Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il governo Conte, che tanto sta spingendo sull'operazione cashback, dovrebbe anche fare attenzione a non invadere il campo della tutela monetaria che per trattati e' di unica competenza della Bce. La tirata d'orecchi all'esecutivo giallorosso, alle prese in questi giorni con il doppio obiettivo di incentivare l'uso dei pagamenti digitali e allo stesso tempo di non far affollare piazze e negozi a ridosso del Natale, sarebbe in arrivo con una lettera dell'istituto centrale direttamente da Francoforte i cui contenuti sono stati anticipati a milanofinanza.it. Sarebbe netta la presa di posizione dell'Eurotower, la quale nel parere ricorda che l'introduzione di programmi incentivanti per pagamenti elettronici siano sproporzionati e possano anche avere effetti negativi, ledendo poi la liberta' di effettuare anche pagamenti col contante. La lettera che ripercorre peraltro posizioni precedenti della Bce, sarebbe in corso di invio e per conoscenza indirizzata anche alla Banca d'Italia e al Commissario Ue Paolo Gentiloni. La missiva, firma di Yves Mersch, chiede peraltro all'esecutivo italiano di dimostrare che l'iniziativa sui pagamenti digitali consenta un'effettiva lotta all''evasione fiscale.
E' incredibile come la BCE/UE prima spinga per i pagamenti digitali e poi ammonisca il governo italiano per l'introduzione del cashback..per quale motivo hanno tolto dalla circolazione le 500 euro? Quella non era negazione di una libertà??
ora capisco..gli rode di essere stati "scavalcati!
 
Ultima modifica:
Non è assolutamente vero caro. A Londra ci sono locali che accettano pagamenti solo con carta. Riscontrato di persona. E se non ci credi leggi qua Regno Unito: addio cash, in 10 anni pagamenti saranno elettronici | WSI
Aggiungo che non molto tempo fa (un anno o poco più), se non ricordo male in Svezia, uscì la notizia legata al fatto che scarseggiasse il contante in circolazione proprio a causa dell'elevato uso di pagamenti elettronici da parte della gente
 
  • Bloomberg sources report that Microsoft (NASDAQ:MSFT) is working on in-house chips for its cloud servers and Surface PCs.
  • The chip Microsoft is designing to use in data centers is based on designs from Arm, which SoftBank is selling to Nvidia for $40B.
  • Microsoft is exploring another chip that would power some of its Surface devices.
  • Intel (NASDAQ:INTC), which holds about 94% of the worldwide server chip market, is trading down 6.2%. Microsoft shares are down 1%.
 
Dall'ultimo numero del CJ... Il Borsino di fine anno

NASDAQ 43,73%
CDS 300 20,84%
MSCI EMERGING MARKETS 14,20%
NIKKEI 225 15,52%
S&P 500 14,26%
STOXX 600 AUTOMOTIVE 3,12%
STOXX 600 RETAIL 7,24%
STOXX 600 TECH 9,77%
STOXX 600 UTILITIES 4,93%
EUROSTOXX 50 -6,13%
FTSE MIB -7,65%
STOXX 600 BANKS -24,79%
STOXX 600 INSURANCE -14,32%
STOXX 600 OIL & GAS -26,03%
MSCI World Oil & Gas -31,54%
 
@kiaker... JE00BKYRPM34... da come l'ho capito io ci dovrebbe essere un errore sull'importo del rimborso anticipato a febbraio 2021 e sulle altre date di autocall (che mi sembra partano da agosto 2021)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto