Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DE000UY3R5K8 qualcuno gentilmente sa dirmi qual è la record date della cedola rilevata il 15/7? Non riesco a scaricare il kid
 
Shopping in Canada per Prysmian. Il gruppo italiano attivo nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni ha annunciato stamattina di avere siglato un accordo per l’acquisizione del 100% di EHC Global per un valore di 130 milioni di dollari canadesi. La transazione è soggetta alle approvazioni regolatorie e ad altre consuete condizioni di chiusura. L’acquisizione di EHC Global, spiega la società in una nota, è in linea con la strategia di crescita e rafforzamento dei business ad alto valore aggiunto di Prysmian. EHC Global rappresenta il completamento dell’offerta del business Draka Elevator, che amplia in questo modo il proprio portafoglio includendo una vasta gamma di prodotti e servizi per l’industria delle scale mobili. Fondata nel 1977, EHC Global è un produttore e fornitore di corrimano, rotelle, cinghie piatte, componenti strategici e soluzioni integrate per l’industria della mobilità verticale. La società ha sede a Oshawa, Canada, e uffici, unità produttive e centri di distribuzione in Nord America, Sud America, Europa e Cina. Nel 2019 EHC Global ha generato ricavi pari a 119 milioni e un adjusted Ebitda di oltre 18 milioni.
 
Risultati in aumento nel primo semestre per EFG International: il gruppo bancario zurighese che quattro anni or sono ha inglobato la luganese BSI ha realizzato un utile netto di 35 milioni di franchi, l'11% in più dello stesso periodo dell'anno scorso, su cui avevano peraltro pesato fattori straordinari.
I ricavi sono saliti da 556 a 564 milioni, ha indicato oggi la società. Gli afflussi netti di denaro hanno raggiunto 4,2 miliardi, contro gli 0,3 miliardi della prima parte del 2019. A causa dell'andamento dei mercati finanziari gli averi in gestione sono però scesi a fine giugno a 148 miliardi: erano 154 miliardi a fine dicembre. Dalla fine di aprile, quando il dato era ancora di 140 miliardi, vi è stata però una ripresa significativa, sottolinea l'impresa.
I vertici intendono continuare a puntare su una crescita dei profitti e per farlo l'azienda punta a ridurre di un altro 5% i suoi costi entro la fine del 2021. Le parole d'ordine saranno centralizzazione e automatizzazione.
 
L'azionario europeo e' visto debole in avvio di giornata. Continua il consolidamento visto nella seconda parte della seduta di ieri dopo i massimi della mattinata, spiega un operatore. A temperare l'ottimismo legato all'accordo in Europa sul Recovery Fund sono da un lato l'andamento dell'epidemia di coronavirus negli Stati Uniti, dall'altro l'attesa di novita' sul nuovo pacchetto di stimolo fiscale oggetto di trattative al Congresso americano.

Un drogato in continua astinenza insomma...
tutti a guardare il rinnovo dei sussidi USA (aka reddito di cittadinanza Yankee)
 
Intanto Euro/USD sopra 1,15...
Buongiorno a tutti, sarà merito di quest'uomo ?
conte-750x422[1].jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto