Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi spiegate perchè la riapertura della possibilità di short farebbe scendere la borsa?
non mi è chiaro....
Non sono un esperto, ma credo perché shortare equivale a scommettere al ribasso sui titoli, ovvero vendere titoli allo scoperto senza averli fisicamente in portafoglio sperando di poterli ricomprare in futuro ad un prezzo più basso (scommettendo perciò sul ribasso) e ciò porta Inevitabilmente al ribasso i titoli medesimi facendo crollare i relativi indici (panieri).
 
Sale l'attesa per l'audizione del numero uno della Fed, Jerome Powell, al Senato, in programma nel pomeriggio, dopo che ha assicurato di avere ulteriori munizioni da lanciare per sostenere l'economia americana.
 
Verissimo, ma per l’emittente (il Tesoro) è importante che ci sia una sottoscrizione record per incamerare il più possibile e dare fiato alle casse dello stato ; ininfluente invece se qualcuno lo vende appena viene quotato.....; direi anzi anche meglio visto il premio fedeltà previsto nel caso si tengano i titoli sino alla scadenza.

Prima che arrivi a 102, se mai ci arriverà, dovrà passare parecchia acqua sotto i ponti…….
 
Non sono un esperto, ma credo perché shortare equivale a scommettere al ribasso sui titoli, ovvero vendere titoli allo scoperto senza averli fisicamente in portafoglio sperando di poterli ricomprare in futuro ad un prezzo più basso (scommettendo perciò sul ribasso) e ciò porta Inevitabilmente al ribasso i titoli medesimi facendo crollare i relativi indici (panieri).

la tua interpretazione Bruno è logica e non fa una piega. Tuttavia poi ci sono delle dinamiche che arrivano subito dopo che uno vende allo scoperto, ovvero quelle che prevedono che ci si debba ricoprire. Io posso anche shortare violentemente un titolo ma se dall'altra parte c'è reazione, quel titolo non scende, non crolla. Se quel titolo era già debole, posso trovare terreno fertile e farlo scendere. Ma quando dovrò ricoprirmi, farò salire il titolo più di quanto salirebbe da solo, perchè il mio volume di riacquisto è superiore all'effettiva domanda che c'è sul mercato.

Nelle fasi di ribasso, sono gli "shorters" che, ricoprendo le posizioni, sostengono i prezzi e impediscono che non ci sia alcun sostegno.

Nelle fasi di ribasso con improvvisa inversione, sono gli Short squeeze a far fare i rialzi maggiori ai titoli, ovvero la necessità di ricoprirsi a tutti i costi.

Un mercato libero di muoversi è un mercato efficiente e non sono bastati 3 mesi di costante under performance per far capire che il divieto di Short non serve a niente.
 
mi spieghi perchè mai dovrebbe partire a 102 se non c'è limite di offerta? (ed è un emissione enorme, e ha un premio fedeltà...)
I titoli di stato sono tutti correlati molto strettamente e i loro rendimenti praticamente tracciati in maniera assolutamente precisa con delle rette.
Questa emissione, al prezzo di emissione e rendimento offerto, è fuori scala, nettamente superiore a quelle attuali. Chi ha calcolato matematicamente il 'valore' reale di questo BTP Italia ad oggi parla di un valore matematico di 101,6-101,9 (derivato dal semplice confronto con i titoli già sul mercato).
Lo stato ne offrirà il più possibile per fare subito cassa, ma per questioni di arbitraggio, il titolo dovrà salire rapidamente una volta sul secondario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto