Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'operatività è proprio soggettiva.
Io già da tanto dedico gran parte del mio portafoglio certificati a prodotti con possibilità di rimborso a breve, ma in grado di dare un rendimento annulizzato (per me) interessante.
Ciò non toglie che ho anche diversi certificati che tengo "da cassetto" e in ottica di medio/lungo periodo.
L'esperienza mi ha insegnato che è la strategia più adatta all'investitore che sono.
Può valere per tutti? No. E' valida a priori? Ancora no. È quella che dà i risultati migliori? Di nuovo no.
 
Io, proprio come modalità operativa, il 95% delle volte (stima per difetto) mi metto appena sopra il bid del MM e aspetto...
Poi, se chiedi se il MM sta prezzando correttamente, mi pare proprio di sì, come succede nella quasi totalità dei casi...
A proposito di operatività , io sono rimasto fermo a 992.2 ma sono stato ineseguito e se ci riprovo domani probabilmente dovro' inserire prezzo superiore al max di oggi. mah....
 
Amici, oggi per impegni di lavoro mi sono perso una giornata che, visti il numero di messaggi qui sopra, deve essere stata proprio interessante e divertente. Del resto si sta salendo.
Bello vedervi tanto pimpanti e propositivi. L’importante è mantenere l’equilibrio e non vedere poi tutto nero se vi fissero un paio di sedute consecutive negative.
Cmq queste sono le giornate nelle quali io da un po ho deciso di non operare, perchè spesso ho agito di pancia sbagliando. Ma io appartengo al gruppo dei “quasi” cassettista. Per operare piu dinamicamente occorre tempo, informazioni, studio, ricerca, costanza, ecc che io sia per capacità che per tempo, non ho. Ma indubbiamente una gestione piu dinamica può massimizzare eventuali guadagni o ridurre potenziali perdite. Cmq ho inserito un unico ordine di vendita del Tesla twin win e ho visto che mi ha eseguito a 1030. Metà dei certificati che avevo.
 
Nessuna domanda è banale...
Dipende dalla tua operatività, da che tipo di investitore sei, dalla tua propensione al rischio, dalle tue aspettative sui sottostanti, insomma da una serie di fattori soggettivi...
Quello che è meglio evitare è di avere una gestione totalmente passiva perchè ci possono essere movimenti che conviene sfruttare...

Mi aggrego a quanto ti suggerisce Noway ed aggiungo che per loro natura ci sono certificati moto sensibili alle variazioni dei sottostanti ed altri decisamente meno. I primi vanno seguiti con frequenza ed operatività molto maggiore dei secondi che possono andare un pò più con l'autopilota e posson oessere integrati in un portafoglio senza necessità di particolari coperture. Fossi in te inizierei da questi ultimi: certificati su indici, barriere molto basse almeno 60%, scadenze brevi, non oltre il 2021, trigger cedole molto basso o cedole incondizionate, airbag (cioè in caso che il/i sottostanti infrangano la barriera una condizione di rimborso più favorevole che non la classica allineata alla performance del worst of (WO) del paniere dei sottostanti), se vuoi usare anche sottostanti diversi da indici scegline alcuni con bassa varianza, ossia che non oscillino in su ed in giù come matti (Tesla like); in sintesi non prendere nulla o quasi nulla di quello che segnalo io praticamente :). Last but not least diversifica sempre per sottostante, emittente (Leonteq, Unicredit, CB, etc.), scadenze e se puoi anche come timing di ingresso sul mercato, dato che certificati emessi in un certo periodo avranno caratteristiche molto simili (strike, barriera) mentre con l'oscillazione dei corsi puoi approfittare di una maggiore diversificazione
 
Sembra che l'abbiano fatto apposta per te!!!! Era quello che speravi!!!
Mimmo, non lo speravo, ne ero certo. Avevano messo a piano un allineamento con gli sponsor delle squadre europee di pari/maggiore livello e siamo ancora sulla parte bassa della forchetta che avevo stimato (by the way Exor possiede sia lo sponsor che lo sponsorizzato)....comunque non mi lamento e se il certificato sale di un altro paio di punti, lo vendo prima della scadenza per altre ideuzze malvagie da qui a Dicembre
 
L'operatività è proprio soggettiva.
Io già da tanto dedico gran parte del mio portafoglio certificati a prodotti con possibilità di rimborso a breve, ma in grado di dare un rendimento annulizzato (per me) interessante.
Ciò non toglie che ho anche diversi certificati che tengo "da cassetto" e in ottica di medio/lungo periodo.
L'esperienza mi ha insegnato che è la strategia più adatta all'investitore che sono.
Può valere per tutti? No. E' valida a priori? Ancora no. È quella che dà i risultati migliori? Di nuovo no.
:clap: professionalmente corretto. Bravo! Non credo siano in molti gli investitori che si conoscono ed hanno saputo impostare una strategia di investimento adatta alle loro caratteristiche (ed io purtroppo sono spesso tra quelli)
 
Amici, oggi per impegni di lavoro mi sono perso una giornata che, visti il numero di messaggi qui sopra, deve essere stata proprio interessante e divertente. Del resto si sta salendo.
Bello vedervi tanto pimpanti e propositivi. L’importante è mantenere l’equilibrio e non vedere poi tutto nero se vi fissero un paio di sedute consecutive negative.
Cmq queste sono le giornate nelle quali io da un po ho deciso di non operare, perchè spesso ho agito di pancia sbagliando. Ma io appartengo al gruppo dei “quasi” cassettista. Per operare piu dinamicamente occorre tempo, informazioni, studio, ricerca, costanza, ecc che io sia per capacità che per tempo, non ho. Ma indubbiamente una gestione piu dinamica può massimizzare eventuali guadagni o ridurre potenziali perdite. Cmq ho inserito un unico ordine di vendita del Tesla twin win e ho visto che mi ha eseguito a 1030. Metà dei certificati che avevo.
Basta una seduta negativa e subito a trovare scuse e la piu' gettonata e che DT e' responsabile oppure in seconda battuta e' colpa dei SABAUDI.......
 
CH0461384700 venduto stamane dopo exploit di Tesla, occhio domani che il sottostante Ford motor ha preso un bel -6.5% dopo dati trimestrali
 
GB00BGXXG988 Se lo si porta fino alla scadenza viene rimborsato al prezzo di quel momento? Se per esempio lo compro oggi che vale 101,5 e alla scadenza valle 100 ci perdo, giusto?
Se lo si compra sotto i 100 (prezzo emissione), alla scadenza è rimborsato sempre a 100?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto