CHiEDERE AL POTERE DI RIFORMARE IL POTERE... CHE INGENUITA'!!

Buongiorno, continua il monologo :D ........abbraccio totalmente il concetto.

ROMA – “Non basta il sospetto di un pm per condannare all’ergastolo”.

Quando la giustizia si affida ai teoremi, invece che ai fatti, il più delle volte fallisce o lascia pensare che alimenti la probabilità di sbagliare. In effetti gli errori giudiziari non sono rari; non è il caso di aumentarne il numero.
 
A tutto novembre 2014, presso gli uffici del dicastero retto da Federica Guidi risultano aperti 153 tavoli di trattativa, per oltre 120mila posti di lavoro. Dato da prendere con le pinze quest’ultimo, dal momento che il numero complessivo dei lavoratori delle imprese in trattativa davanti al Mise non coincide con gli esuberi reali. Ma comunque indicativo della rilevanza della posta in ballo. Il numero dei tavoli, rispetto alle precedenti rilevazioni, è leggermente cresciuto: a fine dicembre del 2013 i dossier di crisi erano 147. di Francesco Prisco con un?infografica di Luca Tremolada - Il Sole 24 Ore
 
Diventano obsoleti in men che non si dica :D

Microsoft si aspetta di lanciare il suo nuovo sistema operativo Windows 10 sul mercato per l’autunno del 2015, più tardi di quanto ci si aspettasse sulla base dei primi commenti.

L’uscita ad autunno del 2015 è suggerita all’agenzia giapponese Nikkei il capo operativo dell’azienda, Kevin Turner, secondo il quale «usciremo tra la fine dell’estate e l’autunno. Questi sono i nostri piani».

In pratica Windows 10 uscirà a tre anni di distanza da Windows 8. Microsoft ha deciso di passare da Windows 8 a Windows 10 saltando Windows 9, proprio per evidenziare la novità di questo prodotto che potrà servire da sistema operativo per qualsiasi dispositivo dai pc agli smartphone.
 
(ANSA) - ROMA, 11 DIC - Oro stabile sui mercati. Il metallo con consegna immediata segna quota 1223 dollari l'oncia mentre gli investitori sono incerti sulla direzione che prenderà il mercato dopo il calo dei listini azionari e del greggio.
 
(ANSA) - ROMA, 11 DIC - Il petrolio frena la caduta dopo i minimi dal luglio 2009 toccati ieri a seguito dell'annuncio dell'Opec di vedere un calo della domanda per il 2015 e delle divisioni interne all'organizzazione dove l'Arabia Saudita si è rifiutata di tagliare la produzione chiesta da diversi paesi come Venezuela o Ecuador. Il greggio Wti sale così dell'1,1% a 61,66 dollari mentre il Brent avanza a 64,95 dollari.
 
(ANSA) - ROMA, 11 DIC - Euro stabile sui mercati dove segna quota 1,245 rispetto al dollaro (+0,07%) mentre ferma i rialzi lo yen dopo i sondaggi che danno una forte maggioranza alle elezioni di questo fine settimana per il partito liberaldemocratico del premier Shinzo Abe che potrebbe continuare così la sua politica economica senza scossoni. La divisa nipponica scende dello 0,4% a 118 sul dollaro e dello 0,3% a 147,2 rispetto all'euro.
 
(ANSA) - MILANO, 11 DIC - Seduta in calo per le borse Asia, dominata dal ribasso dei titoli giapponesi, in calo con i prezzi del petrolio scesi ai minimi da 5 anni e lo yen che ha fermato una tre giorni di rally. "I prezzi del petrolio cominciano ad avere un impatto negativo sul mercato, in particolare sui titoli energetici" commenta un analista aggiungendo "la preoccupazione per le economie dei paesi esportatori Russia, Australia e Brasile''. Tokyo ha perso lo 0,89%, Hong Kong l'1,07% e Sidney lo 0,53 per cento.
 
Oh, non ne combina una giusta :lol::lol::lol:

Scontro a distanza tra Beppe Grillo e Matteo Salvini.
Il leader del M5s, presentando il referendum consultivo sull'euro al Senato, ha detto di sognare «un risultato storico».

Ma il leghista lo ha stroncato, bollando l'iniziativa come «una presa in giro e una perdita di tempo.
"La Costituzione non prevede un referendum consultivo», ha detto. «Ha tempi lunghi ed efficacia zero. Piuttosto facciamo un sondaggio».
 
Fiat Chrysler
tooltip.png
Automobiles ha stabilito il prezzo delle azioni relative all’aumento di capitale e quello del convertendo. Gli 87 milioni di azioni ordinarie avranno un valore nominale euro 0,01 per azione, mentre l’obbligazione verrà emessa alla pari con cedola al 7,875% staccata annualmente. Il tasso di conversione massimo del bond sarà pari a 9,0909 azioni ordinarie per ciascun titolo obbligazionario mentre quello minimo sarà pari a 7,7369 azioni ordinarie per titolo di debito.
Le azioni ordinarie saranno costituite da azioni proprie detenute da Fca
tooltip.png
e da ulteriori azioni ordinarie che Fca
tooltip.png
intende emettere per reintegrare il capitale delle azioni cancellate a seguito dell'esercizio da parte degli azionisti di Fiat
tooltip.png
Spa nell’operazione di fusione transfrontaliera di Fiat
tooltip.png
in Fca
tooltip.png
. Le azioni ordinarie oggetto dell'offerta pubblica saranno vendute a 11 dollari per azione. Le banche collocatrici dell'offerta hanno un'opzione per acquistare da Fca
tooltip.png
fino ad ulteriori 13 milioni di azioni ordinarie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto