FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il lungo periodo

Ciao, con la perdita del minimo del 2 Agosto potremo dare quasi per certo questo scenario , cioè il minimo del 2 Agosto sarà l'ultimo baluardo per evitarlo ? ..
Affinché un Quinquennale inverta il proprio sviluppo ciclico deve configurare un Semestrale ribassista.

Allo stato attuale il minimo del 5Ago rappresenta l'inizio di un ciclo Semestrale da cui ne deriva la resilienza del FIB (e non solo).

Sotto a quel bottom, la proiezione dell'ampiezza dell'oscillazione dei massimi 20Mag/5Ago conduce ad un target tra 25500 e 27000 (contratto Dic'24)
 
Affinché un Quinquennale inverta il proprio sviluppo ciclico deve configurare un Semestrale ribassista.

Allo stato attuale il minimo del 5Ago rappresenta l'inizio di un ciclo Semestrale da cui ne deriva la resilienza del FIB (e non solo).

Sotto a quel bottom, la proiezione dell'ampiezza dell'oscillazione dei massimi 20Mag/5Ago conduce ad un target tra 25500 e 27000 (contratto Dic'24)
Ok, grazie mille
 
Buongiorno Elico, mi sa che forse dovrai ammettere che il 5 agosto si è chiuso l annuale nn vedo altre strade a meno che nn vedi qualche tipologia di incastro ciclico nuovo
 
Buongiorno Elico, mi sa che forse dovrai ammettere che il 5 agosto si è chiuso l annuale nn vedo altre strade a meno che nn vedi qualche tipologia di incastro ciclico nuovo
Solo nel caso in cui il Semestrale nato ad agosto sarà caratterizzato da una sequenza rialzo-rialzo sui propri due T+3.

In quel caso, e solo in quel caso, nuovo Annuale dal 5Ago e tanti saluti a tutti.
 
Buongiorno Elico, mi sa che forse dovrai ammettere che il 5 agosto si è chiuso l annuale nn vedo altre strade a meno che nn vedi qualche tipologia di incastro ciclico nuovo
con tutto il rispetto.....per come la ho studiata io.....quella roba li sarebbe una cacata pazzesca, una bestemmia in chiesa:cool:
potrebbe starci , al limite, tirandola mooooolto per i capelli, fosse il primo annuale di nascita un ciclo di lungo periodo.......
ma non a questo punto del percorso:cool:

No , a mio parere ,l'unica strada percorribile e' quella detta da ELICO.....( sempre ammesso che l'indice faccia un max superiore...cosa che ancora non e' avvenuta:d:).....nel caso, vedi sopra , e sarebbe tutto slittato alla prossima primavera ( e ci starebbe pure, per una considerazione di un mio vecchio maestro , che avevo dimenticata),.......ma sto invecchiando , magari comincio a svalvolare pure io eh :d::ciao:
 
con tutto il rispetto.....per come la ho studiata io.....quella roba li sarebbe una cacata pazzesca, una bestemmia in chiesa:cool:
potrebbe starci , al limite, tirandola mooooolto per i capelli, fosse il primo annuale di nascita un ciclo di lungo periodo.......
ma non a questo punto del percorso:cool:

Semplicemente perfetto
 
La teoria ciclica, quella che ho faticosamente cercato di tramandarvi dal 2010 o giù di lì, prima con le centrature sul mitico ETF XBRMIB, poi con l'inverso, possiede delle schematiche precise ed imprescindibili in termini di Prezzo e Tempo.

Qualcuno ne ha fatto tesoro ed ora fattura qualche milione all'anno (seppur denigrandone le origini), altri un po' meno ma quanto basta per portare a casa la pagnotta e altri ancora ne risultano detrattori.

Queste schematiche si ripetono nel tempo, alcune facilmente intuibili e individuabili, altre meno e/o con una probabilità di realizzazione ridotta rispetto allo standard.

Il nostro T+5 fa parte di quest'ultima categoria, sviluppo a "3+2" Trimestrali. Dinamica abbastanza frequente sui T-1 (ciclo a 4gg), un po' meno sui frame più importanti.

Un Annuale chiuso ad Agosto, all'interno di un Pluriennale oltremodo maturo, non rispecchia alcuna schematica. Nessuna.
 
Concordo con @kuelo e @Elico64, un conto è sforare una scadenza stimata entro una certa tolleranza, un altro è troncare e modificare una struttura pluriennale giustificando poi un andamento insensato per far quadrare il tutto. Questo sì che sarebbe il fallimento dello schema del quadriennale, un errore grave tale da poter affermare che il metodo in questo caso non ha funzionato. Vedo invece tanti fare una tragedia sul fatto che un ciclo quadriennale possa durare 3-4 mesi in più del previsto oppure negare che siamo in un laterale da mesi. Insistono sul fatto che ad agosto sia partito un missile (e qui non ci sono dubbi) ma si dimenticano che a luglio il fuzzi ha perso 3500pt in 4 giorni. Perché c'è sempre il dente avvelenato e la brama di buttare merdx sulla ciclica? Se almeno provassero a studiarla, capirne i principi e i pro invece di trovarne a tutti i costi i contro ci sarebbero dibattiti più interessanti e costruttivi
 
. Vedo invece tanti fare una tragedia sul fatto che un ciclo quadriennale possa durare 3-4 mesi in più del previsto oppure negare che siamo in un laterale da mesi.
la butto la ' per come la ricordo ( qui sta la ragione di cio' che ho detto prima sul fatto che trovo possibile il concetto di Elico di slittamento minimo alla primavera 2025 )......un passaggio di uno dei primi "maestri" da cui cominciai a studiare il sistema diceva pressapoco cosi' :

ricordatevi che e' possibilissimo che , piu' la struttura ciclica si allunga ,( quindi quinquennalle decennale etc etc ) piu' alla chiusura dei sottocicli ( anche grossi ) piu' possa portarsi dietro una forza crescente che determinera' quindi uno "slittamento / allungamento dei tempi di "chiusura"

( e non lo diceva ora...e' roba del 2005-2006 o giu' di li :d: )

..e sarebbe proprio il caso in questione....:cool:

cmq , adesso di tempo ne ho poco....ma se riesco vedo di recuperare l'esatto passaggio.....e anche son convinto che il concetto sia quello.

lascio cmq la parola al titolare del 3d , che sicuramente potra' commentarlo e dire la sua visto che di sicuro , in materia, ne sa piu' di me:nero::d:

:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto