Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ Leon. chiedo scusa ma non mi è chiara l'analisi di scenario sul GB00BLRRX904 postata su Telegram che a fronte di un -10 % e un -24% riporta un guadagno del 36,27%. E' possibile avere un chiarimento ? Grazie
Ovviamente 36% non è il rendimento annuo ma il guadagno complessivo di tutte le cedole mensili che si incasserebbero nei 5 anni di vita del prodotto fino a -24% dell'indice cioè mantendendo la barriera a scadenza. Sotto barriera segue la performance negativa dell'indice fatte salve le eventuali cedole incassate
 
Ovviamente 36% non è il rendimento annuo ma il guadagno complessivo di tutte le cedole mensili che si incasserebbero nei 5 anni di vita del prodotto fino a -24% dell'indice cioè mantendendo la barriera a scadenza. Sotto barriera segue la performance negativa dell'indice fatte salve le eventuali cedole incassate
Grazie. adesso mi è chiaro....
 
scusa, con questa forma di ricatto potremmo chiedere la luna e non dimostrare mai un briciolo di serieta'. Se abbiamo i c/c + pieni d'europa e case d proprieta' per l'80% della popolazione contro il 40% ( a memoria) dei tedeschi e non vogliamo neanche la condizione di spenderli bene.....
Non capisco se il grassettato è un qualcosa di cui vergognarsi...
...

Se tu fossi un olandese o un tedesco lo capiresti al volo.
Vedono il debito pubblico italiano elevatissimo e in aumento (con continui trasferimenti dal pubblico al privato) e contemporaneamente una ricchezza privata (sui conti correnti e non ) parecchio elevata.
Permettimi che quando sentono Conte piagnucolare fanno la somma algebrica , giustamente, dei due valori di cui sopra (debito pubblico e ricchezza privata) e si domandano: perchè devo tirare fuori io i soldi per i piagnucoloni col conto corrente ciccione? o è ora che li tiri fuori il privato italiano che in tutti questi anni ha ricevuto trasferimenti dal pubblico ?

Bisognerebbe sempre mettersi in testa del nostro contraddittore, lo so che a noi quando ci parlano di conti correnti pieni pieni ci incavoliamo e pensiamo : "fattela tu la patrimoniale", ma quell'altro replica "cosa piangete che siete ricchi, basta invertire il verso da pubblico----privato a privato----pubblico).

Non ti convince ? bene; dovresti spiegarlo al camionista olandese , è lui che deve tirar fuori i soldi .

"E allora i debiti di guerra, le multinazionali con sede in Olanda, l'Euro che ci ha massacrati, la bilancia commerciale tedesca ?"
Non siamo a forum. Mica si riesce così a provare a portare a casa qualcosa (avremmo , se è vero, dovuto lottare di più su quei tavoli)
Al camionista olandese basta vedere che la "famiglia Italia" (in una famiglia si sommano i debiti accesi per tutta la famiglia e le ricchezze dei singoli componenti, sarebbe troppo comodo dimenticarsi la seconda parte) non è così povera come piagnucolano irosamente (sembra una contraddizione, ma è un ossimoro reale) i suoi governanti.
"Prima di bussare da me, che bussi dai suoi concittadini mangiamaccarone"

 
Ultima modifica:
Perfettamente d'accordo, un continuo sottolineare come sono stati bravi e pochissimi soldi alle imprese grandi e piccole, ma tante "mancette" per accontentare tutti! E' sempre uno stato con una visione assistenzialista, ma se il motore non riparte non ci saranno più soldi per le mance!

Pienamente d'accordo, ho scritto anch'io oggi le stesse cose. Ti avverto che però nel Forum siamo in pochi a pensarla così, ho avuto diversi 'pareri' contrari …….
 
Se tu fossi un olandese o un tedesco lo capiresti al volo.
Vedono il debito pubblico italiano elevatissimo e in aumento (con continui trasferimenti dal pubblico al privato) e contemporaneamente una ricchezza privata (sui conti correnti e non ) parecchio elevata.
Permettimi che quando sentono Conte piagnucolare fanno la somma algebrica , giustamente, dei due valori di cui sopra (debito pubblico e ricchezza privata) e si domandano: perchè devo tirare fuori io i soldi per i piagnucoloni col conto corrente ciccione? o è ora che li tiri fuori il privato italiano che in tutti questi anni ha ricevuto trasferimenti dal pubblico ?

Bisognerebbe sempre mettersi in testa del nostro contraddittore, lo so che a noi quando ci parlano di conti correnti pieni pieni ci incavoliamo e pensiamo : "fattela tu la patrimoniale", ma quell'altro replica "cosa piangete che siete ricchi, basta invertire il verso da pubblico----privato a privato----pubblico).

Non ti convince ? bene; dovresti spiegarlo al camionista olandese , è lui che deve tirar fuori i soldi .

"E allora i debiti di guerra, le multinazionali con sede in Olanda, l'Euro che ci ha massacrati, la bilancia commerciale tedesca ?"
Non siamo a forum. Mica si riesce così a provare a portare a casa qualcosa (avremmo , se è vero, dovuto lottare di più su quei tavoli)
Al camionista olandese basta vedere che la "famiglia Italia" (in una famiglia si sommano i debiti accesi per tutta la famiglia e le ricchezze dei singoli componenti, sarebbe troppo comodo dimenticarsi la seconda parte) non è così povera come piagnucolano irosamente (sembra una contraddizione, ma è un ossimoro reale) i suoi governanti.
"Prima di bussare da me, che bussi dai suoi concittadini mangiamaccarone"

C'é anche la versione con Luca Toni
 
Se tu fossi un olandese o un tedesco lo capiresti al volo.
Vedono il debito pubblico italiano elevatissimo e in aumento (con continui trasferimenti dal pubblico al privato) e contemporaneamente una ricchezza privata (sui conti correnti e non ) parecchio elevata.
Permettimi che quando sentono Conte piagnucolare fanno la somma algebrica , giustamente, dei due valori di cui sopra (debito pubblico e ricchezza privata) e si domandano: perchè devo tirare fuori io i soldi per i piagnucoloni col conto corrente ciccione? o è ora che li tiri fuori il privato italiano che in tutti questi anni ha ricevuto trasferimenti dal pubblico ?

Bisognerebbe sempre mettersi in testa del nostro contraddittore, lo so che a noi quando ci parlano di conti correnti pieni pieni ci incavoliamo e pensiamo : "fattela tu la patrimoniale", ma quell'altro replica "cosa piangete che siete ricchi, basta invertire il verso da pubblico----privato a privato----pubblico).

Non ti convince ? bene; dovresti spiegarlo al camionista olandese , è lui che deve tirar fuori i soldi .

"E allora i debiti di guerra, le multinazionali con sede in Olanda, l'Euro che ci ha massacrati, la bilancia commerciale tedesca ?"
Non siamo a forum. Mica si riesce così a provare a portare a casa qualcosa (avremmo , se è vero, dovuto lottare di più su quei tavoli)
Al camionista olandese basta vedere che la "famiglia Italia" (in una famiglia si sommano i debiti accesi per tutta la famiglia e le ricchezze dei singoli componenti, sarebbe troppo comodo dimenticarsi la seconda parte) non è così povera come piagnucolano irosamente (sembra una contraddizione, ma è un ossimoro reale) i suoi governanti.
"Prima di bussare da me, che bussi dai suoi concittadini mangiamaccarone"


Io continuo a non ricordare una sola volta in cui un europeo abbia pagato 1 centesimo al posto nostro. Abbiamo da sempre grandi e gravi problemi, ma tutto è sempre stato sulle nostre spalle. Ora siamo stati colpiti violentemente da questo maledetto virus e, oltre al nostro (che già da lunedì cominceremo a fare), avremmo bisogno di aiuto da parte del camionista olandese. Non ce lo vuole dare? A me sembra sbagliato stare in una squadra solo per usufruire di vantaggi e non per condividere anche i momenti difficili, però probabilmente sbaglio...
 
Sottoscrivo in pieno.Prima di dare soldi a destra e a manca dovrebbero guadare i cc i ptf e i beni immmobili!

Ottima osservazione. In genere le normative italiane basano la selezione dei beneficiari sui redditi (addirittura spesso basta una autocertificazione). Occorrerebbe evidentemente acquisire informazione anche sullo Stato patrimoniale (Conto economico e Stato Patrimoniale viene citato nei libri di Economia) perché tutti conosciamo molta gente che denuncia redditi molto bassi (a livello esenzione) ed ha invece beni immobili di valore cospicuo. A maggior ragione per quanto riguarda i pensionati che risultano a volte poveracci al fisco (semplicemente perché non hanno versato contributi adeguati nella loro vita lavorativa) mentre hanno accumulato patrimoni cospicui. Purtroppo questa è l'Italia e tutti conosciamo il volume di evasione fiscale. Purtroppo spesso si crea una evasione fiscale 'secondaria' nel senso che quelli che evadono il reddito beneficiano anche di molti servizi pubblici a livello gratuito, proprio a causa del basso reddito denunciato… ma siamo fuori tema in questo Forum e comunque questa è una voce 'scomoda' per tanti….
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto