Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito del sottostante che verrà aggiunto ai certificati che hanno ISP e UBI in seguito alla loro fusione mi è venuto in mente che Giovanni Borsi indicava tra i probabili candidati Bper e Banco BPM ( non so quale sia peggio visto l'aumento di capitale che Bper dovrà sostenere).
 
Buoni numeri dal fronte macro della Cina. Nel mese di maggio i profitti industriali del paese sono balzati del 6% su base annua, rispetto al -4,3% di aprile, e dopo il calo che ha caratterizzato, in generale, tutto il primo trimestre, a causa della pandemia da coronavirus e del relativo lockdown. Il trend dal mese di gennaio a maggio, dunque da inizio anno, rimane tuttavia ampiamente negativo, pari a -19,3% su base annua. Il dato è un importante anticipatore della propensione agli investimenti da parte delle imprese, dunque del capex. Il rialzo di maggio è il primo in sei mesi.
 
A proposito del sottostante che verrà aggiunto ai certificati che hanno ISP e UBI in seguito alla loro fusione mi è venuto in mente che Giovanni Borsi indicava tra i probabili candidati Bper e Banco BPM ( non so quale sia peggio visto l'aumento di capitale che Bper dovrà sostenere).

 
A maggio le vendite al dettaglio in Giappone hanno evidenziato un incremento del 2,1% su base mensile, al di sotto di quanto previsto dagli analisti (+3%). Il dato di aprile e' stato rivisto da -9,6% a -9,9 per cento.
Su base annua, le vendite sono precipitate del 12,3%, dopo il -13,9% di aprile (dato rivisto da -13,7%). Gli analisti si attendevano un crollo dell’11,6 per cento.
 
MILANO (MF-DJ)--Wirecard ha dichiarato che le proprie attività di business continuano a essere operative nonostante la presentazione della domanda di insolvenza al tribunale di Monaco, in Germania.


La società fintech tedesca ha precisato che la decisione di avviare le procedure di insolvenza è ancora in fase di revisione, aggiungendo che a tempo debito sarà nominato un curatore fallimentare provvisorio.
 
MILANO (MF-DJ)--Wirecard ha dichiarato che le proprie attività di business continuano a essere operative nonostante la presentazione della domanda di insolvenza al tribunale di Monaco, in Germania.


La società fintech tedesca ha precisato che la decisione di avviare le procedure di insolvenza è ancora in fase di revisione, aggiungendo che a tempo debito sarà nominato un curatore fallimentare provvisorio.

Potrebbe essere questa una notizia che alimenta un filo di speranza per i nostri certificati WC?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto