Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
articolo 5.1
https://www.eurotlx.com/sites/default/files/4e15b78258618.pdf
pag 61 dice che tra l'altro A PRIORI nn si prendono in considerazioni segnalazioni relative ad importi sopra i 2000 euro di possibile loss per la controparte.

Nello specifico come si calcola il fair price?
Lo si calcola facendo così

fair price determinato secondo una delle seguenti metodologie scelte valutando le condizioni di liquidità, volatilità, comparabilità dello strumento, qualora applicabili:

a)media dei prezzi bid/ask delle quote esposte dai soggetti che supportano la liquidità sullo strumento al momento dell’inserimento della proposta errata;
b)media dei prezzi bid/ask delle quote esposte dai soggetti che supportano la liquidità sullo strumento al momento della richiesta di cancellazione dei contratti;
c)media ponderata per le quantità, delle tre migliori proposte bid/ask presenti sul book dello strumento al momento dell’inserimento della proposta errata;
d)media ponderata per le quantità, dei prezzi dei contratti precedenti e successivi ai contratti conclusi a seguito dell’inserimento dell’ordine errato;
e)valore dello strumento finanziario su altra Sede di negoziazione , al momento dell’immissione della proposta errata;
f)valore teorico dello strumento finanziario, calcolato anche richiedendo l’ausilio di alcuni soggetti che supportano la liquidità competenti non coinvolti nella gestione dell’errore, o attraverso l’utilizzo di modelli a disposizione di EuroTLX S.I.M. S.p.A.;
g)valore di titoli similari per caratteristiche, osservabili sul mercato EuroTLX;
h)valore reso disponibile da servizi d’informazione;
i)per le azioni di cui all’articolo 2.5 comma 2, prezzo di chiusura del giorno precedente

Di questi punti a,b,c,d,e,g,h ed i portano a uno scarto inferiore a 2000 euro
 
articolo 5.1
https://www.eurotlx.com/sites/default/files/4e15b78258618.pdf
pag 61 dice che tra l'altro A PRIORI nn si prendono in considerazioni segnalazioni relative ad importi sopra i 2000 euro di possibile loss per la controparte.

Nello specifico come si calcola il fair price?
Lo si calcola facendo così

fair price determinato secondo una delle seguenti metodologie scelte valutando le condizioni di liquidità, volatilità, comparabilità dello strumento, qualora applicabili:

a)media dei prezzi bid/ask delle quote esposte dai soggetti che supportano la liquidità sullo strumento al momento dell’inserimento della proposta errata;
b)media dei prezzi bid/ask delle quote esposte dai soggetti che supportano la liquidità sullo strumento al momento della richiesta di cancellazione dei contratti;
c)media ponderata per le quantità, delle tre migliori proposte bid/ask presenti sul book dello strumento al momento dell’inserimento della proposta errata;
d)media ponderata per le quantità, dei prezzi dei contratti precedenti e successivi ai contratti conclusi a seguito dell’inserimento dell’ordine errato;
e)valore dello strumento finanziario su altra Sede di negoziazione , al momento dell’immissione della proposta errata;
f)valore teorico dello strumento finanziario, calcolato anche richiedendo l’ausilio di alcuni soggetti che supportano la liquidità competenti non coinvolti nella gestione dell’errore, o attraverso l’utilizzo di modelli a disposizione di EuroTLX S.I.M. S.p.A.;
g)valore di titoli similari per caratteristiche, osservabili sul mercato EuroTLX;
h)valore reso disponibile da servizi d’informazione;
i)per le azioni di cui all’articolo 2.5 comma 2, prezzo di chiusura del giorno precedente

Di questi punti a,b,c,d,e,g,h ed i portano a uno scarto inferiore a 2000 euro

sta tranquillo Andrè che ci hanno provato, ma non ti cancellano nulla ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto