Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
basterebbe fare una semplice riforma del catasto magari aggiungendo una legge anti furbi..... che al 10% in più del valore catastale che dichiari sei obbligato a vendere....................

I valori uno non li "dichiara", arbitrariamente, li fissa il catasto.
Certo ,non essendo mai intervenuti reali aggiornamenti , si determinano paradossi incredibili
Questi due casi di mia diretta conoscenza:
un appartamento di 120mq di 90 anni a Milano, zona Magenta, del valore di almeno 800.000 euro , tuttora A3, vale catastalmente 220.000euro
un appartamento di 140mq di meno 10 anni (praticamente nuovo), A2, in una cittadina di provincia ( Gallarate) catastalmente vale 180.000euro,ma non si riesce a vendere a 170.000 euro
Una riforma del catasto sarebbe politicamente disastrosa e comunque molto difficilmente riuscirebbe a "centrare" i valori reali degli immobili, generando contenziosi a non finire.
A questo punto ,se proprio patrimoniale deve essere, sarà sugli averi finanziari, questi con valori di borsa certi, incontestabili ; inoltre sugli averi finanziari, in buona parte custoditi presso banche italiane, è possibile una "patrimoniale notturna" già sperimentata in passato, mentre alla notizia della patrimoniale sugli immobili, potrebbe scatenarsi una rivolta fiscale e molti contribuenti decidere di non pagare, contando sulla caduta del governo o condoni vari, sempre immancabili. (Chi ha un pò di anni sa come finì negli anni 80 la storia della tassa della salute che pochi fessi, me compreso, pagarono...)
 
Qualcuno ricorda da che % parte la sospensione per eccessivo scostamento su TLX?
E se questa % va presa, come penso, al prezzo della chiusura precedente (o, in alternativa, all'ultimo prezzo battuto ma solo se è di giornata).
Grazie
 
A proposito del recovery fund ; notizia sentita stamattina in tv (che proprio non mi aspettavo) : i presupposti per averlo e sopratutto i controlli post attribuzione delle somme saranno gli stessi del Mes; solo ora i nostri politici e i media se ne accorgono ? (ad oltre una settimana dalla firma?).
In realta´ e´ peggio: il MES e´ finalizzato ad investimenti nella Sanita´, per il RF serve una pianificazione dilazionata nel tempo e che l´Italia -unico paese- ancora non ha fornito. Col RF ci sara´ un controllo rigoroso, e non e´ detto che la somma o parte di essa venga poi effettivamente erogata.
La scorsa settimana Forchielli e Scacciavillani hanno spiegato molto bene -carte alla mano ed al video- come funziona il tutto.

Ma alla fine che importa? L´importante e´ "No Mes über alles!" :(
 
I valori uno non li "dichiara", arbitrariamente, li fissa il catasto.
Certo ,non essendo mai intervenuti reali aggiornamenti , si determinano paradossi incredibili
Questi due casi di mia diretta conoscenza:
un appartamento di 120mq di 90 anni a Milano, zona Magenta, del valore di almeno 800.000 euro , tuttora A3, vale catastalmente 220.000euro
un appartamento di 140mq di meno 10 anni (praticamente nuovo), A2, in una cittadina di provincia ( Gallarate) catastalmente vale 180.000euro,ma non si riesce a vendere a 170.000 euro
Una riforma del catasto sarebbe politicamente disastrosa e comunque molto difficilmente riuscirebbe a "centrare" i valori reali degli immobili, generando contenziosi a non finire.
A questo punto ,se proprio patrimoniale deve essere, sarà sugli averi finanziari, questi con valori di borsa certi, incontestabili ; inoltre sugli averi finanziari, in buona parte custoditi presso banche italiane, è possibile una "patrimoniale notturna" già sperimentata in passato, mentre alla notizia della patrimoniale sugli immobili, potrebbe scatenarsi una rivolta fiscale e molti contribuenti decidere di non pagare, contando sulla caduta del governo o condoni vari, sempre immancabili. (Chi ha un pò di anni sa come finì negli anni 80 la storia della tassa della salute che pochi fessi, me compreso, pagarono...)
sono d'accordissimo. Certo bisognerà vedere a che livello arriverà l'acqua che piano piano sta salendo e soprattutto di quale lunghezza sarà il tubicino disponibile per l'anti annegamento. In ogni caso non escluderei una patrimoniale con un impatto misto su vari fronti: es. prelievo notturno stile "topo" Amato, aumento bolli su C7Titoli, aumento tassazione rendite finanziarie, ritocco pensioni oltre un certo importo, ritocco IMU e/o rendite catastali, aumento % (e diminuzioni franchigie) su successioni e altro a seconda dell'inventiva e la creatività dei politicazzi di turno
 
Su canale Telegram postati poco fa diverse idee, seguo il DE000HV4EWL0 con Eni che rassegna dati...
Grazie allo Staff di C.D. per le info.
 
In realta´ e´ peggio: il MES e´ finalizzato ad investimenti nella Sanita´, per il RF serve una pianificazione dilazionata nel tempo e che l´Italia -unico paese- ancora non ha fornito. Col RF ci sara´ un controllo rigoroso, e non e´ detto che la somma o parte di essa venga poi effettivamente erogata.
La scorsa settimana Forchielli e Scacciavillani hanno spiegato molto bene -carte alla mano ed al video- come funziona il tutto.

Ma alla fine che importa? L´importante e´ "No Mes über alles!" :(

Direi che non è come sostieni nel grassettato...

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto