Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nel medio lungo termine prevalgono SEMPRE i fondamentali delle aziende.

Anch'io, sia come forma mentis che come preparazione, l'ho sempre pensato, ma l'esperienza degli ultimi anni di "liquidità senza fine" ha minato le mie convinzioni.
L'esempio classico è Intesa... fondamentali in costante miglioramento, dividendo stratosferico e quotazioni che sono lì da vedere...
 
Anch'io, sia come forma mentis che come preparazione, l'ho sempre pensato, ma l'esperienza degli ultimi anni di "liquidità senza fine" ha minato le mie convinzioni.
L'esempio classico è Intesa... fondamentali in costante miglioramento, dividendo stratosferico e quotazioni che sono lì da vedere...

il dividendo è alto solo perché isp ha un payout elevato dell'85%..
 
Anch'io, sia come forma mentis che come preparazione, l'ho sempre pensato, ma l'esperienza degli ultimi anni di "liquidità senza fine" ha minato le mie convinzioni.
L'esempio classico è Intesa... fondamentali in costante miglioramento, dividendo stratosferico e quotazioni che sono lì da vedere...
noway...aspettiamo un paio di anni e vediamo come quota Intesa. a parte scenari di recessione globale, scommetto più di un caffè che quoterà più alto di oggi. Per il discorso dividendo o aumentare gli utili di un 30% o dovrebbe calarlo leggermente fino ad un payout non superiore al 60% degli utili. Circa i fondamentali occorrerebbe sapere come hanno in calcolo gli attivi...ed è ignoto ai più (io in primis). Se un immobile ad esempio lo hanno iscritto a bilancio ad 1 M€ e ne vale 600 k€ ecco che il 40% di quegli attivi è solo teorico...
 
noway...aspettiamo un paio di anni e vediamo come quota Intesa. a parte scenari di recessione globale, scommetto più di un caffè che quoterà più alto di oggi. Per il discorso dividendo o aumentare gli utili di un 30% o dovrebbe calarlo leggermente fino ad un payout non superiore al 60% degli utili. Circa i fondamentali occorrerebbe sapere come hanno in calcolo gli attivi...ed è ignoto ai più (io in primis). Se un immobile ad esempio lo hanno iscritto a bilancio ad 1 M€ e ne vale 600 k€ ecco che il 40% di quegli attivi è solo teorico...

Sì, magari Intesa tra 2 anni varrà più di oggi, ma io mi riferivo al fatto che negli ultimi anni un progressivo miglioramento dei conti non è stato accompagnato da una crescita in borsa...
 
FCA - Concorda di pagare 40 milioni di dollari per chiudere vicenda legale negli Usa

Il gruppo ha concordato di pagare 40 milioni di dollari a titolo transattivo per chiudere un'inchiesta della Sec americana, che lo accusava di aver fornito agli investitori, tra il 2012 e il 2016, dati fuorvianti sulle vendite mensili negli Stati Uniti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto