Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una risposta vera in assoluto penso che non esista... barriere più profonde salvano nel caso in cui più sottostanti vadano male, ma questo effetto relief dà una grossa mano se è solo un'azione a chiudere sotto barriera...
Ti faccio un esempio... se ci fosse un certificato con dentro Eni, Enel e Tesla, potrebbe essere meglio un relief...
Tra l'altro , non ricordo l'emittente, ma sono stati quotati / sono ancora quotati certificati che ad una tale data di rilevazione eliminano definitivamente il peggiore dei sottostanti ....
 
Selon Le Figaro, la direction de Rallye reçoit ce mercredi ses créanciers à Paris pour leur présenter un projet de remboursement de l'intégralité de sa dette en dix ans, avec un moratoire pendant les deux premières. La maison mère de Casino n'envisage ainsi absolument pas de convertir sa dette en actions au profit des créanciers.
Or, Rallye qui avait nanti la quasi-totalité de ses actions Casino en garantie de sa dette est désormais en meilleure posture puisque le cours de Casino a bondi de pratiquement 70% depuis l'entrée en procédure de sauvegarde. Un rebond alimenté par l'intensification des cessions d'actifs -avec notamment le projet de vendre Leader Price à Aldi- et par l'entrée au capital de l'homme d'affaires tchèque Daniel Kretinsky.
 
Buon pranzo a tutti.
Azz, il medico mi ha messo a dieta ma continuo a non capire perché..

fatsinking1-jpg.529774
 
per la finanza sembra essere divenuto determinante solo il “gossip” politico/economico e non si discute mai di fatturato, di utili, di strategie aziendali.
Sembriamo tutti vittime inconsapevoli del virus che muove principi speculativi e non di puro investimento.
Oramai un’azienda quotata in borsa sembra essere messa in un frullatore dove quello che può fare lei incide per un 20/30% mentre tutto il resto non dipende da lei.
La borsa sale o scende se parla questo o quel politico, se si fa questo o quell’annuncio, senza che mai qualcuno aspettasse i reali effetti di quelle parole il più spesso delle volte poco più che aria...
Ciao Carlo, il mercato ha delle dinamiche speculative più o meno evidenti in alcune fasi che non in altre (cambio di ciclo economico, rilevanti eventi internazionali, etc), tuttavia nel medio lungo termine prevalgono SEMPRE i fondamentali delle aziende. Anche senza arrivare agli estremi suggeriti da WB (buy and hold) una logica di investimento inferiore alla durata di un ciclo economico espone a dei rischi che possono prevalere sui fondamentali dei sottostanti sui quali si investe. Tuttavia proprio se l'analisi per la scelta dell'asset è stata condotta correttamente le discese sono delle buone occasioni di acquisto. Difficile credo sia stimare correttamente parametri quali il p/e, e/s, ROI, DYield, etc per l'esercizio in corso e per i 2 esercizi a venire :futuro:. Tempo addietro consideravo pedanti ed accademici quanti mi indicavano in 10 anni un periodo corretto di analisi....beh forse non avevano poi torto :mumble:
 
Ciao Carlo, il mercato ha delle dinamiche speculative più o meno evidenti in alcune fasi che non in altre (cambio di ciclo economico, rilevanti eventi internazionali, etc), tuttavia nel medio lungo termine prevalgono SEMPRE i fondamentali delle aziende. Anche senza arrivare agli estremi suggeriti da WB (buy and hold) una logica di investimento inferiore alla durata di un ciclo economico espone a dei rischi che possono prevalere sui fondamentali dei sottostanti sui quali si investe. Tuttavia proprio se l'analisi per la scelta dell'asset è stata condotta correttamente le discese sono delle buone occasioni di acquisto. Difficile credo sia stimare correttamente parametri quali il p/e, e/s, ROI, DYield, etc per l'esercizio in corso e per i 2 esercizi a venire :futuro:. Tempo addietro consideravo pedanti ed accademici quanti mi indicavano in 10 anni un periodo corretto di analisi....beh forse non avevano poi torto :mumble:
E si, il fattore tempo che spesso dimentichiamo. Anche se alcuni certificati per caratteristica ci fanno vivere gli investimenti con una durata anche di soli pochi giorni, ed è evidente che se proprio nel giorno di una scadenza, il DT di turno si sveglia con la luna storta, il nostro in investimento se ne va a quel paese.
L’investimento in certificati proprio perchè in se ha condizioni e momenti di verifica fa perdere di vista il corretto approccio ai titoli azionari che come prima cosa deve considerare il fattore tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto