Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho visto l'ISIN ma generalmente se vedi strutture come queste è perché sono in dollari. Non viene coperto il rischio cambio poichè lo stesso servirà ad incrementare il rendimento corrisposto. Il rapporto rischio rendimento è una condizione imprescindibile. Di Banca IMI in euro c'è IT0005274177 o XS1978675236 per esempio.. sotto la pari per un rendimento annuo di circa il 2%
Il primo l'avevo e l'ho venduto per virare qualche gg fa sull'Akros che ho segnalato...

Invece il JE00BKYRMY41 è in €.
 
Vedo che in mia assenza , Kiaker e Piccolo Yoda hanno già chiarito tutti i passaggi e hanno alimentato un bel dibattito con FNAIOS, del quale ho ormai ben compreso il grado di esperienza e conoscenza del mercato e che pertanto ringrazio per i suoi contributi.

Provo solamente a riassumere che:

I certificati a leva fissa subiscono il compounding , quelli a leva variabile no. Quindi i primi vanno usati intraday, i secondi anche per mesi.

I certificati a leva variabile impongono un costo di finanziamento giornaliero che influisce sul current strike e sul relativo posizionamento dello stop loss. Da qui deriva l'accorgimento segnalato da FNAIOS in regime di volatilità, sebbene credo si addica più ai TURBO ( che hanno una componente di gap per il rischio che si perde a knock out avvenuto) che ai MINISHORT

I certificati a leva variabile non risentono della volatilità. Li utilizzo dal 2002 e di fasi volatili ne ho vissute eccome

Si possono usare in alternativa ai MiniShort anche i Futures o Microfutures, come scritto da Ismaele, ma la differenza sta nel fatto che devi aprire un conto derivati, versare dei margini e integrarli. Cosa non necessaria con i MiniShort

Si potrebbero anche utilizzare i MiniShort sul FTSE Mib se vanno a copertura di posizioni lunghe in essere, come precisato dalla Consob: tuttavia alcuni intermediari non ne permettono la negoziazione e molti investitori giustamente non si fidano vista l'entità della sanzione

I MiniShort aggiornano i propri prezzi sui contratti futures, o meglio sul cash implied nel future, quindi si muovono esattamente come questi e non permettono arbitraggi. Il MM è sempre presente ed esce dal book solo in caso di sospensione del sottostante

Grazie 1000 Pierpaolo... Un riassunto perfetto!
Vorrei farti una sola domanda se mi consentì... Cosa ne pensi dell'uso dei mini future per andare long o short sull'oil tenendo posizioni multi-day?
Grazie anticipatamente
 
Buongiorno,
cortesemente qualcuno potrebbe dirmi la formula relativa ad un REVERSE BONUS CAP per ricavare il nominale restituito da n certificati?
Ringrazio anticipatamente
Penso tu intenda il rimborso a scadenza sotto barriera capitale (dato che al di sopra si otterrebbe il nominale ed eventualmente il premio sopra strike). La formula per calcolare il rimborso a scadenza è MAX[0; Prezzo di emissione × (200% – Rendimento migliore)]. Cioè, salvo azzeramento dello strumento, pari a (in ipotesi di prezzo di emissione 100€, sottostante con valore a scadenza di 6 contro strike a 4):

Rimborso = (100€ x (200% - (6/4)) = (100€ x (200% - 150%)) = 50€
 
Ultima modifica:
Il primo l'avevo e l'ho venduto per virare qualche gg fa sull'Akros che ho segnalato...

Invece il JE00BKYRMY41 è in €.

Visto ora, la struttura è buona seppur abbastanza convenzionale.. quotazione specchio del rialzo del rischio (spesso gli emittenti strutturano i capitali protetti con delle obbligazioni proprie) e della recente emissione rispetto alla lunga scadenza. Poi se parliamo del rischio emittente.. vabbe è GS. C'è un gemello JE00BGBBNT30 ma ha scadenza 2022 (3 anni) e viene cappato ed è quotato in dollari proprio per quello che ti dicevo... accorciano la scadenza agendo sull'esposizione al tasso di cambio e sulla limitazione alla partecipazione al rialzo.
 
Penso tu intenda il rimborso a scadenza sotto barriera capitale (dato che al di sopra si otterrebbe il nominale ed eventualmente il premio sopra strike). La formula per calcolare il rimborso a scadenza è MAX[0; Prezzo di emissione × (200% – Rendimento migliore)]. Cioè, salvo azzeramento dello strumento, pari a (in ipotesi di prezzo di emissione 100€, sottostante con valore a scadenza di 6 contro strike a 4):

Rimborso = (100€ x (200% - (6-4)) - 1) = (100€ x (200% - 150%)) = 50€


E' così,
Grazie infinite
 
I certificati a leva fissa subiscono il compounding , quelli a leva variabile no.

I certificati a leva variabile non risentono della volatilità. Li utilizzo dal 2002 e di fasi volatili ne ho vissute eccome
Ti ringrazio.

Io, seguendo proprio il discorso della leva variabile e del fatto che eliminasse il compounding (e la cosa mi rendeva particolarmente felice) mi sono bruciacchiato qui:

eurtry.jpg



Forse dipendeva dal fatto che c'era anche il cambio, ma da allora non ho più usato quegli strumenti a fini hedging.

Nella discussione su FOL si consigliano sempre prodotti a leva bassa (anche variabile) e occhio a quando aumenta.

Hedging con mini future BNP (o altri)

Bisognava calcolare molto bene la distanza dal KO rispetto al capitale da coprire, ecc. Non era un hedge automatico (magari, avrebbero trovato l'uovo di colombo).
 
Ultima modifica:
Visto ora, la struttura è buona seppur abbastanza convenzionale.. quotazione specchio del rialzo del rischio (spesso gli emittenti strutturano i capitali protetti con delle obbligazioni proprie) e della recente emissione rispetto alla lunga scadenza. Poi se parliamo del rischio emittente.. vabbe è GS. C'è un gemello JE00BGBBNT30 ma ha scadenza 2022 (3 anni) e viene cappato ed è quotato in dollari proprio per quello che ti dicevo... accorciano la scadenza agendo sull'esposizione al tasso di cambio e sulla limitazione alla partecipazione al rialzo.

JE00BGBBNT30 ha lo svantaggio dello strike più alto e della scadenza a breve, oltre ad essere in $.

Meglio del JE00BKYRMY41 al momento non ne trovo (ammesso che ne siano mai stati emessi).
Unica cosa non c'è verso di trovare la quotazione attuale di questo "MSCI World ESG Yield Select Variance Index"...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto