Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me se l'opzione scadeva ieri e il fixing era quello di ieri sì, ha perso. Ma vado a intuito.

C'è un articolo su Telegram C&D sull'argomento. Mi pare che ci il problema sia in parte risolto a partire da oggi o domani con il nuovo prezzo di riferimento (future di giugno del petrolio). Ma a causa del meccanismo di rifasamento mensile dei prezzi mi tengo lontano da titoli diretti sul petrolio.
 
Comunque la cosa che non viene detta è che le compagnie petrolifere aumentano il loro margine in questa situazione e giocano anche sullo stoccaggio. Chi ci rimette davvero sono i paesi produttori a più alto costo di estrazione (Venezuela, USA, Russia) seppure gli USA hanno a disposizione la quota shale oil che vanno a ridurre quando il prezzo è moto basso.

Che la Russia sia uno dei paesi coi costi medi di estrazione più alti sul petrolio non si può sentire
 
Che la Russia sia uno dei paesi coi costi medi di estrazione più alti sul petrolio non si può sentire

I costi di estrazione al barile sono: per gli USA 65 dollari, per la Russia 50 dollari, per il medio Oriente circa 27 dollari (il più basso è l'Arabia Saudita).
Quindi la Russia ha un costo medio alto di estrazione.
Comunque invece di criticare a vanvera, se non sei d'accordo su una affermazione inserisci tu la correzione e piantala di fare inutile e offensive polemiche !
 

Questo è verde :-o:prr:

wti.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto