Certificati di investimento - Capitolo 6

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti do perfettamente ragione ma non controllare ,in maniera totale come faccio io ,va vista come una scelta di vita ,con i pro e i contro ,basandosi però sul presupposto che gli errori siano rari .
gli errori sono rari, forse, su un portafoglio stabile e costante.
Ci sono ancora tantissimi errori sui casi meno semplici quando l'utente compra l'ultimo giorno valido per ricevere la cedola o vende il primo ex-cedola o in casi particolari di giorni festivi ecc (e nei final terms non è indicato in maniera precisa quale è questo giorno ex-cedola). Se ti facessi leggere le risposte avute in diversi anni da diverse persone del supporto WB, ti metteresti le mani nei capelli e cambieresti idea sugli errori. In un caso mi hanno rifiutato la cedola persino quando l'emittente del certificato ha rilasciato dichiarazione che ne avevo diritto avendo comprato il giorno xx... e per averla alla fine sono serviti tanti reclami ad alto livello e mesi e mesi di discussioni (ho scritto persino una denuncia per appropriazione indebita).
 
Ultima modifica:
gli errori sono rari, forse, su un portafoglio stabile e costante.
Ci sono ancora tantissimi errori sui casi meno semplici quando l'utente compra l'ultimo giorno valido per ricevere la cedola o in casi particolari di giorni festivi ecc. Se ti facessi leggere le risposte avute in diversi anni da diverse persone del supporto WB, ti metteresti le mani nei capelli e cambieresti idea sugli errori.
Ho un portafoglio stabile e costante e confido.Come detto è una scelta di vita ,non pretendo che sia esente da rischi
 
No, qualcuno ha suggerito su questo forum che è meglio 'non controllare'.
Io, dalla mia esperienza, ho suggerito e suggerisco a tutti di CONTROLLARE SEMPRE TUTTO IL DOVUTO, almeno una volta al mese.
Proprio perchè gli errori avvengono (e a me interessa poco essere tranquillo che l'emittente ha pagato se i soldi non arrivano sul mio conto....).

E allora hai quotato il messaggio sbagliato perché io non ho mai detto di non controllare ma solo che le cedole vengono poi sempre pagate...
 
E allora hai quotato il messaggio sbagliato perché io non ho mai detto di non controllare ma solo che le cedole vengono poi sempre pagate...
e ribadisco che è assurdo mandare un sollecito per un ritardo di qualche giorno. neanche il tempo che lo leggano e la cedola è già arrivata. Ma se avete tempo da perdere fate pure. Passo e chiudo che abbiamo già riempito troppe pagine di questa questione a mio parere
 
infatti il sottostante non sembra essere l'indice vix ma un etn su il future del VIX ,

iPath® Series B S&P 500® VIX Short-Term Futures™ ETN (VXX)​

che soffre il forte contango tipico dei future sul vix e secondo me è adatto ad operazioni di breve termine

 

Allegati

  • ipath.png
    ipath.png
    73,7 KB · Visite: 35
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto