Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vorrei fare una domanda agli esperti (tutti :d: ) ... se è scontata mi scuserete.
Ctf CH0492548158 emesso a sett 2019 .... quando FCA e Peugeot daranno vita alla nuova Stellantis dovrebbe essere inserito un nuovo sottostante nel certificato. Prescindendo da quale verrà selezionato, lo strike relativo sarà la quotazione dello stesso che aveva alla data di emissione del ctf?
 
Ma come fate a fare trading sui certificati ma usate derivati futures o mini futures ma è assurdo ci si esce di testa con prezzi e tutto! Parere mio
 
Ma come fate a fare trading sui certificati ma usate derivati futures o mini futures ma è assurdo ci si esce di testa con prezzi e tutto! Parere mio
Si studia "a bocce ferme" (ovvero dopo le 17.30 e nel we) cercando i prodotti che uno reputa più interessanti mettendoli in WL; così diventa più semplice seguire più prodotti/posizioni e decidere il da farsi a mercato aperto..almeno io faccio così..
 
Vorrei fare una domanda agli esperti (tutti :d: ) ... se è scontata mi scuserete.
Ctf CH0492548158 emesso a sett 2019 .... quando FCA e Peugeot daranno vita alla nuova Stellantis dovrebbe essere inserito un nuovo sottostante nel certificato. Prescindendo da quale verrà selezionato, lo strike relativo sarà la quotazione dello stesso che aveva alla data di emissione del ctf?

Ciao,

premesso che non sono esperto in questo tipo di casistica, ad intuito direi proprio di no :oops:, altrimenti basterebbe che il MM scegliesse un sottostante sceso molto rispetto alla data di emissione del cert ed il gioco sarebbe fatto!

In teoria, dovrebbe scegliere un sottostante che assomigli il più possibile per settore a quello sostituito, e dal punto di vista numerico che abbia performance rispetto allo strike e volatilità simili a quello sostituito.

(Poi quando arriveranno gli esperti a risponderti vedremo se ho azzeccato la risposta corretta :-D)
 
Ciao,

premesso che non sono esperto in questo tipo di casistica, ad intuito direi proprio di no :oops:, altrimenti basterebbe che il MM scegliesse un sottostante sceso molto rispetto alla data di emissione del cert ed il gioco sarebbe fatto!

In teoria, dovrebbe scegliere un sottostante che assomigli il più possibile per settore a quello sostituito, e dal punto di vista numerico che abbia performance rispetto allo strike e volatilità simili a quello sostituito.

(Poi quando arriveranno gli esperti a risponderti vedremo se ho azzeccato la risposta corretta :-D)
Non sono esperto, ma lo strike della new entry dovrebbe essere preso alla data dell'effettivo restrike/fusione degli altri 2.
 
Non sono esperto, ma lo strike della new entry dovrebbe essere preso alla data dell'effettivo restrike/fusione degli altri 2.
Supponiamo che la data di fusione sia oggi ... entra la nuova Stellantis in luogo della FCA e PSA ed inseriscono Renault con lo strike corrente di 34 e rotti. Alla prossima data di rilevazione andrebbe in autocall se Renault non scendesse sotto il trigger che è al 90%?

Sarebbe un bel regalo visto anche che Renault veleggiava intorno a 50 a sett 2019 e, se era inserita all'emissione, ora sarebbe ben lontana dallo strike
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto