Non sono d'accordo.
Il problema fondamentale di Directa (almeno per me) è che è una SIM (anche se spesso sembra operi come una grossa banca d'affari....).
Ciò vuole dire una generale scarsa protezione e garanzia....
	
	
		
			
			
				
				Directa ha rinunciato alle negoziazioni in conto proprio: una garanzia in più sui depositi dei clienti
				
					
						
					
					www.directa.it
				
			 
		 
	 
Per chi non lavora con pochi spicci avere una garanzia solo su 20k euro non è sufficiente, specie quando ci sono periodi di incertezza sul mercato e si lascia un po' di liquidità in attesa di occasioni.
Io non starei tranquillo con Directa per come è organizzata oggi (al di là delle commissioni e degli aspetti tecnici delle piattaforme).