In Germania ci sono circa 400.000 certificati e da noi circa 7.000. In Germania si revocano dalle quotazioni prima della scadenza oltre dieci volte più dei nostri ma i volumi sono solo il 20% in più sul secondario, segno che è proprio il prodotto che si presta a continue emissioni per far sì che sia sempre attraente, poi il sottostante sale o scende e si perde interesse verso quell'ISIN che poi improvvisamente torna nuovamente sexy. E se anche crescesse la platea di investitori e trader il discorso non cambierebbe, perchè un certificato oggettivamente poco appetibile lo è e lo rimarrà per 1 o per 100.000 persone diverse.