Secondo una testata francese, Mediapart, Kering sarebbe oggetto di un`indagine delle autorità francesi per riciclaggio di denaro e frode fiscale, indagine che sarebbe partita a Febbraio 2019. Il Procuratore Finanziario Nazionale avrebbe confermato queste indiscrezioni.
Secondo i media online francesi, oggi ripresi anche dal Sole 24 Ore, questa indagine riguarda la parte francese di evasione fiscale da parte del gruppo, che avrebbe registrato in Svizzera le attività svolte in altri paesi, evadendo `2,5 miliardi di euro di tasse tra il 2010 e il 2017, di cui almeno 180 milioni in Francia`. Ricordiamo che Kering aveva già chiuso l`indagine avviata dalle autorità fiscali Italiane con un settlment di 1,25 mld nel 2019. Secondo Mediapart, le autorità francesi starebbero indagando su come lo stessa schema applicato agli utili di Gucci sia stato eventualmente utilizzato anche in Francia per YSL e Balenciaga.
Kering rifiuta le accuse e si dice pronta a collaborare.
In attesa di maggiori dettagli che definiscano meglio i contorni della vicenda, visto il contributo di gran lunga inferiore di YSL e Balenciaga in termini di utili, e le cifre infatti ipotizzate dalla stampa, pensiamo che l`impatto in termini di multa/settlment possa essere molto più contenuto (ipotizziamo 1/5 circa) rispetto all`ammontare emerso per Gucci in Italia, ovvero circa 250/300 mn, pari a meno dell`1% della mkt cap.