fabriziof
Forumer storico
Ti faccio un esempio contrario,il benzinaio ,un ‘Eni station tra le più frequentate di Roma nord:se paghi in contanti tira fuori il solito portafoglio rigonfio di fogli e ti da il resto,se deve andare a prendere il bancomat ,sempre fuori posto ,sta lì le ore...![]()
Pagamenti, ai commercianti costa di più il contante che bancomat e carte di credito
Lo studio sul costo sociale degli strumenti di pagamento in Italia realizzato da Via Nazionale nel 2020 (citato in Parlamento da Balassone): se commisurato in percentuale del valore della transazione, il costo privato del contante (1,10 per cento) risulta più elevato a causa dei maggiori oneri...www.ilsole24ore.com
articolo interessante anche se un pò vecchiotto
io ho abolito anche le carte, faccio tutto con apple pay, non mi ricordo un pin e vivo meglio; sulla velocità del contante alle casse ho dei dubbi perchè chi trovo davanti al supermercato con spese conistenti fra tirare soldi fuori e prendere il resto, non dico 2 minuti interi ma un minuto e mezzo buono tutte lo perdono rispetto al pagamento con smartphone che è immediato
Ma a parte le nostre preferenze personali penso che la convivenza dei due sistemi sia la scelta ottimale .Giusto secondo me rendere obbligatorio per il commerciante mettere a disposizione il pagamento elettronico,e facoltativo per l’acquirente.