Certificati di investimento - Capitolo 8

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In riferimento al NLBNPIT285B0 che ha fissato gli strike ieri, non ho letto più commenti né in positivo né in negativo.
Lunedì verrà offerto sempre a 100?

Grazie.

mau——
 
Direi più di quello che c'entrano le discussioni sui bond lunghi, no?
con i certificati in senso stretto poco, ma con la finanza e gestione di portafogli molto
comunque ringrazio chi ne ha parlato in questo thread e me li ha fatti conoscere (così come altri strumenti tipo l'ottimo etn wisdomtree, o il thread dove posta luigileo menzionato da valter).

Detto ciò, se preferite non ne parliamo più.
Mi piacerebbe però se ci fosse un thread con gli stessi forumer di questo, dove la discussione possa essere più ampia, e anche un po' "leggera" (in certi scambi si sente il peso dello stress altissimo che gli investimenti comportano)
 
con i certificati in senso stretto poco, ma con la finanza e gestione di portafogli molto
comunque ringrazio chi ne ha parlato in questo thread e me li ha fatti conoscere (così come altri strumenti tipo l'ottimo etn wisdomtree, o il thread dove posta luigileo menzionato da valter).

Detto ciò, se preferite non ne parliamo più.
Mi piacerebbe però se ci fosse un thread con gli stessi forumer di questo, dove la discussione possa essere più ampia, e anche un po' "leggera" (in certi scambi si sente il peso dello stress altissimo che gli investimenti comportano)

Chiarisco che non "ce l'avevo" con l'argomento in questione, facevo solo un esempio.
Ogni tanto si legge qualcuno che si lamenta perché non si parla strettamente di certificati. In realtà dovrebbe essere che più informazioni/notizie (che possono influenzare economia e mercati) si condividono e più si possono fare scelte d'investimento consapevoli...
 
Chiarisco che non "ce l'avevo" con l'argomento in questione, facevo solo un esempio.
Ogni tanto si legge qualcuno che si lamenta perché non si parla strettamente di certificati. In realtà dovrebbe essere che più informazioni/notizie (che possono influenzare economia e mercati) si condividono e più si possono fare scelte d'investimento consapevoli...
sono uno degli ultimi arrivati qui e non conosco i confini del thread
Non ho un'educazione finanziaria e cerco di capire come funziona questo mondo degli investimenti; più che tds, btp e fondi comuni non ho mai fatto altro (ho lavorato quasi sempre in manufacturing, e i risparmi son cresciuti grazie agli stipendi e non certo agli investimenti).
Da quando ci guardo, trovo delle anomalie secondo la mia logica ignorante da bar; per la mia testa se l'azionario sale, i tassi dovrebbero scendere così come l'interesse per le obbligazioni; e invece non sembra andare così.

Se operazioni su bond e azioni singole distraggono o disturbano il gruppo, chiedo scusa e mi adeguo :)
 
In riferimento al NLBNPIT285B0 che ha fissato gli strike ieri, non ho letto più commenti né in positivo né in negativo.
Lunedì verrà offerto sempre a 100?

Grazie.

mau——
a parita di sottostanti automaticamente salirà di qualche frazione ma sempre a 100, non pensare che va a 102, magari...
poi se lunedi il più volatile dei 4 che mi pare nextera aprirà a -5 cambia la solfa
io lo ho preso per diversificare un pò dai bancari e da stm stellantis (non dirlo a Joe se no mi mena), un pò perchè non ho nessuna utilities, un pò perchè sono società che conosco (3) e spero che non mi freghi quella sopra appena nominata, un pò per il taglio dei tassi che teoricamente dovrebbe favorire le società che creano infrastrutture facendo debito che viene finanziato con i tassi del momento
il rendimento non è male per essere utilities, se inizieranno a tagliare con decisione certi rendimenti ce li sogneremo senza sottostanti come zoom o peloton nel basket...
 
giusto...
quali sono i soggetti privati che assicureranno le case con solo il 6 per cento di case assicurate attuali secondo te a prezzi di mercato?
un mercato con il 6 per cento, se arriva solo al 12, fa esattamente più 100 per cento
 

Allegati

  • FireShot Capture 009 - Corriere della Sera_ News e Ultime notizie in tempo reale da Italia e_ ...png
    FireShot Capture 009 - Corriere della Sera_ News e Ultime notizie in tempo reale da Italia e_ ...png
    110,8 KB · Visite: 43
Chiedo un vostro parere su cosa sia preferibile.
Premetto: temo un calo dell'azionario e preferisco proteggermi anche a discapito del rendimento, orizzonte di lungo periodo.
Attualmente ho una parte di portafoglio, circa 100k euro in ETF legati all'Msci world, in USD.

Le due alternative sono:
- vendere gli ETF e sostituirli con un certificate es.JE00BS6B9613. In questo caso limito il guadagno potenziale al 6/7% annuo e mi espongo al rischio emittente (direi poco rilevante). Questa soluzione mi sembrerebbe semplice e chiaramente prevedibile negli esiti. Nel caso di discesa del mercato la variazione in negativo potrebbe esserci nel durante ma molto limitata. Lo svantaggio è che dovrei realizzare circa 20k euro di plus con relativa tassazione e sarebbe più complesso/costoso gestire le varie vendite e continuare il PAC.
- mantenere gli ETF ed affiancarci una copertura, es NLBNPIT20D56 (costo circa 11k euro). In questo caso il vantaggio sarebbe quello di non realizzare la plusvalenza con relativa tassazione. Non mi è chiarissimo l'effetto della copertura a lungo termine ma anche in caso di rialzo dei mercati andrà a 0 riducendo il guadagno ma non azzerandolo. Inoltre in caso di discesa il valore complessivo del portafoglio dovrebbe mantenersi invariato e potrei vendere la copertura per ricomprare a prezzi inferiori l'azionario.

Cosa ne pensate? Avete certificate di questo tipo?
Grazie
 
Chiedo un vostro parere su cosa sia preferibile.
Premetto: temo un calo dell'azionario e preferisco proteggermi anche a discapito del rendimento, orizzonte di lungo periodo.
Attualmente ho una parte di portafoglio, circa 100k euro in ETF legati all'Msci world, in USD.

Le due alternative sono:
- vendere gli ETF e sostituirli con un certificate es.JE00BS6B9613. In questo caso limito il guadagno potenziale al 6/7% annuo e mi espongo al rischio emittente (direi poco rilevante). Questa soluzione mi sembrerebbe semplice e chiaramente prevedibile negli esiti. Nel caso di discesa del mercato la variazione in negativo potrebbe esserci nel durante ma molto limitata. Lo svantaggio è che dovrei realizzare circa 20k euro di plus con relativa tassazione e sarebbe più complesso/costoso gestire le varie vendite e continuare il PAC.
- mantenere gli ETF ed affiancarci una copertura, es NLBNPIT20D56 (costo circa 11k euro). In questo caso il vantaggio sarebbe quello di non realizzare la plusvalenza con relativa tassazione. Non mi è chiarissimo l'effetto della copertura a lungo termine ma anche in caso di rialzo dei mercati andrà a 0 riducendo il guadagno ma non azzerandolo. Inoltre in caso di discesa il valore complessivo del portafoglio dovrebbe mantenersi invariato e potrei vendere la copertura per ricomprare a prezzi inferiori l'azionario.

Cosa ne pensate? Avete certificate di questo tipo?
Grazie
Se temessi un calo dell'azionario non mi preoccuperei certo della tassazione sulla generosa plusvalenza realizzata. In quanto al certificato valuta bene la sua liquidità
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto