7 del CH0506332607
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto