Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SANOFI CHAIRMAN: COVID-19 VACCINE TO BE MADE AVAILABLE TO ALL REGIONS AT THE SAME TIME

E' ovviamente materialmente impossibile, ma così chi ci vuol credere ci può credere...


PS
parlare del vaccino prima che sia pronto secondo me porta un po' sfi.ga.
 
Se tu fossi un olandese o un tedesco lo capiresti al volo.
Vedono il debito pubblico italiano elevatissimo e in aumento (con continui trasferimenti dal pubblico al privato) e contemporaneamente una ricchezza privata (sui conti correnti e non ) parecchio elevata.
Permettimi che quando sentono Conte piagnucolare fanno la somma algebrica , giustamente, dei due valori di cui sopra (debito pubblico e ricchezza privata) e si domandano: perchè devo tirare fuori io i soldi per i piagnucoloni col conto corrente ciccione? o è ora che li tiri fuori il privato italiano che in tutti questi anni ha ricevuto trasferimenti dal pubblico ?

Bisognerebbe sempre mettersi in testa del nostro contraddittore, lo so che a noi quando ci parlano di conti correnti pieni pieni ci incavoliamo e pensiamo : "fattela tu la patrimoniale", ma quell'altro replica "cosa piangete che siete ricchi, basta invertire il verso da pubblico----privato a privato----pubblico).

Non ti convince ? bene; dovresti spiegarlo al camionista olandese , è lui che deve tirar fuori i soldi .

"E allora i debiti di guerra, le multinazionali con sede in Olanda, l'Euro che ci ha massacrati, la bilancia commerciale tedesca ?"
Non siamo a forum. Mica si riesce così a provare a portare a casa qualcosa (avremmo , se è vero, dovuto lottare di più su quei tavoli)
Al camionista olandese basta vedere che la "famiglia Italia" (in una famiglia si sommano i debiti accesi per tutta la famiglia e le ricchezze dei singoli componenti, sarebbe troppo comodo dimenticarsi la seconda parte) non è così povera come piagnucolano irosamente (sembra una contraddizione, ma è un ossimoro reale) i suoi governanti.
"Prima di bussare da me, che bussi dai suoi concittadini mangiamaccarone"


E io, e tanti come me, lo capisco bene, l'olandese (il camionista, non quella lingua mezza ostrogota). Però nella mia futile pretesa di onniscenza, capisco anche l'italiano (in questo caso sia il contribuente che la lingua), quello che che ha lavorato per 20-30 anni per mettere da parte un po' di soldi per gli eredi per avere un minimo di tenore di vita un passo o due oltre la decenza, quello che si è fatto il mazzo e ci è, finora, riuscito nonostante:
  • paghi con parte del suo stipendio le pensioni baby e i prepensionamenti/scivoli di 7-8 anni dei suoi colleghi ancora ben lontani dai 60 e le neo-assunzioni con i tagli al suo stipendio, quelle neoassunzioni che poi qualcun altro da un ministero sbandiera come nuovi posti, tralasciando il fatto che sono solo redistribuzioni del lavoro
  • sappia che quando sarà il suo turno non avrà la stessa fortuna (nessuno gli pagherà lo scivolo) e appenderà la cravatta al chiodo non prima dei 77-78 anni, ad essere ottimisti (farebbe più comodo a tutti poterlo tumulare ancor prima)
  • paghi le tasse tra le più alte del globo civile per sè e per tutti quelli che che non le pagano perchè "giustamente" le trovano più alte, ma quando deve ricorrere a ciò che con tali tasse ha contribuito a far stare in piedi (vedi welfare), si vede passare davanti i non paganti e trasparenti e/o se vuole una prestazione degna di questo nome si deve rivolgere al privato, rimettendo mano al portafoglio
  • paghi con le suddette tasse i vari redditi "a pioggia", ora anche a chi lavorava in nero, ben sapendo a chi finiscono in mano
  • sia quello che oltre al colabrodo di adesso, continua ad alimentare con lavoro e tasse l'eredità del colabrodo dei decenni passati, baby pensioni erogate a valanga, maxipensioni, mangia-mangia su cui si potrebbe fare una lista chilometrica
  • ecc. ecc. ecc. mi fermo solo perchè, sennò, alla fine del post, qualche moderatore mi chiederà un contributo economico per occupazione di suolo forumistico
Ora, se a questo Italiano si dice che deve ripianare di colpo il debito pubblico per far quadrare una somma algebrica, prendendo a pretesto un virus di dubbia genesi, gestito in maniera dubbia da persone di competenza dubbia e di onestà dubbia, riversando in maniera forzosa gran quantità di denaro guadagnato onestamente, che deve essere lui, sempre lui e solo lui (questo non lo si dice, ma se è un italiano poco meno che mentecatto, lo capisce da solo) a dover intervenire in quanto appartiene all'unica categoria che mai è sfuggita e mai sfuggirà a pagare, sapendo che:
  • dovrà rivedere la ribasso il suo stile di vita, ma in compenso renderà felice il camionista olandese (ma anche il birraio tedesco, l'alpinista austriaco, l'allevatore di troll finlandese)
  • nemmeno un euro della nuova tassa andrà a beneficio suo o della sua famiglia perchè mangiato dalle due macchine schiacciasassi italiane (stato e mafie)
  • ne beneficeranno invece quelli che non hanno pagato nè in questa occasione e nemmeno nelle altre (e non perchè siano realmente bisognosi)
  • Tra pochi(ssimi) anni si ritroverà nuovamente col debito/PIL al 130% (perchè se metti acqua in un vaso bucato, il livello non si alza a lungo) e a doversi sorbire i soliti discorsi del camionista olandese e con nuove prospettive di dover essere lui a risolvere il problema, perchè questo tipo di soluzione si traduce solo nel dare un calcio a un barattolo un po' più grosso del solito
può essere, allora lecito, che a questo italiano, poi, girino le palle? Potremo poi chiedere al camionista olandese di mettersi nei panni di questo italiano e domandargli se, anche a lui, a parti invertite, girerebbero? Perchè non è che i soldi li tirerà " fuori il privato italiano che in tutti questi anni ha ricevuto trasferimenti dal pubblico", ma il privato che già per tutti questi anni ha alimentato il pubblico, ricevendone indietro una piccola parte e consentendo al pubblico di trasferire il resto "altrove".

Con questo mi scuso con tutti per la digressione, per la logorrea, e per il fatto, che, si vede, stasera, non avevo un ca.zzo da fare...ritorno quindi nel rispetto del mio mantra di scrivere solo di argomenti strettamente inerenti agli investimenti.
Però ti leggo sempre e comunque volentieri su qualunque argomento ;)
 
E io, e tanti come me, lo capisco bene, l'olandese (il camionista, non quella lingua mezza ostrogota). Però nella mia futile pretesa di onniscenza, capisco anche l'italiano (in questo caso sia il contribuente che la lingua), quello che che ha lavorato per 20-30 anni per mettere da parte un po' di soldi per gli eredi per avere un minimo di tenore di vita un passo o due oltre la decenza, quello che si è fatto il mazzo e ci è, finora, riuscito nonostante:
  • paghi con parte del suo stipendio le pensioni baby e i prepensionamenti/scivoli di 7-8 anni dei suoi colleghi ancora ben lontani dai 60 e le neo-assunzioni con i tagli al suo stipendio, quelle neoassunzioni che poi qualcun altro da un ministero sbandiera come nuovi posti, tralasciando il fatto che sono solo redistribuzioni del lavoro
  • sappia che quando sarà il suo turno non avrà la stessa fortuna (nessuno gli pagherà lo scivolo) e appenderà la cravatta al chiodo non prima dei 77-78 anni, ad essere ottimisti (farebbe più comodo a tutti poterlo tumulare ancor prima)
  • paghi le tasse tra le più alte del globo civile per sè e per tutti quelli che che non le pagano perchè "giustamente" le trovano più alte, ma quando deve ricorrere a ciò che con tali tasse ha contribuito a far stare in piedi (vedi welfare), si vede passare davanti i non paganti e trasparenti e/o se vuole una prestazione degna di questo nome si deve rivolgere al privato, rimettendo mano al portafoglio
  • paghi con le suddette tasse i vari redditi "a pioggia", ora anche a chi lavorava in nero, ben sapendo a chi finiscono in mano
  • sia quello che oltre al colabrodo di adesso, continua ad alimentare con lavoro e tasse l'eredità del colabrodo dei decenni passati, baby pensioni erogate a valanga, maxipensioni, mangia-mangia su cui si potrebbe fare una lista chilometrica
  • ecc. ecc. ecc. mi fermo solo perchè, sennò, alla fine del post, qualche moderatore mi chiederà un contributo economico per occupazione di suolo forumistico
Ora, se a questo Italiano si dice che deve ripianare di colpo il debito pubblico per far quadrare una somma algebrica, prendendo a pretesto un virus di dubbia genesi, gestito in maniera dubbia da persone di competenza dubbia e di onestà dubbia, riversando in maniera forzosa gran quantità di denaro guadagnato onestamente, che deve essere lui, sempre lui e solo lui (questo non lo si dice, ma se è un italiano poco meno che mentecatto, lo capisce da solo) a dover intervenire in quanto appartiene all'unica categoria che mai è sfuggita e mai sfuggirà a pagare, sapendo che:
  • dovrà rivedere la ribasso il suo stile di vita, ma in compenso renderà felice il camionista olandese (ma anche il birraio tedesco, l'alpinista austriaco, l'allevatore di troll finlandese)
  • nemmeno un euro della nuova tassa andrà a beneficio suo o della sua famiglia perchè mangiato dalle due macchine schiacciasassi italiane (stato e mafie)
  • ne beneficeranno invece quelli che non hanno pagato nè in questa occasione e nemmeno nelle altre (e non perchè siano realmente bisognosi)
  • Tra pochi(ssimi) anni si ritroverà nuovamente col debito/PIL al 130% (perchè se metti acqua in un vaso bucato, il livello non si alza a lungo) e a doversi sorbire i soliti discorsi del camionista olandese e con nuove prospettive di dover essere lui a risolvere il problema, perchè questo tipo di soluzione si traduce solo nel dare un calcio a un barattolo un po' più grosso del solito
può essere, allora lecito, che a questo italiano, poi, girino le palle? Potremo poi chiedere al camionista olandese di mettersi nei panni di questo italiano e domandargli se, anche a lui, a parti invertite, girerebbero? Perchè non è che i soldi li tirerà " fuori il privato italiano che in tutti questi anni ha ricevuto trasferimenti dal pubblico", ma il privato che già per tutti questi anni ha alimentato il pubblico, ricevendone indietro una piccola parte e consentendo al pubblico di trasferire il resto "altrove".

Con questo mi scuso con tutti per la digressione, per la logorrea, e per il fatto, che, si vede, stasera, non avevo un ca.zzo da fare...ritorno quindi nel rispetto del mio mantra di scrivere solo di argomenti strettamente inerenti agli investimenti.
Però ti leggo sempre e comunque volentieri su qualunque argomento ;)
Ti faccio i miei complimenti per il post perché riflette appieno il mio pensiero e penso quello di tanti altri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto