Attenzione alle parole. Ma dove vedete la truffa nel fare profitti? Quale legge sarebbe stata violata?
Le banche hanno SEMPRE guadagnato sul margine di intermediazione fra domanda e offerta di denaro. Magari un tempo prendevano in giro i clienti dando un 1-2% sui conti quando l'inflazione galoppava al 10%. Poi sul mercato sono arrivati i conti deposito e praticamente sulla quasi totalità dei conti correnti la remunerazione è scesa a zero perchè sono diventati una centrale di controllo spese (bollette, tasse, bonifici, spese condominiali ecc), con denaro in e out di continuo, cioè uno strumento diverso da quello di risparmio di anni prima.
Se la situazione non piace, si alzino le tasse sulle banche, come può fare legittimamente uno stato.
Lo faccia e lo dica apertamente senza nascondere le proprie azioni.
Ma non è accettabile che sia il governo a decidere sugli interessi sui conto correnti o se il conto corrente deve essere uno strumento di lavoro o di risparmio....