FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il lungo periodo

Siamo qui
 

Allegati

  • Screenshot_20241015_131856_Chrome.jpg
    Screenshot_20241015_131856_Chrome.jpg
    351,2 KB · Visite: 216
Dal 5 agosto o ultimo t+4 del t+7 oppure biennale. Un annuale positivo non ci sta nella dinamica t+7 e quindi se non andremo entro febbraio sotto i minimi di ottobre 2023 allora tutta la fase 2020-2022 è stata una lingua di grado t+6 a il ciclo quadriennale sarà partito dal 2022.
 
Aggiornamento. Nulla da evidenziare rispetto al percorso ciclico ipotizzato.

Buongiorno,

qui siamo arrivati al Prezzo e Tempo che ci eravamo prefissati e sostenuto da uno sviluppo ciclico pressoché integro.
Ora, al fine di confermare lo sviluppo ciclico Trimestrale in essere dal bottom del 5Ago, per la prossima ottava sussiste la necessità di:
  1. Non registrare high>5879pt (high del 17Ott);
  1. Atterrare sotto al minimo del 7Ott con un Prezzo obiettivo individuabile nella finestra 5647/5685 (target minimale);
Se quanto sopra non verrà rispettato, e non esistono deroghe in tal senso, ci troveremo di fronte ad uno sviluppo Intermestrale a 6 T+1 dal low del 5Ago

1729923885262.png
 
Qui centratura Pluriennale EURUSD che è passata un po' sotto traccia.

Nuovo Annuale inverso dal top di settembre e sottostante che si accinge a completare il proprio sviluppo Biennale in vita dal settembre 2022 andando a soddisfare il vincolo ribassista che insiste sul 4°Semestrale della serie (area 1.06).

1729925525528.png
 
Buongiorno,

qui siamo arrivati al Prezzo e Tempo che ci eravamo prefissati e sostenuto da uno sviluppo ciclico pressoché integro.
Ora, al fine di confermare lo sviluppo ciclico Trimestrale in essere dal bottom del 5Ago, per la prossima ottava sussiste la necessità di:
  1. Non registrare high>5879pt (high del 17Ott);
  2. Atterrare sotto al minimo del 7Ott con un Prezzo obiettivo individuabile nella finestra 5647/5685 (target minimale);
Se quanto sopra non verrà rispettato, e non esistono deroghe in tal senso, ci troveremo di fronte ad uno sviluppo Intermestrale a 6 T+1 dal low del 5Ago

Vedi l'allegato 749693
c'è stata un massimo più alto di 5879 ovvero 5936..

per chi non capisce i termini della ciclica come.me che vuol dire ora in termini dello sviluppo del Prezzo "ci troveremo di fronte ad uno sviluppo Intermestrale a 6 T+1 dal low del 5Ago"

grazie per eventuale risposta
 
c'è stata un massimo più alto di 5879 ovvero 5936..

per chi non capisce i termini della ciclica come.me che vuol dire ora in termini dello sviluppo del Prezzo "ci troveremo di fronte ad uno sviluppo Intermestrale a 6 T+1 dal low del 5Ago"

grazie per eventuale risposta

Ciao,

come si evince dalla centratura allegata il contesto ciclico è piuttosto borderline rispetto alla mia affermazione di un paio di settimane fa.

Se da un lato non è stato generato un 15gg ribassista, dall’altro i livelli di ritracciamento del 4°15gg prossimi al 100% e la violazione della trendline identificativa della fase espansiva del ciclo Ago/Nov (Trimestrale), rendono duplice l’interpretazione del medio periodo.

Direi però che l’area temporale attesa di minimo è stata ampiamente soddisfatta e dal bottom del 4Nov si è originato un nuovo ciclo Mensile (almeno). Abbiamo bisogno che il Tempo confermi tutto l'impianto con un Settimanale rialzista ma il nuovo high depone certamente a suo favore.

Se sarà anche un Trimestrale ce lo dirà il 1°Bisettimanale (T+1/15gg) in corso che, se rialzista (=a minimi crescenti), avrà ampia facoltà di introdurre un nuovo ciclo a 3 mesi (=Trimestrale o ciclo Intermedio). Se ribassista, invece, rimarremo con il dubbio.

Puntualizzati questi aspetti la mia view, e con essa l'attesa per un minimo molto rilevante tra febbraio/marzo, non cambia.

Prossimo target rialzista di breve periodo(*), così come riportato in centratura, viene individuato dall'area 6010/6070pt.

Per tua cultura personale, sennò rischiamo di parlare del nulla, un ciclo nasce da un minimo e si conclude su un altro minimo. Se a minimi crescenti, il ciclo si definisce rialzista. Viceversa, se a minimi decrescenti, l’oscillazione si etichetterà ribassista

(*) Fermo restando l’integrità della struttura rialzista …bla…bla…bla…

1730990363448.png
 
Ciao,

come si evince dalla centratura allegata il contesto ciclico è piuttosto borderline rispetto alla mia affermazione di un paio di settimane fa.

Se da un lato non è stato generato un 15gg ribassista, dall’altro i livelli di ritracciamento del 4°15gg prossimi al 100% e la violazione della trendline identificativa della fase espansiva del ciclo Ago/Nov (Trimestrale), rendono duplice l’interpretazione del medio periodo.

Direi però che l’area temporale attesa di minimo è stata ampiamente soddisfatta e dal bottom del 4Nov si è originato un nuovo ciclo Mensile (almeno). Abbiamo bisogno che il Tempo confermi tutto l'impianto con un Settimanale rialzista ma il nuovo high depone certamente a suo favore.

Se sarà anche un Trimestrale ce lo dirà il 1°Bisettimanale (T+1/15gg) in corso che, se rialzista (=a minimi crescenti), avrà ampia facoltà di introdurre un nuovo ciclo a 3 mesi (=Trimestrale o ciclo Intermedio). Se ribassista, invece, rimarremo con il dubbio.

Puntualizzati questi aspetti la mia view, e con essa l'attesa per un minimo molto rilevante tra febbraio/marzo, non cambia.

Prossimo target rialzista di breve periodo(*), così come riportato in centratura, viene individuato dall'area 6010/6070pt.

Per tua cultura personale, sennò rischiamo di parlare del nulla, un ciclo nasce da un minimo e si conclude su un altro minimo. Se a minimi crescenti, il ciclo si definisce rialzista. Viceversa, se a minimi decrescenti, l’oscillazione si etichetterà ribassista

(*) Fermo restando l’integrità della struttura rialzista …bla…bla…bla…

Vedi l'allegato 750382
Ciao Elico,
hai un aggiornamento anche per il nostro mibbone nazionale?
grazie
 
Buongiorno,

qui siamo arrivati al Prezzo e Tempo che ci eravamo prefissati e sostenuto da uno sviluppo ciclico pressoché integro.
Ora, al fine di confermare lo sviluppo ciclico Trimestrale in essere dal bottom del 5Ago, per la prossima ottava sussiste la necessità di:
  1. Non registrare high>5879pt (high del 17Ott);
  1. Atterrare sotto al minimo del 7Ott con un Prezzo obiettivo individuabile nella finestra 5647/5685 (target minimale);
Se quanto sopra non verrà rispettato, e non esistono deroghe in tal senso, ci troveremo di fronte ad uno sviluppo Intermestrale a 6 T+1 dal low del 5Ago

Vedi l'allegato 749693
Lato inverso abbiamo sforato il tempo su sp500
 
In evidenza il target definitivo, almeno per quanto mi compete, del ciclo Annuale SPX in vita dall'Ottobre 2023 strutturato a 5 Intermedi o Trimestrali.

Nello specifico la centratura allegata è inerente il 2°Semestrale in vita dal 5Ago (top del 16Lug per quello inverso) con uno sviluppo canonico a 4 tempi composto cioè da 2 cicli Trimestrali e 4 sottocicli Mensili.

La struttura ciclica Annuale dei massimi (detta anche "inversa"), essendo ampiamente matura e assai sofferente, non ha l'obbligo di completare temporalmente il proprio sviluppo.

1731016305237.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto