CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Mar-Giu '15)

Continua, dallo scorso Febbraio, il movimento in trading range del listino a stelle&strisce.

Anche per loro nuovo Mensile ma vecchi dubbi. Minimo di riferimento il 6 o il 12Mag?!?

Tra queste 2 centrature ci balla un T-2 ribassista. Entro mercoledì sapremo.

In ottica di medio periodo T+3, invece, il precedente Mensile si è completato con un rialzo-ribasso in ambito T+1.

Se questa sequenza non verrà rispettata dal T+2 in corso, sposterò l'inizio del nuovo Intermedio, il 4° dell'Annuale nato nell'Agosto 2014, sul minimo relativo della seduta del 6 o 12Mag.

In ottica inversa abbiamo un Mensile vincolato al ribasso su tutti i Tracy....

Occhio ragazzi, mi raccomando.


In alcuni passaggi questa centratura potrà sembrarvi assurda ma questi signori li governate solo con le sequenze ed il rispetto dei vincoli. In caso contrario vi portano a spasso che è una bellezza.....

Buona notte a tutti.
 
Ciao Arturo, affermazione corretta se il minimo di riferimento è quello del 7Mag.

Solo inversione "condizionata" di grado T-1 se la "vera" struttura Mensile/Intermedio è iniziata il 12Mag.

Entro mercoledì prossimo scopriremo quale dei 2 minimi comanderà.

Bepi, il problema non è il time frame bensì il fatto che prima di addentrarsi tra minimi assoluti o relativi, ciclicità inversa, lingue di Bayer e figure armoniche bisogna conoscere a memoria i capitoli:

1) Quando nasce un ciclo?
2) L'inversione ciclica (swing condizionati/incondizionati)
3) Sequenze e vincoli

Oggi, ad esempio, con il capitolo 2, avresti potuto shortare la chiusura del 2gg operando sulla violazione dello swing (ingresso su rottura, stop loss a 23690pt).

Contati male e chiudendo il trade in anticipo, erano 150pt.

Andate per gradi.....e lasciate perdere l'inverso
Ti ringrazio, tu e tutti gli altri, spero un giorno di poter stringervi la mano.
 
Continua, dallo scorso Febbraio, il movimento in trading range del listino a stelle&strisce.

Anche per loro nuovo Mensile ma vecchi dubbi. Minimo di riferimento il 6 o il 12Mag?!?

Tra queste 2 centrature ci balla un T-2 ribassista. Entro mercoledì sapremo.

In ottica di medio periodo T+3, invece, il precedente Mensile si è completato con un rialzo-ribasso in ambito T+1.

Se questa sequenza non verrà rispettata dal T+2 in corso, sposterò l'inizio del nuovo Intermedio, il 4° dell'Annuale nato nell'Agosto 2014, sul minimo relativo della seduta del 6 o 12Mag.

In ottica inversa abbiamo un Mensile vincolato al ribasso su tutti i Tracy....

Occhio ragazzi, mi raccomando.

In alcuni passaggi questa centratura potrà sembrarvi assurda ma questi signori li governate solo con le sequenze ed il rispetto dei vincoli. In caso contrario vi portano a spasso che è una bellezza.....

Buona notte a tutti.


Buongiorno a Tutti,

Grazie Elico per le preziose indicazioni.

Congratulazioni a Voi tutti per le prossime iniziative!
 
:ciao:

siccome richiesta via MP e siccome per noi il TEMPO e' la componente piu' importante, metto a disposizione di tutti la nostra tabellina TEMPI che puo' tornare sempre utile.
 

Allegati

  • tabella tempi.jpg
    tabella tempi.jpg
    307 KB · Visite: 305
:ciao: Ipotesi: Tracy in corso che ha trovato il top a 23385 di derivato, quindi con estensione di 1455 punti(partenza 21930) che chiuda martedi/ mercoledi in area 22800 (fibo 38,2). Quale Figura Armonica possiamo associare a tale ipo?
 
Ultima modifica:
:ciao:

siccome richiesta via MP e siccome per noi il TEMPO e' la componente piu' importante, metto a disposizione di tutti la nostra tabellina TEMPI che puo' tornare sempre utile.

rimetto anke io una cosa che può tornarvi utile, nel caso fosse sfuggita tempo addietro...



listato per PRT che ribalta i grafici, in modo da rendere più agevole l'individuazione dei cicli tra massimi...:)

E' anche vero che il codice necessita di un po' di lavoro.....ma no pain...no gain...:D

codice:

r=(-high+low)/29
b1=-low
b2=b1+r
b3=b2+r
b4=b3+r
b5=b4+r
b6=b5+r
b7=b6+r
b8=b7+r
b9=b8+r
b10=b9+r
b11=b10+r
b12=b11+r
b13=b12+r
b14=b13+r
b15=b14+r
b16=b15+r
b17=b16+r
b18=b17+r
b19=b18+r
b20=b19+r
b21=b20+r
b22=b21+r
b23=b22+r
b24=b23+r
b25=b24+r
b26=b25+r
b27=b26+r
b28=b27+r
b29=b28+r
b30=-high

return b1,b30,b2,b3,b4,b5,b6,b7,b8,b9,b10,b11,b12,b13,b14 ,b15,b16,b17,b18,b19,b20,b21,b22,b23,b24,b25,b26,b 27,b28,b29

Una volta inserito comparirà una specie di ragnatela :D Quello da fare è per ognuno dei 30 "indicatori" del codice, metterli a mano con stile Punto, in questo modo ricostruirà una barra high-low invertita. Putroppo bisogna fare questo processo ogni volta che si vuole invertire un grafico (ma quantomeno bisogna farlo solo una volta per ogni grafico).

FATENE BUON USO....


...Il vostro affezionato Elfo di kuartiere.....:baci::D
 
Ciao Yaba, ci sono anche i tre tempi.
A proposito, se osservi la presenza di 3 tempi il ciclo che lo compone (il ciclo madre piu' grande) comunque si svolge sempre in quel tempo massimo.

Mi spiego meglio: prendi per esempio un T:

Abbiamo un tempo:
MINIMO di 52 ore
IDEALE di 69,20
MASSIMO: 86,40

Il tempo totale dei cicli che lo compongono T-2/T-1 3 tempi (la famosa matrioska) arrivano allo stesso tempo totale (il tempo e' galantuomo... :D).

Poi, secondo me, calcolando il rapporto tra il tempo percorso dell'indice e dell'inverso, e della situazione creatasi con i vincoli, si possono alzare le probabilita' previsionali; su questo infatti sto facendo uno studio statistico e, se poi Pat mi dara' l'ok, lo esporro' :D.

Il tempo affiancato ai vincoli, sequenze e paletti (ops il metodo ;)) e' una bomba :up:.




Grazie
si applica solo al 2 tempi?
 
Ultima modifica:
Ciao Manu ;), ci starebbe benissimo una figura armonica su quel punto pero' prima conviene capire (come diceva Pat) se venerdi' e' scattato solo lo swing condizionato del T-1 inverso o anche lo swing incondizionato del T.

Anche perche', nel secondo caso (quello di cui parli), si possono aggiornare le estensioni con il terminare e il nascere di un nuovo T-2 (salvo i 3 tempi).

:ciao: Ipotesi: Tracy in corso che ha trovato il top a 23385 di derivato, quindi con estensione di 1455 punti(partenza 21930) che chiuda martedi/ mercoledi in area 22800 (fibo 38,2). Quale Figura Armonica possiamo associare a tale ipo?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto