Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
di sicuro la mia è una fotografia del momento e delle potenziali perdite se liquidassi oggi il ptf. Il ragionamento a scadenza è ben altra cosa, ma noi siamo altamente condizionati dal quel colore (rosso) e dalla percentuale che valorizza al momento il ptf.

concordo ed è l'emotività che porta a commettere errori. Ma il mio ragionamento era sul fatto che se hai costruito un portafoglio puntando al 20% annuo è anche normale che oggi lo valorizzi con un teorico negativo ben superiore al 9,5% ( come hai detto a proposito dei bid e non degli ultimi prezzi) , viceversa dovresti aver subito perdite più contenute al momento
 
concordo ed è l'emotività che porta a commettere errori. Ma il mio ragionamento era sul fatto che se hai costruito un portafoglio puntando al 20% annuo è anche normale che oggi lo valorizzi con un teorico negativo ben superiore al 9,5% ( come hai detto a proposito dei bid e non degli ultimi prezzi) , viceversa dovresti aver subito perdite più contenute al momento
Magari 20% annuo!! Al momento dell'acquisto i miei certifcati rendevano in media il 7% !! E ora mi ritrovo barriere dietro l'angolo!! Invece di mascherine e amuchina stò facendo scorte di Xana. !!!
 
Adesso capisco perchè la maggior parte degli italiani tiene i soldi sui conti correnti. In borsa non esistono pasti gratis bisogna solo saper accettare perdite anche pesanti a fronte di quei miseri bonus di certificati (se rapportati alle perdite). Poi quando colossi petroliferi (che in realtà dovrebbero tenere) prendono scoppole come i bancari alzo le mani... questa è una rapina !!!

Purtroppo ci troviamo ad investire in un contesto di tassi 0 o negativi. Questo porta a sottopesare il rischio per cercare di ottenere un rendimento decente, ma la cetriolata è sempre dietro l'angolo...
 
C'era una volta un figuro che diceva 'è finita la pacchia' ed allora avremmo dovuto fare un gesto apotropaico di massa.

Scaccia_malasorte_a_Napoli (1).jpg
 
ecco..magari questo evitiamolo.....
Si ma tanto quì nessuno fà più i conti si vende a prescindere e basta il mercato era più coerente nel 2016 col petrolio arrivato sotto i 30 dollari (e non è un problema solo di Eni ma di un intero settore) massacrato ingiustamente e senza motivo solo per una parola "Coronavirus"!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto