Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Binck mi ha risposto così

Buongiorno





La presente per notificarle che nella giornata di ieri c’è stato un problema tecnico che ha comportato un ritardo nell’immissione degli ordini a mercato nell’orario indicato . Per tale motivo l’ordine non è andato a mercato.





Pur rammaricandoci per la problematica suddetta siamo a confermarle che non è possibile rimborsare i mancati guadagni.





Cordiali Saluti


Ho inviato lo stesso reclamo all'ufficio legale della banca e se non lo accoglieranno andrò dall'arbitro per le controversie finanziarie.

Invito anche altri che siano stati danneggiati da questo malfunzionamento a fare lo stesso.
Ma figurati se non c'è qualche clausola che abbiamo firmato al momento dell'apertura del conto che li mette al riparo
 
Un conto è riscoprire la vita vera come dici tu,un altro è essere costretti a farlo

È solo perché tutti noi non siamo più abituati a questo, siamo in una corsa perenne e dobbiamo in apparenza sempre correre, chi si ferma è perduto, in realtà chi si ferma vive meglio, ovviamente è solo la mia personalissima idea
 
Scuola chiuse,scommettiamo che nel 69 non l'hanno fatto?

Penso che tu faccia riferimento all'influenza chiamata Honk Kong degli anni '70. Ho letto giorni fa che fece in Italia 5.000 morti. Ovviamente il ricordo non è preciso ma non successe niente di paragonabile a quel che succede oggi, c'era un diffuso timore e veniva suggerito un comportamento 'cauto' ma niente di più...
sono curioso, una volta che si spera usciremo dalla situazione di oggi, di sapere la differenza in termini di virus tra allora ed oggi...
 
Ot:

Basterebbe guardare il bicchiere mezzo pieno in questo periodo stiamo riscoprendo la vita vera, aria pulita senza smog, non c'è traffico, il piacere di stare in famiglia, semplicemente fare una passeggiata con i nostri figli a casa da scuola, il nonno che li porta a pescare, la mamma che fa un dolce con loro, giocare in giardino, tempo per pensare e per leggere un libro la sera senza essere ko dopo una giornata di lavoro e di traffico in auto, lavoro da casa che aumenta e fa appunto riscoprire il valore del nostro tempo che ormai non siamo più abituati ad avere! Certo per gli esercizi pubblici bar hotel ecc è un problema ma passerà, non dobbiamo rincorrere il pil e i numeri in modo così ansioso, magari è un problema anche per le persone anziane di 80-90 anni che hanno già grossi problemi di salute, ma con tutto il rispetto per loro sarebbe un problema anche la semplice influenza.
Sicuramente a guardare la borsa e i tg in questi giorni stiamo tutti ancora più male e sinceramente è brutto farsi rovinare questi piacevoli momenti di vita ritrovata

Scusa, ma è un post sconvolgente...
Delinei uno scenario da "decrescita felice". In realtà abbiamo un tessuto produttivo di eccellenza che corre il serio rischio di scomparire definitivamente. Altro che stare a casa a giocare in giardino...
 
Ma figurati se non c'è qualche clausola che abbiamo firmato al momento dell'apertura del conto che li mette al riparo

Penso che invocheranno la caduta del server, evento che ogni tanto succede e contro il quale sicuramente la Banca si cautela. D'altronde è impossibile assicurare il funzionamento delle macchine al 100%. Bisognerebbe comunque capire se hanno un back-up della macchina centrale, gruppo di continuità, ecc. cioè quali sono le dotazioni di sicurezza del centro di calcolo...
 
Penso che invocheranno la caduta del server, evento che ogni tanto succede e contro il quale sicuramente la Banca si cautela. D'altronde è impossibile assicurare il funzionamento delle macchine al 100%. Bisognerebbe comunque capire se hanno un back-up della macchina centrale, gruppo di continuità, ecc. cioè quali sono le dotazioni di sicurezza del centro di calcolo...
L infrastruttura sono fatti loro.
Tu sottoscrivi un Service Level Agreement dove ti dicono come forniscono il servizio e quando possono non fornirtelo. Dipende dal contratto non dalla loro infrastruttura.
 
Scusa, ma è un post sconvolgente...
Delinei uno scenario da "decrescita felice". In realtà abbiamo un tessuto produttivo di eccellenza che corre il serio rischio di scomparire definitivamente. Altro che stare a casa a giocare in giardino...

Anche tu hai ragione, è solo il mio pensiero infatti...finito sto casino sicuramente si tornerà a produrre e a esportare perché la vita e il ciclo economico vanno avanti, anzi tante cose prima prodotte in Cina spero che il mondo si accorga che è meglio produrle altrove...Il virus non ci toglie Roma Firenze Venezia ecc ecc ecc ecc quando si trova medicina e vaccino tutto passerà, nel frattempo guardiamo il bicchiere mezzo pieno almeno io cerco di farlo, è sempre la mia personale idea
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto