Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti, un consiglio. Ho in carico GB00BKN6S003 (3 pezzi) a 360, potrebbe avere un senso incrementare un po' x abbassare il PMC? Grazie
 
Salve a tutti, un consiglio. Ho in carico GB00BKN6S003 (3 pezzi) a 360, potrebbe avere un senso incrementare un po' x abbassare il PMC? Grazie

Questo metodo funziona se ci sarà una ripresa dei titoli 'aerei', che in questi giorni sono nuovamente in calo dopo un periodo precedente un po' migliore.
Se invece i titoli aerei continueranno a calare, comprando ancora aumenterai le perdite.
Dipende pertanto dalle tue aspettative sull'evoluzione del comparto aereo.
 
Vorrei averne avute 100 di Moncler nei miei certificcati.

La mia non era una considerazione sulla bontà o meno del titolo MONCLER , piuttosto una preoccupazione su un sottostante di un certificato (il XS2021825182 ) che sino a un paio settimane fa era "quasi" certo il rimborso e ora il MM offre di acquistarlo a 938.....
 
I ministri sparano tante "ca...te", poi la realtà si dimostra spesso ben diversa . . . . Certo una patrimoniale ora (nel 2020) sarebbe una follia (nel momento in cui si promettono aiuti a destra e a manca con risorse peraltro inesistenti) ; che poi non venga varata nel 2021 non ci scommetterei neppure un centesimo.
 
La mia non era una considerazione sulla bontà o meno del titolo MONCLER

Nemmeno la mia. Intendevo che in questa crisi si è comportata molto meglio di tante altre.
Ma prima o poi i nodi del covid vengono al pettine per tutti, appena si cominciano a postare bilanci, ecc.
Per esempio i guasti del non-turismo si vedranno dopo l'estate.

La soluzione, per ora, è di là da venire. Per niente stupito della volatilità, per niente stupito che il MIBbino non abbia recuperato e che stenti, è dal 2007 che non recupera. Speriamo che, prima o poi, torni ai livelli pre covid.

A meno che non trovino i diamanti in qualche lago, prima o poi dovranno fare la patrimoniale.

Le banche non pagano dvd? E quindi finché non li pagano il loro valore azionario ha una grossa zavorra.
 
I ministri sparano tante "ca...te", poi la realtà si dimostra spesso ben diversa . . . . Certo una patrimoniale ora (nel 2020) sarebbe una follia (nel momento in cui si promettono aiuti a destra e a manca con risorse peraltro inesistenti) ; che poi non venga varata nel 2021 non ci scommetterei neppure un centesimo.

Allora dovresti correre a vendere i tuoi immobili... ;)
 
In Italia la tassazione sugli immobili presenta gravi distorsioni.
Anzitutto esiste (come per la parte finanziaria) una elevata percentuale di evasione, sia come immobili del tutto abusivi e non censiti, sia censimenti sottostimati (ex stalle diventate ville con piscina o appartamenti dei centri storici pesantemente ristrutturati con mantenimento dei parametri pregressi) o, infine, immobili regolarmente accatastati ma mai denunciati e invisibili al fisco.
Per quanto riguarda la tassazione abbiamo imposta nulla sulla prima casa e imposte pesantissime sulle altre, cosa che all'estero è molto meno marcata (c'è comunque una tassa sulla prima casa e non c'è una differenza 'ideologica' tra prima e altre case). Ciò ha causato dagli anni '80 in poi una forte riduzione negli investimenti immobiliari e una corsa alle false residenze (dando luogo alle cosiddette false prime case).
Bisognerebbe cominciare a mio avviso dal riformare il catasto passando alla classificazione a metratura (già prevista e poi abbandonata) e al censimento aereo di tutte le abitazioni. Poi reintrodurre una piccola tassa progressiva sulle prime case riducendo leggermente le tasse sulle altre.
Ciò comunque aumenterebbe sensibilmente il gettito globale e renderebbe a mio avviso la tassazione più equilibrata e più equa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto