Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I dati di stanotte sull’industria pesante in Giappone sono molto buoni, in marzo gli ordini di macchinari sono scesi dello 0,4% su mese, dal +2% di febbraio, contro il -6,7% atteso dal consensus.

La banca centrale della Cina ha lasciato invariati i tassi di riferimento per questo mese, come ampiamente previsto. Il Financial Times, sulla base di report usciti questa settimana, riferisce che l’inquinamento dell’aria, nelle aree industriali del paese, è tornato sui livelli del 2019, dopo essere sceso di quasi il 20% nel periodo di fermo produttivo. Le tensioni tra la Casa Bianca e Pechino non sembrano fermare gli affari, almeno quelli che si stringono in ambito finanziario. Il colosso degli investimenti Fidelity International (498 miliardi di dollari in gestione) ha chiesto alle autorità cinesi la licenza per collocare sul mercato, sia quello dei piccoli risparmiatori che quello dei grandi clienti istituzionali, i propri fondi. Taiwan, nel suo discorso di insediamento, la presidente Tsai Ing-wen ha affermato che è arrivato il momento di avviare una trattativa con Pechino basata sul mutuo rispetto.

Jacqueline Rong, economista di BNP Paribas a Pechino:
"Obiettivamente, la ripresa economica in aprile e maggio è stata decisamente migliore delle previsioni di mercato ed è andata probabilmente oltre le aspettative politiche"
 
Peggiora a maggio il sentiment delle aziende giapponesi, manifatturiere e non. E' quanto emerge dal sondaggio Tankan di Reuters. L'indice manifatturiero è crollato a -44 punti rispetto ai -30 di aprile, scivolando al minimo dal giugno del 2009. L'indice non manifatturiero ha sofferto un tonfo a -36 punti, dai -23 precedenti, al livello peggiore dal dicembre del 2009. Si intravede tra l'altro un ulteriore peggioramento per il mese di agosto, con l'indice manifatturiero atteso in calo fino a -51 punti e quello non manifatturiero in ulteriore contrazione a -48 punti.
 
Voglio un certificato su Moderna!! +40percentissimo!

"Vaccino? quale vaccino, noi non sappiamo niente".

"Attenti al q" - A. Einstein.
 
Peggiora a maggio il sentiment delle aziende giapponesi, manifatturiere e non. E' quanto emerge dal sondaggio Tankan di Reuters. L'indice manifatturiero è crollato a -44 punti rispetto ai -30 di aprile, scivolando al minimo dal giugno del 2009. L'indice non manifatturiero ha sofferto un tonfo a -36 punti, dai -23 precedenti, al livello peggiore dal dicembre del 2009. Si intravede tra l'altro un ulteriore peggioramento per il mese di agosto, con l'indice manifatturiero atteso in calo fino a -51 punti e quello non manifatturiero in ulteriore contrazione a -48 punti.

Nikkei ancora positivo stamattina …….
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto