Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nei titoli che oggi seguivo le macchinette imperversavano… maledette
IL mi piace si riferisce al fatto che anche i certificati dove ero posizionato erano pieni di macchinette........ la mia domanda e'....... come mai certi UTENTI non beccano neanche uno scarico per colpa delle macchinette e altri invece li beccano?........
 
Milano, 24 ott. (askanews) - Juventus Football Club e Fca Italy hanno raggiunto un accordo per incrementare di 25 milioni di euro il corrispettivo fisso annuo della sponsorizzazione Jeep per le stagioni sportive 2019/2020 e 2020/2021, con l'inclusione di alcuni diritti di sponsorizzazione aggiuntivi. La decisione, si legge in una nota del club quotato a Piazza Affari, "in considerazione dell'eccellente performance sportiva della Prima Squadra, che ha determinato in questi anni il miglioramento del ranking Uefa, e grazie all'incremento di visibilità del brand Juventus a livello globale".
Sembra che l'abbiano fatto apposta per te!!!! Era quello che speravi!!!
 
Non proprio come le azioni ma occorre una gestione 'dinamica' e non da cassettista….

Il fatto di approcciare i certificati con una gestione dinamica e non da cassettista puro la condivido in pieno . . . ; ma spesso mi è successo che i certificati "dimenticati" in portafoglio, perché con buone cedole e valori lontani dalle barriere sono quelli che alla fine hanno reso di più. Spesso invece ci si fa attirare dal risultato verde nella colonna utile/perdita; si vende per portare a casa subito un 2-3% e poi succede di essere indeciso sul come reinvestire e magari finire con l'acquistare il certificato sbagliato.
Questo forum, ottimo per spunti (come più volte sottolineato dal sottoscritto) spesso invoglia a cercare i certificati con buone chance di rimborso a distanza di pochi giorni; ma a mio modesto parere investire in certificati non significa dover per forza fare operazioni quotidianamente; tanto più che il mio lavoro non me lo permette.
 
Il fatto di approcciare i certificati con una gestione dinamica e non da cassettista puro la condivido in pieno . . . ; ma spesso mi è successo che i certificati "dimenticati" in portafoglio, perché con buone cedole e valori lontani dalle barriere sono quelli che alla fine hanno reso di più. Spesso invece ci si fa attirare dal risultato verde nella colonna utile/perdita; si vende per portare a casa subito un 2-3% e poi succede di essere indeciso sul come reinvestire e magari finire con l'acquistare il certificato sbagliato.
Questo forum, ottimo per spunti (come più volte sottolineato dal sottoscritto) spesso invoglia a cercare i certificati con buone chance di rimborso a distanza di pochi giorni; ma a mio modesto parere investire in certificati non significa dover per forza fare operazioni quotidianamente; tanto più che il mio lavoro non me lo permette.
Ciao , sono parzialmente d'accordo con te nel senso che anche a me nell'ultimo periodo è sembrato che l'operatività dei Big del 3d si sia orientata piu' ad operazioni di breve / brevissimo termine puntando anche su rimborsi anticipati a breve , ma credo che questo sia dovuto alla ultima salita repentina dei prezzi che probabilmente manderà in autocall diversi ottimi certificati con stike e barriere adeguati ed alla scarsità di nuovi certificati con buon rapporto rischio / rendimento.
Sulla convenienza o meno a cassettare anche alcuni anni ,secondo me conta molto in che fase del ciclo economico si acquista il certificato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto