Chiedo un vostro parere su cosa sia preferibile.
Premetto: temo un calo dell'azionario e preferisco proteggermi anche a discapito del rendimento, orizzonte di lungo periodo.
Attualmente ho una parte di portafoglio, circa 100k euro in ETF legati all'Msci world, in USD.
Le due alternative sono:
- vendere gli ETF e sostituirli con un certificate es.JE00BS6B9613. In questo caso limito il guadagno potenziale al 6/7% annuo e mi espongo al rischio emittente (direi poco rilevante). Questa soluzione mi sembrerebbe semplice e chiaramente prevedibile negli esiti. Nel caso di discesa del mercato la variazione in negativo potrebbe esserci nel durante ma molto limitata. Lo svantaggio è che dovrei realizzare circa 20k euro di plus con relativa tassazione e sarebbe più complesso/costoso gestire le varie vendite e continuare il PAC.
- mantenere gli ETF ed affiancarci una copertura, es NLBNPIT20D56 (costo circa 11k euro). In questo caso il vantaggio sarebbe quello di non realizzare la plusvalenza con relativa tassazione. Non mi è chiarissimo l'effetto della copertura a lungo termine ma anche in caso di rialzo dei mercati andrà a 0 riducendo il guadagno ma non azzerandolo. Inoltre in caso di discesa il valore complessivo del portafoglio dovrebbe mantenersi invariato e potrei vendere la copertura per ricomprare a prezzi inferiori l'azionario.
Cosa ne pensate? Avete certificate di questo tipo?
Grazie
my 2 cents
da come leggo, secondo me, snaturi l'investimento in etf e ti esponi a due rischi che forse non hai considerato
se ti butti su un certificato scordati il pac, se l'emittente te lo mette in bid only con cosa lo alimenti? proteggi il capitale, si, ma in pratica vendi l'etf e decidi di lasciarlo li e di vederlo alla scadenza (qui un capitale protetto come quello di goldman lo puoi anche trovare a 5-6 figure in meno sul valore reale 6 mesi prima della scadenza, grazie al bo, su 100k sono 5k occhio), e anche se non andasse in bid only lo spread che c'è ti farebbe passare la voglia di venderlo, quindi lo tieni fino alla scadenza, se ne hai bisogno prima dei soldi prendi meno di quello che riprenderesti vendendo l'etf
secondo me con il certificato di Goldman non ti proteggi ma rischi di farti incaprettare dall'emittente fino alla scadenza dall'emittente
sulla copertura...a parte che la copertura ha un costo e sicuramente sono certo che ne sai più di me, metti putacaso che msci world ti fa un +12 in tre settimane azzeri gli 11k di copertura e poi non hai più il problema della tassazione, perchè hai 11k di minus (poi perchè 11K a leva 7? vuoi coprire 100k linearmente con una leva variabile? Ma la domanda fondamentale è per quanto tempo vuoi tenerla? una settimana? due? tre? Spero non di più, non sono strumenti da mantenere in ptf sopratutto su indici, almeno per me)
secondo me prendendo lo short se non ti crolla subito l'indice ne esci con le ossa rotte, magari sia su etf e copertura; poi shortare un indice come il msci world,,,peggio puoi andare solo contro lo sp500...occhio anche li
io continuerei con il pac, accumulando sui ribassi; se invece temi un calo dell'azionario considerevole paga quelle benedette tasse, stattene liquido tutto il tempo che ti serve per farti passare la paura (una settimana, un mese, 6 mesi, un anno...esistono i conti deposito) , ripensa la tua strategia, se 100 azionario non è più il tuo obiettivo pensa a un vanguard ls60 o ls80 ad esempio oppure gli affianchi un obbligazionario o singoli bond insomma rientri step by step sul mercato