Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La domanda non era fatta per avere una strategia anticipata in suggerimento , ma per capire quale strumento è stato preferito in passato in situazioni analoghe da chi di voi era intervenuto speculativamente. Precisazione assimilata...

Per quanto mi riguarda ho comprato e detengo tuttora certificati con posizione LONG su Tesla, cercando tra quelli che hanno barriera più profonda. A protezione degli stessi ho utilizzato strumenti tipo opzioni PUT in modo che se viene rotta la barriera ci sia una rivalutazione forte della PUT stessa (strumento a forte leva).
Oppure se hai una visione pessimistica sul titolo puoi acquistare un certificato reverse e 'proteggerlo' con uno strumento analogo ad una 'CALL' per compensare una eventuale crescita del titolo.
 
Allora appuntamento questa sera verso le 22,30 con un bicchiere di brandy davanti al computer per vedere lo spettacolo messo su da Tesla, sperando che non sia un film horror...
 
anche oggi piccolo incremento del ENEL/ENI/UNICREDIT/INTESA EXP UBS Oct 23 - ISIN DE000UX665K7 a 99,90
Non condivido, a questi prezzi è da vendere.
Ogni tanto prova a vedere il MM con 1000 pezzi quanto lo quota in acquisto.... e così ti fai un idea del valore
io seguirei il gemello anche se con barriera più rischiosa: DE000UX7XTN6
 
Perchè sotto strike?

Da quello che ne ho capito di questo certificato:

- rimborso 1000 garantito
- rischio di cambio (USD)
- multiplo del 9,8 rispetto al risultato del fondo
- rimborserà tra 100 e 275 con performance massima del 175% con valutazione il 13/07/2021
- barriera posta a 102,04 ; ad oggi leggermente sotto barriera (quota 101,96) per questo si acquista sotto 100.

In pratica il capitale è protetto, fatta eccezione per il rischio di cambio (rischio limitato, trattandosi di USD); in altri termini, se tenuto a scadenza, è un investimento "tranquillo" anche se potenzialmente molto redditizio.

Ho ben compreso o c'è dell'altro?

Grazie.
 
Ancora non ho ricevuto la cedola del reverse CH.......814 anche se da Leonteq risulta che è stata pagata, la banca ha inviato documento in cui dice che verrà pagata ma i soldi sono dispersi non si sa dove!!
Sarebbe giusto, visto che la data di pagamento era il 10 ottobre, che pagassero chi si sta tenendo questo denaro gli interessi sul ritardo.
 
Da quello che ne ho capito di questo certificato:

- rimborso 1000 garantito
- rischio di cambio (USD)
- multiplo del 9,8 rispetto al risultato del fondo
- rimborserà tra 100 e 275 con performance massima del 175% con valutazione il 13/07/2021
- barriera posta a 102,04 ; ad oggi leggermente sotto barriera (quota 101,96) per questo si acquista sotto 100.

In pratica il capitale è protetto, fatta eccezione per il rischio di cambio (rischio limitato, trattandosi di USD); in altri termini, se tenuto a scadenza, è un investimento "tranquillo" anche se potenzialmente molto redditizio.

Ho ben compreso o c'è dell'altro?

Grazie.

Sì, solo che 175% non è la performance massima, ma la partecipazione all'eventuale rialzo dell'indice .
Rimborso minimo 1000, rimborso massimo 2750.
 
Ancora non ho ricevuto la cedola del reverse CH.......814 anche se da Leonteq risulta che è stata pagata, la banca ha inviato documento in cui dice che verrà pagata ma i soldi sono dispersi non si sa dove!!
Sarebbe giusto, visto che la data di pagamento era il 10 ottobre, che pagassero chi si sta tenendo questo denaro gli interessi sul ritardo.
Che banca?
 
Da quello che ne ho capito di questo certificato:

- rimborso 1000 garantito
- rischio di cambio (USD)
- multiplo del 9,8 rispetto al risultato del fondo
- rimborserà tra 100 e 275 con performance massima del 175% con valutazione il 13/07/2021
- barriera posta a 102,04 ; ad oggi leggermente sotto barriera (quota 101,96) per questo si acquista sotto 100.

In pratica il capitale è protetto, fatta eccezione per il rischio di cambio (rischio limitato, trattandosi di USD); in altri termini, se tenuto a scadenza, è un investimento "tranquillo" anche se potenzialmente molto redditizio.

Ho ben compreso o c'è dell'altro?

Grazie.
Rischio sottostante e rischio emittente ,per completezza:hua:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto