Discorso lungo e complesso.
Anche qui abbiamo 800 casi al giorno, ma sono tutti circoscritti e, da quello che percepisco, la situazione e´ migliore rispetto all´Italia. Fosse anche solo perche´ le mascherine non se le scorda nessuno, le scuole sono pronte per la riapertura a settembre (in realta´ hanno gia´ modificato le strutture e riaperto a maggio), perche´ lo Stato e´ presente ed aiuta con i fatti e non con le parole, perche´ le strutture sanitarie ci sono ed in questi mesi sono anzi state rafforzate, e cosi´ via.
Recovery Fund: notizia positiva per l´Italia, si (dissi anche che ci sarebbe da scommettere sull´Italia, e venerdi´ ho incrementato la mia posizione). Ma a parte il solito "buy the rumors, sell the news", il problema vero dell´Italia e´ che ha perso ogni briciolo di credibilita´, e questa e´ per davvero l´ultima spiaggia. Se sputtanano i soldi anche stavolta (e per quello che leggo pare si andra´ in questa direzione) invece di fare riforme concrete, il rischio e´ che i soldi a sto giro non vengano dati (ad oggi in UE ancora non e´ arrivato il piano di investimenti...), e che stavolta si salti in aria per davvero. Perche´ un ulteriore aiuto ve lo potete togliere tutti quanti dalla testa.
Ma sono bazzecole di sicuro... (per i nostri politici)